Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Raga!!! Un' informazione..... Visto che ho percorso strade cosparse di sale, domani devo provvedere al lavaggio della Vespa. Posso passare con l'acqua direttamente sul motore?? vorrei lavarlo in caso in cui il sale sia andato a finire in qualche fessura del morote.

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

beh che cosa vuoi che faccia di male l'acqua??quando piove la vespa va comunque no?_smile_

cmq per pulirlo sommariamente l'acqua va bene, ma se vuoi togliere macchie di olio o morchia, consiglio di usare la nitro o qualche sgrassatore..

Inviato

In commercio pui reperire facilmente un prodotto per la pulizia del motore (si trova anche negli ipermercati), si applica, si lascia agire e si riscacqua.

Alle brutte pui usare la semplice benzina da applicare con un pennello.

_smile_

Ospite alepolska
Inviato
In commercio pui reperire facilmente un prodotto per la pulizia del motore (si trova anche negli ipermercati), si applica, si lascia agire e si riscacqua.

Alle brutte pui usare la semplice benzina da applicare con un pennello.

_smile_

_smile__smile__smile_

e poi giu una bella manichettata e savun!

Inviato
beh che cosa vuoi che faccia di male l'acqua??quando piove la vespa va comunque no?_smile_

cmq per pulirlo sommariamente l'acqua va bene, ma se vuoi togliere macchie di olio o morchia, consiglio di usare la nitro o qualche sgrassatore..

Usare la NITRO mi sa un po da WIllie Il Coyote.... la prendi al supermercato ACME?

Se è solo un po di sale, basta una bella lavata con acqua all'autolavaggio. Se proprio vuoi esagerare e buttare altri 50Cents, usa anche la saponata prima di sciacquare.

Inviato

diluente nitro? ma quando mai..... in genere lo si usa per sgrassare i carter quando il motore è interamente smontato, privo di parti in gomma....

per sgrassare il motore o compri un prodotto apposito spray (lavamotori) oppure del petrolio bianco (lo trovi in ferramenta, così come il diluente o l'acquaragia) che non fa danno alle parti in gomma e alla vernice... poi vai con l'acqua

Inviato
gasolio!!! lo uso anche per i cerchi...

anch'io uso il gasolio, lo spennelli. lasci agire e poi rispennelli.

il motore sarà pulito e protetto, le guarnizioni in carta non ne soffriranno affatto.

Inviato

... il blocco è in alluminio... non fa ruggine... detergente alcalino per sciogliere la morchia, pennello, olio di gomito e idropulitrice a media pressione... l'unica cosa realmente importante è non fare entrare acqua "nel" motore...

Ospite alepolska
Inviato
... il blocco è in alluminio... non fa ruggine... detergente alcalino per sciogliere la morchia, pennello, olio di gomito e idropulitrice a media pressione... l'unica cosa realmente importante è non fare entrare acqua "nel" motore...

La vedo abbastanza difficile la cosa a meno che voi non laviate il motore con gli idranti e le pompe dei pompieri.

Ospite alepolska
Inviato
Oggi ho lavato il motore solo con acqua demineralizzata................ Tutto ok!!!! _smile_

Scusa ujaguar ma la vespa non l'hai mai lavata prima??

Inviato
... il blocco è in alluminio... non fa ruggine... detergente alcalino per sciogliere la morchia, pennello, olio di gomito e idropulitrice a media pressione... l'unica cosa realmente importante è non fare entrare acqua "nel" motore...
La vedo abbastanza difficile la cosa a meno che voi non laviate il motore con gli idranti e le pompe dei pompieri.

... con quella si fa prima, ma se la usi male la Vespa ti riparte la prossima primavera, al disgelo...

Inviato
La vedo abbastanza difficile la cosa a meno che voi non laviate il motore con gli idranti e le pompe dei pompieri.

sì ma questo nell'utopico caso in cui tengano le guarnizioni della scatola del carburatore e della vite del minimo (molti non ce l'hanno neanche), da qui a passare dentro ai carter attraverso la valvola ci mette poco...

Inviato
sì ma questo nell'utopico caso in cui tengano le guarnizioni della scatola del carburatore e della vite del minimo (molti non ce l'hanno neanche), da qui a passare dentro ai carter attraverso la valvola ci mette poco...

... esatto... il periodo ideale per un lavoro del genere è quello estivo... alvi all'ombra e fai asciugare al sole di giugno-luglio.

Ogni qual volta ho comperato una "nuova" Vespa ho sempre atteso con impazienza il giorno dedicato alla pulizia profonda dei carter.

Come già tutti sanno, la Vespa perde... ma se si puliscono a fondo i carter per lo meno un paio di volte all'anno, la goccia che normalmente scende dal carburatore non riuscirà mai a toccare terra.

Oltre tutto, un carter pulito consente al vespista di notare prima eventuali perdite anomale.

E poi mi piace lavorare sul pulito...

Ospite alepolska
Inviato
Ma scusa io laverei solo la carrozzeria specie il sotto, più che altro è quella che può far ruggine.

Poi ok, c'era sale, ma non una cosa mostruosa...

Il problema è quello che se piove e con le strade sporche che ci sono, fa presto a sporcarsi.

Io di solito lavo sempre tutto insieme.

Un po di benza e vai.

Ospite alepolska
Inviato
... esatto... il periodo ideale per un lavoro del genere è quello estivo... alvi all'ombra e fai asciugare al sole di giugno-luglio.

Ogni qual volta ho comperato una "nuova" Vespa ho sempre atteso con impazienza il giorno dedicato alla pulizia profonda dei carter.

Come già tutti sanno, la Vespa perde... ma se si puliscono a fondo i carter per lo meno un paio di volte all'anno, la goccia che normalmente scende dal carburatore non riuscirà mai a toccare terra.

Oltre tutto, un carter pulito consente al vespista di notare prima eventuali perdite anomale.

E poi mi piace lavorare sul pulito...

q8 tutto.

Però una volta che ci sono le guarnizioni nuove e tutto è ok non vedo perchè dovrebbe perdere.

Dai ti concedo una goccerellina ogni morte di papa dal carbu attraverso vite dell'aria.

E poi i motori pieni di morchia, fango e il resto fanno schifo.

Nonostante mi piaccia anche buttarmi su strade non proprio asfaltate, poi provvedo immediatamente alla pulizia.

Inviato

Ciao, non ho avuto tempo di leggere tutto il post, quindi potrei darti un parere rindondante:

1) MAI USARE LA NITRO SU UN MOTORE CHIUSO IN USO!!!!!! fa gonfiare i paraoli copromettendo le tenute del motore

2) MAI LAVARE UN MOTORE CON IDROPULITRICE!!!!!! L'acqua in pressione ha il bruttissimo vizio di infilarsi dove non deve stare acqua (es: dove dovrebbe esserci solo olio!)

3) Usa con cautela i prodotti pulisci motore: al 90% sono cmq a base idrocarburi quindi alla lunga aggressive con le parti in plastica (leggi silent block, soffietti e guarnizioni)

4) Utilizza per lavare il motore prodotti "delicati" come gli sgrassatori universali o l'introvabile F10 risciaquando poi il tutto con acqua corrente non in pressione avendo l'accortezza di non indirizzare MAI il getto verso lo sfiato dell'olio del cambio, se hai dubbi a proposito, mettici sopra TEMPORANEAMENTE del nastro da carrozziere!

spero di essere stato utile, se hai dubbi d'aver mandato acqua nel cambio (ti fotte i cuscinetti che è un piacere) cambia l'olo della trasmissione risciaquando abbondantemente con olio 2 T possibilmente reso fluido appoggiandolo sul termosifone di casa!

Ciao

B1

Inviato

invece di prendere il fulcron e simili..

basta un o sgrassatore da 1 euro e idropulitirce.

il diluente lo puoi usare,ma non lo lasciare agire troppo perchè come detto leparti ingomma potrebbero gonfiare come i rospi..

per il resto sia gasolio che benza vanno bene.

l'importante è che dopo il lavaggio con idropulitrice accendi il motore e lo fai scaldare un pò,magari girandoci.

io generalmente poi lo soffio con il compressore,ma questo dopo ogni lavaggio..

Inviato

viene bene,ma da montato come fai ad arrivare nei punti coperti?

tipo frizione,sotto il braccio,vaschetta carburo ecc??

oltre che non è che tutti possono fare un pantano di gasolio&grasso&fango davanti casa.

senza contare che se si fà in campagna si inquina in modo mostruoso il terreno.

il gasolio ecc,io lo uso in garage e poi lo smaltisco insieme all'olio:rolleyes:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...