Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, una domanda: le bande laterali (vedi foto) si rimuovono semplicemente tirando leggermente? Sono incollate?

[ATTACH]37183[/ATTACH]

Seconda domanda: se volessi inserire la scritta vespa come nell'allegato, dovrei fare un paio di fori al telaio? non esistono modi meno invasivi? _???_

[ATTACH]37182[/ATTACH]

Terza domanda: vorrei far cromare la molla dell'ammo anteriore, è una buona idea o la cromatura su parti in movimento non è consigliabile? _uhm_

thanks! _ok_

2.jpg

moz-screenshot.jpg

2.jpg

moz-screenshot.jpg

2.jpg

moz-screenshot.jpg

2.jpg

moz-screenshot.jpg

2.jpg

moz-screenshot.jpg

2.jpg.36b52833930914110b02f7c1caa1aaef.jpg

moz-screenshot.jpg.6c06020f4eacba2a3fb1416b29e79190.jpg

 
Inviato

Ciao,

le bande laterali sono messe con del buon biadesivo, quindi tirando si staccano, occhio però perchè se sotto la verniciatura non è in buone condizioni, se ne viene insieme alle bande....

X la scritta vespa, non sò se di norma venga fissata con 2 pernettini che entrano sul cofano, se così fosse tagli i due perni e metti del buon biadesivo tipo quello da carrozzerieri, io ne ho usato uno della 3M per attaccare la scritta P125X a non se ne viene!

X la cromatura non so' cosa dirti, credo che se è fatta bene non ci sono problemi, sicuramente risulterà scomoda da pulire e mantenere lucida..

Inviato (modificato)

fai come dice Pirrolo

poi acquista un " rimuovi etichette" spray, lasci agire e con uno straccio rimuovi l'adesivo

la targhetta vespa la acquisti, rimuovi i perni e l'attacchi con un silicone per sanitari. ( lo trovi in confezioni piccole tipo dentifricio + il beccuccio, mi pare marca Bison )

io lo usoi pure sui cerchi ( tra i 2 semicerchi e foro pipetta di gonfiaggio ) ma solo su cerchi pulti.. non entra + l'acqua e non c'è + ruggine..

per la cromatura

ti costa meno acquistare un ammortizzatore con mollone già cromato . ma se non fai manutenzione/pulizia si ossida..

Modificato da massits
integrazione informazione
Inviato (modificato)

Le bande laterali se sono stata fissate da tempo immemorabile

si staccano subito oppure ti fanno dannare......conviene, se la

seconda ipotesi è positiva, dare una scaldata con il phon industriale

a ogni singola bandella (naturalmente tenendo la giusta distanza

tra il phon e la "parafanga" e "cofana".

Per le etichette; se non trovi lo "Stacca Etichette" spray puoi usare

anche il comunissimo olio del WD40 o anche lo Svitol.

"Imbombisci" bene l'etichetta, aspetti una decina/ventina di minuti e

poi dagli con l'unghia (se non le mangi) oppure con una stecchetto

del ghiacciolo (se mangi le unghie).

Modificato da unknown
.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...