elfeliz Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Come da titolo, la candela della mia TS è nera e secca, ben lontana dal salutare tono nocciola... Quale può essere il problema e, di conseguenza, la soluzione? Cita
Dart Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Dopo una tirata di 4a di almeno un km ed immediato spegnimento e verifica? Cita
elfeliz Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Scendi di massimo Ok, quindi come pensavo è un problema di carburazione... Apro il carburatore, pulisco il filtro dell'aria e controllo i getti, così vediamo un pò. Cita
elfeliz Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 eh sì, miscela troppo grassa Ma se fosse un problema di miscela grassa, la candela dovrebbe essere imbrattata e non secca... Cita
Dart Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Ma se fosse un problema di miscela grassa, la candela dovrebbe essere imbrattata e non secca... Perchè? Cita
Dart Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Ummmmm, pini per grassa intendeva ricca, non con troppo olio. La candela si imbratta se esageri con l'olio, se la percentuale è giusta ma hai una carburazione troppo ricca (dovuta a getto troppo grosso, o a filtro moooooolto sporco) diventa nera e secca. Cita
maxxx Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 ... verissimo, e già sperimentato... con 2 punti in meno di max, la candela passa dal nero "fuligginoso" al nocciola scuro... magari hai anche solo il filtro dell'aria molto sporco... Cita
elfeliz Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Ok, mi spiegate un pò come fare (non è che sia molto pratico)? Cita
maxxx Inviato 6 Ottobre 2009 Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 ... beh, apri il carburatore e... anzi, prima una domandina facile facile: hai mai aperto il carburatore per pulirlo? Già dalla tua risposta si potrebbe desumere la tipologia del problema! Cita
elfeliz Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Dunque, ho aperto il carburatore. Era tutto pulitissimo, compreso il filtro dell'aria... Cita
enrik Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Avevo anch'io questo problema. Su consiglio del mio meccanico ho cambiato l'olio per la miscela e effettivamente ho migliorato sensibilmente la situazione. Cita
elfeliz Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Avevo anch'io questo problema. Su consiglio del mio meccanico ho cambiato l'olio per la miscela e effettivamente ho migliorato sensibilmente la situazione. Che olio usavi? Cita
Nik-y- Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 prova a mettere una candela nuova e fai le prove...può essere anke ke la candela è troppo vekkia...ma cmq cm getto massimo ke hai? Cita
enrik Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Che olio usavi? Usavo il Motul 710. Adesso sto provando un olio semisintetico della Stihl. Cita
elfeliz Inviato 10 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2009 Usavo il Motul 710. Adesso sto provando un olio semisintetico della Stihl. Ho utilizzato a lungo lo Sthil sulla 50 L ed effettivamente i risultati erano ottimi... Cita
ale1275 Inviato 11 Maggio 2014 Segnala Inviato 11 Maggio 2014 Salve ho anch'io lo stesso problema, il carburatore è pulito ma in ho controllato il filtro dell'aria,come devo pulirlo? Saluti ale Cita
massits Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Spark Plug and Ignition System Maintenance, Series III XJ6 XJ12 : How-To Library : The Jaguar Experience Cita
ale1275 Inviato 14 Maggio 2014 Segnala Inviato 14 Maggio 2014 La mia vespa vbb2t brucia tutte le candele,cioè secche e nere come devo risolvere?A presto Ale. Cita
massits Inviato 15 Maggio 2014 Segnala Inviato 15 Maggio 2014 d@Ale1275 devi agire sulla carburazione modificando il rapporto aria/benzina, svitando la viti sul retro del carburo secche e nere, troppa aria, sei magro Cita
Vespa30 Inviato 15 Maggio 2014 Segnala Inviato 15 Maggio 2014 Scusa massits, senza alcuna vena polemica, ma normalmente la candela nera che finisce per bruciarsi è indice di carburazione grassa, sempre che sia del giusto grado termico, nel suo caso una 6, quindi necessita smagrire: Se grassa al massimo abbassando il getto max di 2 punti, Se al minimo avvitando la famosa vite posteriore. Importante: Filtro aria pulito; Marmitta non intasata da olio e residui. Cita
ale1275 Inviato 15 Maggio 2014 Segnala Inviato 15 Maggio 2014 (modificato) Ho smontato tutto il carburatore e pulito pezzo x pezzo ora vorrei sapere quanti giri devo dare alla vite premesso che ora è tutta avvitata ed inoltre ho i gettiti max100 minimo 42,saluti alè. Modificato 15 Maggio 2014 da ale1275 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini