Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi!

Ho bisogno di un'info...: Ho cambiato ammortizzatore posteriore alla mia 50Special... Subito ho notato una lieve differenza rispetto al precedente... Questo mi pare più bombato, ma questa differenza non crei problemi per ora. Ciò che invece non va è la sua lunghezza... Me ne hanno dato un altro? Perchè dovrei accorciarlo, in quanto il collettore del carburo, non riesce a venire fuori dal buco del telaio quanto basta per potergli montare il sudetto. e anche la cuffia, è tirata!

Si può stringere, quindi, l'ammortizzatore? se si, come? (è un particolare a cui non ho fatto caso...) Mi bastano 1 max 2 cm...

Grazie!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ti hanno dato un'ammortizzatore sbagliato,x quale modello non saprei ma se lo confronti con il tuo ammortizzatore becchio di sicuro non è lo stesso a meno che tu non lo stia montando con la prolunga che veniva montata credo sui GT125 che va tra gommino al telaio e ammortizzatore che alza di circa 3 centimetri

Inviato

Finalmente qualcuno!!... Grazie Mahros!

Ma... Puoi confermarmi che questo ammortizzatore (quello di cui sono in possesso) avesse anche l'attacco al blocco più stretto? Perchè ora che ci penso, quando l'ho montato, ho dovuto limare qualche decimo da entrambe le parti, il cilindretto dentro il quale scorre il bullone che ferma l'ammortizzatore al blocco. Se così fosse, sarebbe la conferma del fatto che non è per 50 special, o almeno così non era! Ah, la parte più alta dell'ammortizzatore ha una cosa che il vecchio non aveva: La testa tondeggiante che chiude il tutto, termina con un dado (tutto un solo pezzo) chiave 11, che ovviamente non s'infila nel gommino fra questo e la scocca.

Scusate se insisto, è che alla Piaggio mi avevano assicurato che fosse quello, anch'io avevo le mie perplessità... Allora...

Grazie!!

Inviato

è un ricambio fatto male, forse per pk o qualcos'altro, è capitato anche a me.... un nervoso... grrrr

in pratica alla fine ho tenuto solo la molla nuova, per abbassarlo è un casino

il gommino (tampone) tra ammortizzatore e telaio non puoi modificarlo, non conviene ne perderesti in affudabilità

la soluzione, se proprio si vuole tenerlo, è farsi un collettore d'aspirazione + lungo

Inviato

Grazie ragazzi!! Eh, dopo averci messo un po le mani, credo che opterò per: allungo il collettore d'aspirazione alla base. Creo un distanziale di circa 1cm, avviterò dei dadi più lunghi e per far si che non ci siano infiltrazioni d'aria, oltre alle solite guarnzioni in carta, utilizzero il mastice rosso arexons.

L'ammortizzatore non posso riportarli indietro perchè il cartone era serratissimo e per tirarlo fuori ho devastato la parte superiore, e l'ammortizzatore l'ho sgrifignato un po lì dove si avvita.

Comunque.. Mi sapete dire di quanto è più lungo rispetto all'originale? E mi sapete dire se non c'è rischio che il condensatore della candela attaccato al blocco, non tocchi la molla quando si è su in 2? (per esempio)

Grazie!!

Inviato (modificato)

e utilizzare le guarnizioni del nuovo ammortizzatore per sistemare il vecchio di lunghezza giusta? per le tue restanti domande credo che l'unico sistema sia provare....

mi sorge un dubbio,in un'ammortizzatore composto da idraulica e molla esterna quello che fa l'altezza è la molla e non l'ammortizzatore quindi la differenza sostanziale tra il tuo vecchio ammortizzatore e questo è probabilmente la distanza della battuta della molla + in alto sul corpo dell'ammortizzatore estendendo lo stello dell'ammortizzatore al massimo.

il piattello in basso dell'ammortizzatore sei sicuro che non sia "regolabile" ? mi è capitato una volta un'ammortizzatore che aveva la possibilità di posizionare il piattello in 2 posizioni differenti. ti allego una foto con la quale si comprende meglio,sulla sinistra l'ammortizzatore come è adesso mentre al centro come lo si potrebbe modificare per non dover modificare altro sulla vespa,il tutto sta a come è montato ora il piattello sul quale si appoggia la molla sul tuo ammortizzatore,se fosse saldato lo si potrebbe smerigliare tutto intorno facendo attenzione ovviamente a non far fuori l'ammortizzatore,facendolo magari in + volte e lasciandolo raffreddare,a quel punto o riutilizzi quel piattello o ne procuri un'altro non ti resta che posizionarlo all'altezza che + ti si adatta,siccome non lo si può saldare altrimenti bruci le guarnizioni interne potresti procurarti un tubo (azzurro nel disegno) con foro interno leggermente + grande del corpo ammortizzatore che messo in battuta sulla parte bassa dell'ammortizzatore ti fa da sostegno per il piattello che sorregge la molla,ora non ti resta che fare un po di prove di lunghezza sul tubo "azzurro",più corto sarà il tubo e + bassa starà la vespa e viceversa.

ammortizzatore.JPG.56a4db7b5136b1320b620

ammortizzatore.JPG.b5dbb4caaf01b08a4f089

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG

ammortizzatore.JPG.a5788dd7aad7cdafc788ef47f3e179c7.JPG

Modificato da mahros
Inviato

prova a vedere com'è messo il vecchio ammortizzatore, se la parte idraulica è relativamente sana, prova a cambiare molla, io nel mio ho solo cambiato molla e guarnizioni e va abbastanza bene... chiaro che avendo speso per un ammortizzatore nuovo, fossi in te proverei a renderlo al venditore, dopotutto se gli hai specificato il modello l'errore è suo e non tuo

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Grazie mille ragazzi!! Alla fine ho semplicemente allungato il collettore con una piastra (creata da me e lavorata col trapano a colonna) che non è altro che una prolunga fra collettore e carter. Mi pareva più semplice di altre operazioni (comunque prese in esame attentamente. Grazie!!).

Beh, l'ammortizzatore vecchio era bloccato, intaccato dalla ruggine a tal punto che c'era un battaglione di tetano che mi minacciava. Mio padre 2 giorni dopo che l'avevo smontato l'ha buttato dal ferraiolo.

Era letteralmente irrecuperabile in ogni sua parte!

Inviato

Si si, già fatto! e funziona alla perfezione!! L'unica cosa... non so se è rilevante, non credo, ma... Con la banana o la sito la carburazione è la stessa!! Si, stranissimo, ma è così. Qualche parere a riguardo? Ah, monto un 86 di max ed un 60 min su un 19/19.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...