petercorbez Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Ciao a tutti. Lavoro a 25 km da casa (e 25 ritorno) di cui 15 di superstrada veloce (in auto tranquillamente 140/150 di tachimetro). Avevo una vespa 150 lx del 2007 nuova, ma era troppo leggera e lenta, mi superavano pure i camion, quindi pericolosa... ](*,) stavo guardando un altro scooter. Ho visto la vespa gts 300 super, che mi fa impazzire, però son dubbioso sulla velocità, mi sembra che sia abbastanza lenta...e mi hanno suggerito l'SH 300....pro e contro di questi modelli? La scocca della vespa è in metallo? Io opterei quasi sicuramente per la Vespa, però ho due dubbi: 1. C'e' tanta differenza di velocità? non vorrei subire il trauma avuto con la 150 lx...ero sempre a chiodo e a 110 ballava, quindi dovevo andare a 90... 2. Le ruote alte fanno così tanto la differenza? Vorrei tenerla per un bel pò, sia per andare a lavoro, che per qualche gitarella di 200 km e passa.. Leggo in giro che l'SH 300 faccia i 140/150...la vespa possibile 130...o 120?..c'e' troppa differenza.. Grazie. Cita
mary7 Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 (modificato) Prova ad andare sul sito www.vesponauta.it sicuramente sono molto più ferrati in materia di vespa post 2000 rispetto a noi amanti del vecchio insetto.Ciao,Flavio. Modificato 10 Settembre 2009 da mary7 Cita
paolos90cv Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Dai ragazzi... su... chi gli risponde GENTILMENTE?... Cita
mary7 Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 E pensare che stamattina un infedele impunito mi ha proposto lo scambio mia vespa restaurata con suo Tmax.........OHMMMMMM.... .....OHMMMMMM.... .....OHMMMMMM.... MAD,perchè non hai accettato?Sicuramente per te girando a Genova andrebbe meglio. Cita
candido Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 leggevo in un forum che molti proprietari di sh300 hanno lamentato problemi di stabilità all'anteriore (!!!!) alle alte velocità...informati bene.... Cita
petercorbez Inviato 10 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2009 una moto no?? Ce l'ho, ma per andare in ufficio consuma troppo, rovina le gomme, e stanca di brutto...cercavo appunto uno scooter accettabile, la vespa mi fa impazzire. Pero' siccome e' tutta superstrada dritta, volevo prendere uno scooter che andasse un minimo, preferirei la vespa, ma non vorrei trovarmi che va troppo piano..quanto fa di velocita' reale? Cita
mary7 Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Per fortuna sono riuscita a rispondere "non mi piace il TMAX" senza andare oltre...ma lo sguardo era eloquente.PS1: la verità è che il TMAX non mi entra nel vicolo, sennò... PS2: la vespa è da vecchi e io sono molto ggggiovane! Quoto il PS2 e mi unisco a te. Ciao,Flavio. Cita
Syrus Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 Ce l'ho, ma per andare in ufficio consuma troppo, rovina le gomme, e stanca di brutto...cercavo appunto uno scooter accettabile, la vespa mi fa impazzire.Pero' siccome e' tutta superstrada dritta, volevo prendere uno scooter che andasse un minimo, preferirei la vespa, ma non vorrei trovarmi che va troppo piano..quanto fa di velocita' reale? se vuoi restare nel mondo scooter e avere certe prestazioni io andrei sul tmax o similari. in autostrada mi è capitato più di una volta di essere stato a 130 (in auto) e questi mi passavano in scioltezza dandomi anche un bel distacco.. il tmax dovrebbe fare sui 160/170.. cmq io fossi in te, piuttosto che spendere 10000 euri per un scooter li spendo per una moto. + prestazioni+sicurezza e + divertimento!! ciao Cita
petercorbez Inviato 10 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2009 se vuoi restare nel mondo scooter e avere certe prestazioni io andrei sul tmax o similari.in autostrada mi è capitato più di una volta di essere stato a 130 (in auto) e questi mi passavano in scioltezza dandomi anche un bel distacco.. il tmax dovrebbe fare sui 160/170.. cmq io fossi in te, piuttosto che spendere 10000 euri per un scooter li spendo per una moto. + prestazioni+sicurezza e + divertimento!! ciao Ciao, la moto ce l'ho già un ducati s4r testastretta preparato, non sto cercando prestazioni esagerate, però leggo in giro che la vespa fa sui 120 neanche, l'sh sui 140/150...c'e' una bella differenza. Quando la superstrada è libera, si va tranquillamente a 140/150...non vorrei avere l'incubo che ho avuto con la Vespa 150 lx...ero sempre a chiodo e mi sorpassavano i camion.... La moto la uso nel weekend per divertirmi in montagna, ma fa 10 km/l, strappa, scalda, è peggio della macchina nel traffico! Dimenticavo, non voglio il tmax, è quasi una moto, costa tantissimo come consumi, da mantenere, ecc...volevo o vespa o sh... c'e' cosi' tanta differenza di velocita' tra sh e gts super? Cita
Syrus Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 c'e' cosi' tanta differenza di velocita' tra sh e gts super? sei capitato nel posto sbagliato. credimi la maggior parte degli utenti di questo forum non penso sia in grado di aiutarti.. qui dentro che sia vespa 300 o sh, sempre frullatore è. aspetta dart, magari lui sa qualcosa.. altrimenti chiedi su vesponauta.. Cita
petercorbez Inviato 10 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2009 mi sa che andrò comunque di vespa, molto piu' carattere e bellezza...però non potevano farla un pò piu' veloce..sui 140/150 km/h...uff Cita
petercorbez Inviato 10 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2009 mi sa che andrò comunque di vespa, molto piu' carattere e bellezza...però non potevano farla un pò piu' veloce..sui 140/150 km/h...uff argh quasi 700 euro di assicurazione annui Cita
Arrow Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 92 euro assicurazione annue.Una vespa trentennale non finisce mai di darti delle gioie. ...mi hai battuto...!!! ...io 110 euro... Cita
Dart Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 argh quasi 700 euro di assicurazione annui Ma è compresa la vaselina per caso? Io pago 166 Euro annui, con 5.000.000 di massimale. 285 con furto e incendio. La GTS fa di tachimetro 135, metti variatore J. costa 145, metti Giannelli iperscooter 150. Diciamo 135/140 reali. E l'SH sta dietro sia in accelerazione che in velocità. Parlo della mia che è 250..... ma la 300 va uguale. Cita
mary7 Inviato 10 Settembre 2009 Segnala Inviato 10 Settembre 2009 92 euro assicurazione annue.Una vespa trentennale non finisce mai di darti delle gioie. 145 euro di 5 vespa!!! Cita
petercorbez Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 Ma è compresa la vaselina per caso? Io pago 166 Euro annui, con 5.000.000 di massimale. 285 con furto e incendio. La GTS fa di tachimetro 135, metti variatore J. costa 145, metti Giannelli iperscooter 150. Diciamo 135/140 reali. E l'SH sta dietro sia in accelerazione che in velocità. Parlo della mia che è 250..... ma la 300 va uguale. Ciao, per curiosità, quanto costa massette e variatore? Sono molto indeciso, devo valutare la spesa di 700 euro d'assicurazione, è una fucilata. Cita
nebo63 Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 ... devo valutare la spesa di 700 euro d'assicurazione, è una fucilata. ...potrebbe sempre essere più conveniente che essere beccato in superstrada a 140/150 Cita
petercorbez Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 ...potrebbe sempre essere più conveniente che essere beccato in superstrada a 140/150 eheh già, ma li il limite comunque è 110 km/h Cita
petercorbez Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 Ma è compresa la vaselina per caso? Io pago 166 Euro annui, con 5.000.000 di massimale. 285 con furto e incendio. La GTS fa di tachimetro 135, metti variatore J. costa 145, metti Giannelli iperscooter 150. Diciamo 135/140 reali. E l'SH sta dietro sia in accelerazione che in velocità. Parlo della mia che è 250..... ma la 300 va uguale. Mizzega...anni? Io la volevo intestare a mio padre, classe piu' bassa...mi han detto che non cambia nulla, io sono in classe 8...con la moto pago 950...ma è un 1000 da 130 cv e lo capisco...ma una vespa 300 con 20 cv è strano chemi costi 200 euro in meno!! Cita
Dart Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 (modificato) Mizzega...anni?Io la volevo intestare a mio padre, classe piu' bassa...mi han detto che non cambia nulla, io sono in classe 8...con la moto pago 950...ma è un 1000 da 130 cv e lo capisco...ma una vespa 300 con 20 cv è strano chemi costi 200 euro in meno!! Bè? Ma si chiede? Cmq un po'..... Prova con Genertel, fai un preventivo on line e se hai la moto o una macchina in classe bassa puoi usufruire del decreto Bersani ed adottare la stessa classe anche per lo Scooter nuovo. Io pago quella cifra in classe 11 perchè nel 2006 quando ho assicurato la Vespa il decreto Bersani non era ancora applicativo e sono partito dalla 14. I variatori, Malossi, Polini 9 rulli, o J.Costa costano più o meno tutti uguali, intorno ai 110 Euro su ebay. Il J. Costa nn ha massette è un sistema innovativo diverso, ha delle specie di supposte, è il più prestazionale ma le supposte di ricambio costano dai 25 ai 35 Euro a seconda di dove le compri. Modificato 11 Settembre 2009 da DartDuck Cita
Ospite alepolska Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 (modificato) Mizzega...anni?Io la volevo intestare a mio padre, classe piu' bassa...mi han detto che non cambia nulla, io sono in classe 8...con la moto pago 950...ma è un 1000 da 130 cv e lo capisco...ma una vespa 300 con 20 cv è strano chemi costi 200 euro in meno!! dart in realta' ha 18 anni cmq io personalmente prenderei il gp800 gilera che ho avuto la fortuna di provare anche in pista e mi sono divertito un casino nonostante non sia il tipo di mezzo che piace a me. e con quello li in autostrada altro che vespa frullo o s-cacca 300 Modificato 11 Settembre 2009 da alepolska Cita
petercorbez Inviato 11 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2009 dart in realta' ha 18 anni cmq io personalmente prenderei il gp800 gilera che ho avuto la fortuna di provare anche in pista e mi sono divertito un casino nonostante non sia il tipo di mezzo che piace a me. e con quello li in autostrada altro che vespa frullo o s-cacca 300 seh vabbè è una moto....vorrei qualcosa di retrò, anche per godermi le passeggiate con stile Il GP 800 in manutenzione e consumi è come la mia moto.... Cita
Ospite alepolska Inviato 12 Settembre 2009 Segnala Inviato 12 Settembre 2009 seh vabbè è una moto....vorrei qualcosa di retrò, anche per godermi le passeggiate con stile Il GP 800 in manutenzione e consumi è come la mia moto.... si perche' invece la vespa frullo in manutenzione e' economica? i tagliandi costeranno uguali le gomme poco di piu' Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini