vespino174 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Salve ho questi fili di massa nello scatolato serbatoio della mia vespa p125x c/frecce a puntine che nn riesco a capire dove vanno collegati, qualcuno sa dove vanno attaccati ?!? Se poi mi qualcuno mi da anche un link dell'impianto elettrico dove si capisce bene come è cablato l'impianto, sarebbe proprio ok... Ciao a tutti! Cita
Lamula Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Se ricordo bene vanno attaccati sulla vite che tiene i ganci pance laterali.... tra il dado e la molla..... Cita
diesel Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 Se ricordo bene vanno attaccati sulla vite che tiene i ganci pance laterali.... tra il dado e la molla..... Esatto! Cita
vins83 Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 (modificato) Confermo quanto scritto da diesel...e per esperienza, prima di chiudere tutto controlla di averli collegati opportunamente e non invertiti quindi prova la vespa prima di chiuderla.. Modificato 5 Novembre 2009 da vins83 Cita
vespino174 Inviato 9 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Grazie raga, ma a cosa servono di preciso queste due masse? . Le frecce sulle sacche hanno già la loro massa tramite il mollone che sostiene la scocca che a sua volta si collega col telaio mi pare.... Cita
vins83 Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Scorretto vespino, perchè in teoria dovrebbe essere tutto verniciato quello di cui tu parli, ecco che quindi servono 2 masse , ciao! Cita
vespino174 Inviato 10 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2009 probab hai ragione tu, adesso li ho collegati come devono stare , comunque le frecce già funzionavano con la massa sulle molle, a onor di cronaca comunque dove aggancia il tirante sulle scocche c'e su la vernice... ciao... Cita
vins83 Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 Hai anche ragione tu, ma è previsto che sia così, ti dirò di più, ogni punto scoperto che trovi sulla vespa è una massa, proprio perchè tutta la carrozza è massa. Ad esempio avrei potuto prendere quei due collegamenti metterli insieme e fissarli con un bullone alla carrozzeria, in questo modo le frecce (che da cosa ho capito forse andavano anche senza collegare quei 2 fili) sarebbero potute andare con la massa ricavata da molla e gancio.Quest'ultimo inesorabilmente si spoglierà della vernice vista la voglia matta di smanettare e controllare di noi vespisti! ciao ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini