ciussepp Inviato 8 Ottobre 2004 Segnala Inviato 8 Ottobre 2004 Ho un GL 150 che ho appena finito di restaurare. Il mio dubbio e 1. come faccio a sapere se la batteria funziona o no. 2. A che serve la batteria in un impianto del genere dove non esiste avviamento elettrico, quadro luci, ecc. 3. Se dovesse funzionarmi che cosa mi offrirebbe in alternativa del non funzionamento. Scusate per le mie paranoie ma mi interessa capire Ciao Joe Cita
iego Inviato 8 Ottobre 2004 Segnala Inviato 8 Ottobre 2004 1. prima la carichi, la monti, poi spegni la Vespa e provi a suonare il claxon o ad accendere i fari posizione o ad azionare il freno posteriore.. 2. da quel che ne so io...avendo una vbb con batteria...quest'ultima serve solo da fermi per azionare fari posizione, claxon e stop... 3. nulla...ma da fermo sarebbe come avere la chiave di un ipotetico quadro su "On" ciao! Cita
Ospite Inviato 8 Ottobre 2004 Segnala Inviato 8 Ottobre 2004 e se le lampadine da 6 si bruciano monto quelle da dodici che fanno poca luce che fare? grazie per l aiuto Cita
Ospite Inviato 8 Ottobre 2004 Segnala Inviato 8 Ottobre 2004 ciao, l'ideale sarebbe comprare la soluzione acida, lavare bene l'interno della batteria, quindi riempirla nuovamente. per questo potresti provare presso un negozio specializzato in accumulatori al piombo. Anche quelli che apparentemente vendono solo i modelli odierni, in genere hanno anche quelle "vintage" (che normalmente costano la meta' che dai "rivenditori canonici del nostro settore") ma comunque possono sempre venderti tutti i kit del caso del resto anche quando le compri nuove, le "vecchie batterie" te le vendono all'asciutto e la soluzione dell'acido ti viene consegnata a parte visto pero' che probabilmente ci vuole un elettrauto che ti ricarichi almeno per la prima volta la batteria in modo ..."professionale", forse lui e' in grado di aiutarti anche con la parte di ricondizionamento, lavaggio, soluzione ecc. (in fin dei conti e' una operazione che non richiede tempi biblici o particolari abilita') per il capitolo "lampadine", se hai problemi di bruciature continue, controlla bene tutte le potenze e le tensioni, verifica che la corrente non abbia delle fughe a massa. altra cosa importante, effettua le prove sempre con tutte le lampadine al loro posto e funzionanti (quel modello e' sprovvisto di regolatore e la corrente e' auto-bilanciata dal carico delle lampade stesse, quindi de una si brucia alle altre arriva troppa birra e si zottano) ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini