br40447 Inviato 1 Novembre 2009 Segnala Inviato 1 Novembre 2009 salve a tutti, scrivo perchè da qualche giorno ho il seguente problema da quando ho cambiato l' olio motore la vespa mi perde 3-4 goccioline d olio cosa che prima non mi fceva assolutamente Cosa puo' essere successo Cita
luky80 Inviato 1 Novembre 2009 Segnala Inviato 1 Novembre 2009 hai sostituito la guarnizione del tappo di scarico? magari è secca e trafila olio Cita
BOLDIenzo Inviato 1 Novembre 2009 Segnala Inviato 1 Novembre 2009 prima devi vedere da dove proviene la perdita Cita
br40447 Inviato 1 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2009 hai sostituito la guarnizione del tappo di scarico? magari è secca e trafila olio la guarnizione non l ho cambiata, ma è possibile che si sia sfilettata la vite/tappo olio scarico (anche se sinceramente mi sembra ok perchè impana bene come me ne accorgo ? ) Cita
Vespa30 Inviato 1 Novembre 2009 Segnala Inviato 1 Novembre 2009 Non credo che tu abbia sfilettato la vite di scarico olio, piuttosto se non hai cambiato la guarnizione è molto probabile che la perdita venga proprio da li. Devi controllare la provenienza della perdita comunque e nel caso fosse dal foro di scarico, dovresti scaricare l'olio, recuperarlo, mettere una guarnizione nuova e ricaricare. Cita
Bestiol1 Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Prenditi delle guarnizioni in rame ricotto se vuoi riutilizzarle più volte. Se usi quelle di serie, una volta schiacciate, non avrai possibilità di riutilizzarle con certezza di tenuta! B1 Cita
massits Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 Prenditi delle guarnizioni in rame ricotto se vuoi riutilizzarle più volte. Se usi quelle di serie, una volta schiacciate, non avrai possibilità di riutilizzarle con certezza di tenuta!B1 esatto e le in un qualunque autoricambi serio. anzi meglio avewrne una scatolina con varie misure.. Cita
lvcdiamanti Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Quando hai rimesso l'olio la vespa era stesa? Perchè se era stesa probabilmente ne avrai messo troppo e quindi esce dallo sfiato. Quando metti l'olio la vespa deve stare sul cavalletto,e ti devi fermare quando il livello dell'olio raggiunge l'impanatura della vite. Se continua a perdere sono le guarnizioni. Ciao Cita
br40447 Inviato 10 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Quando hai rimesso l'olio la vespa era stesa? Perchè se era stesa probabilmente ne avrai messo troppo e quindi esce dallo sfiato. Quando metti l'olio la vespa deve stare sul cavalletto,e ti devi fermare quando il livello dell'olio raggiunge l'impanatura della vite.Se continua a perdere sono le guarnizioni. Ciao la vespa era sul cavalletto ma forse ne ho messo troppo perche mi è uscito anche di fuori. Cmq la perdita di olio me la fa dopo un po' di tempo che fermo la vespa dopo un giro e se non sbaglio la goccia di olio parte da sopra al carter Cita
ujaguarpx125 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Fà la stessa cosa al mio px. Eppure ho messo la guarnizione nuova. Dove si troverebbe lo sfiato che dice lvcdiamanti???? Cita
Vespa30 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Salve gente, per capire se avete messo toppo olio nel cambio è sufficiente togliere la vite di carico, se fuoriesce basta aspettere fino quando non gocciola più e avrete eliminato la quantità in eccesso. Per trovare la provienenza di una perdita è quasi sempre necessario prima dare una pulita/sgrassata al motore e poi seguire il tragitto disegnato dall'olio. Buon lavoro Cita
br40447 Inviato 10 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Salve gente,per capire se avete messo toppo olio nel cambio è sufficiente togliere la vite di carico, se fuoriesce basta aspettere fino quando non gocciola più e avrete eliminato la quantità in eccesso. Per trovare la provienenza di una perdita è quasi sempre necessario prima dare una pulita/sgrassata al motore e poi seguire il tragitto disegnato dall'olio. Buon lavoro ma se ho messo troppo olio succede niente ? Cita
luky80 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 ti parlo per esperienza...anche il mio 200 non perdeva...cambio olio ma non guarnizione...e dopo poco goccia...poi altra goccia...altra goccia... prima ho provato a strignere i carter, controllare carter frizione...controllare marmitta e carburo...alla fine ho comprato una guarnizione per scrupolo..scaricato l'olio...sostituito la guarnizione e rimesso l'olio...ora sono 3 mesi che non trovo una sola goccia d'olio a terra! Cita
Vespa30 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Con troppo olio danni non ne fai, sicuramente la perdita ci sarà fino a che dallo sfiato non verrà fuori la quantità in eccesso; della guarnizionene abbiamo già parlato. Le nostre Vespe negli anni sono state accusate di essere delle "sporcaccione" perchè la macchia di oilo per terra era quasi una costante, in realtà curando dei piccoli dettagli come questi ad esempio, di perdite nenche l'ombra. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini