Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho sentito parlare diquesto buco che si fa sul filtro dell'aria del carburatore...potete spiegarmi quando e cm si fa e a che serve?

ringrazio in anticipo achi mi aiuterà

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il foro sul filtro serve per smagrire i medi, se quando la carburi in quel regime è grassa allora si fa il foro... ce anche qualcuno che ha trovato benefici agli alti regimi e cioè quando agli alti tende a murare facendo il foro non si ha piu quel problema...

comunque tieni sempre presente che ogni motore è diverso da un altro e che quando fai il foro (in corrispondenza del getto del max) sicuramente dovrai aumentare un po il medesimo...

ti allego foto filtri forati solitamente fori da 4-5 mm

56f2c6386a60d_filtriariaforati.jpg.547f4

filtri aria forati.jpg

filtri aria forati.jpg

filtri aria forati.jpg

filtri aria forati.jpg

filtri aria forati.jpg

filtri aria forati.jpg

56f2e67e0b3ab_filtriariaforati.jpg.2989645f3222e4264b7c258b6a6de38f.jpg

Inviato
il foro sul filtro serve per smagrire i medi, se quando la carburi in quel regime è grassa allora si fa il foro... ce anche qualcuno che ha trovato benefici agli alti regimi e cioè quando agli alti tende a murare facendo il foro non si ha piu quel problema...

comunque tieni sempre presente che ogni motore è diverso da un altro e che quando fai il foro (in corrispondenza del getto del max) sicuramente dovrai aumentare un po il medesimo...

ti allego foto filtri forati solitamente fori da 4-5 mm

ma sono due filtri diversi ...

Inviato

ok grazie ho capito...volevo farvi un altra domanda...oggi devo montare un 177 polini e volevo sapere cm dovevo registrare l'anticipo...il volano lo sposto in senso orario o antiorario rispetto all'originale? e di quanto?

Inviato
ok grazie ho capito...volevo farvi un altra domanda...oggi devo montare un 177 polini e volevo sapere cm dovevo registrare l'anticipo...il volano lo sposto in senso orario o antiorario rispetto all'originale? e di quanto?

non devi ruotare il volano...il volano lo devi togliere...devi ruotare lo statore...

...che vespa hai??

cmq dovresti avere l'anticipo su IT (come in foto) quindi a 18┬░...per sicurezza potresti spostarlo di circa 1 mm allontanandoti dalla tacca A...

mscdqf.jpg

Inviato
non devi ruotare il volano...il volano lo devi togliere...devi ruotare lo statore...

...che vespa hai??

cmq dovresti avere l'anticipo su IT (come in foto) quindi a 18┬░...per sicurezza potresti spostarlo di circa 1 mm allontanandoti dalla tacca A...

mscdqf.jpg

che baggianata che ho scritto :-) io sò che si muove lo statore però prima mi sono imbrogliato...cmq nn ho cpito precisamente cm muovere lo statore... devo andare in senso orario da A su IT, devo staccami di un millimetro da IT ruotando verso destra o devo staccarmi di un millimetro da A ruotando verso sinistra? magari s emi fai un segentto sull'img mi fa piacere così sn sicuro

grazie

Inviato

Io ho mantenuto il buco anche se sono tornato ad avere tutto il motore originale, compreso i getti. E' corretto o devo tappare il buco / aumentare i getti? rischio di grippare? con tutto originale e una sito plus che getti devo mettere?

Inviato

io penso che anche un originale al 100% vada meglio se si fà arrivare più aria.

per quello che ho visto io molti probelmi di erogazione del px sono causati dall'orrendo filtro che ha. a volte basta toglierlo e ricaburare per avere miglioramenti su tutto l'arco di erogazione.

in soldoni io non tapperei quei 2 buchi.

Inviato

si ma allora aumento il getto o no? vedo se è carburata bene solo guardando la candela?? perchè per ora mi sembra vada molto bene (con il buco) ma non vorrei correre il rischio di grippare.... voi che dite?

Che candela va usata per il gt originale? QUalcuno mi spiega cosavuol dire e cosa cambia avere una candela fredda o calda

Inviato

ok, allora ipotizzando che io abbia il getto max 96 se mantengo il buco dovrei mettere, che ne so, un 98/100, se metto anche la sito plus metto un 100/102. Giusto? Si cambia solo il getto max? Emulsionatore e getto min vanno bene quelli originali?

Inviato

la vespa è una 125 arcobaleno, il getto del max è 96, per il momento monto la padella normale e il filtro con il buco. Questa sera ho messo il getto da 100 e ho fatto un giro. Mi pare vada bene, anche meglio di prima, per cui la terrei così. Che dite? magari è un pò grassa ma piùttosto di scaldare.....

Inviato

Salve a tutti,

c'è da considerare che i PX 125 Arcobaleno uscivano di fabbrica con due configurazionidifferenti: 140/BE5/96 min 45 e 160/BE5/100 min 48; inoltre ogni Vespa vuole una sua carburazione, che si può trovare solo provando e riprovando, (questo è il bello delle nostre Vespe), con il foro filtro poi si aumenta la portata di aria, per cui occorre ricalibrare la configurazione sorattutto, ma non solo del massimo.

Il consiglio è sempre quello di fare la prova e lettura della candela e nel dubbio sempre meglio un pelino grasso piuttosto che magro.

Stesso discorso del foro vale nel caso si volesse montare una marmitta più "libera" rispetto al padellino originale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...