Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti gli amici del forum da un nuovo iscritto.

L'altro giorno ho rimesso in moto la mia ET3 del 1976 dopo circa cinque anni di oblìo....è partita al terzo colpo di pedivella...

Secondo voi, considerato che non ha nessuna traccia di ruggine e che il motore è perfetto, quanto potrebbe valere?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' presto detto: sempre che sia in regola con libretto, targa e certificato di proprieta' /foglio complementare indipendentemente da PICCOLE necessita' di restauro esiste una quotazione GIUSTA che al massimo arriva ai 2000-25000 euro ed una POMPATA dalla richiesta che va dai 3000 in su ma in quest'ultimo caso deve essere perfetta di carrozzeria. Saluti e Auguri , per le Festivita' e per la vendita.

Inviato

Pezzi originali....

Colore nero....credo non sia originale....

Documenti in regola non originali.... a causa del passaggio di proprietà e di provincia avvenuto nel 1989...

C'è uno strappo sulla sella..... basta cambiare il riv.....

Non ho foto disponibili ma vi assicuro che è perfetta....

Non ho intenzione di venderla, almeno per ora, in quanto mi fu regalata nel 1989 da un cugino che ora non c'è più.....mi sembrerebbe di fargli un torto....

Inviato

Grazie, foxzulu...

i documenti sono a posto ..... intestati al sottoscritto.... quelli originali non ci sono in quanto mio cugino, che me la regalò, abitava in Toscana e feci lì il passaggio di proprietà... a me arrivò in Basilicata già con i documenti intestati a mio nome... per quanto riguarda il colore originale, devo chiedere ai suoi fratelli se lo ricordano....

La carrozzeria è perfetta....

Inviato
Pezzi originali....

Colore nero....credo non sia originale....

Documenti in regola non originali.... a causa del passaggio di proprietà e di provincia avvenuto nel 1989...

C'è uno strappo sulla sella..... basta cambiare il riv.....

Non ho foto disponibili ma vi assicuro che è perfetta....

Non ho intenzione di venderla, almeno per ora, in quanto mi fu regalata nel 1989 da un cugino che ora non c'è più.....mi sembrerebbe di fargli un torto....

mmm colore e doc non originali... 1500/1600 al max per me

Inviato (modificato)
Telaio n. VMA2T/0149942..... quindi era blu marine o chiarodiluna met.?

è una primavera non un'et3......... l'et3 è vmb1t.... colori: biancospino, chiarodiluna, il marrone met e molto probabilmente anche il blu marine

Modificato da devil74
Inviato

allora l'et3 jeans è solo del '76 fino al mumero di telaio 7735, nel '76 dovrebbero averne fatte circa 8000. quindi a parte "repliche" le vere jeans dovrebbero essere 6600 e rotti. cmq se qualcuno ha altre informazioni sono ben accette

Inviato
E' presto detto: ...esiste una quotazione GIUSTA che al massimo arriva ai 2000-25000 euro ed una POMPATA dalla richiesta che va dai 3000 in su ma.

25mila euro!?!... _nonciposso_nonciposso

Scherzo ovviamente...

Certo che se avessi una vespa che non voglio vendere, non sarei molto interessato al suo reale valore di mercato...

Comunque una primavera con colore non originale, doc non originali, qualche difetto qui e là, siamo sui 1500 massimo.

Inviato

Ammetto di essere ignorantissimo in materia....pensavo fosse una et3 perchè dietro c'è la targhetta quadrata con la scritta "ET3".... forse l'ha messa il vecchio proprietario.....a dire il vero c'è anche la targhetta "125 primavera"..... boh!

Ho visto le Vespa fotografate nel link indicato da devil74 nel suo post di stamattina.... sono uguali alla mia..... a parte il colore..... stesso faro anteriore.... stesso faro posteriore....... stessa chiave di contatto...... stessa marmitta..... sulla mia non ci sono le strisce adesive laterali.... può darsi che il vecchio proprietario abbia fatto tutte 'ste modifiche..... ci capisco meno di prima......

Per quanto riguarda il post di paolos90cv...... non SONO molto interessato al suo reale valore di mercato... la mia era solo curiosità...... capirai cosa cambia se vale 1500 euro, o 2000... o 2500.... ci compri a malapena uno scooterino decente...... di plastica...... non mi cambia la vita....

Inviato
al tempo andava di moda modificare le primavera per farle assomigliare all'et3... la differenza principale è nel motore, quello dell'et3 ha l'accensione elettronica, la primavera a puntine

Come si verifica questa differenza? ...._???_

Scusate la superignoranza in materia......

Inviato
Come si verifica questa differenza? ...._???_

Scusate la superignoranza in materia......

aggiungo anche che le et3 ha anche appunto come dice il nome 3 travasi e la primavera ne ha 2.L'et3 ha in più la chiave di contatto che la primavera non ha.

Si traduce nel semplice fatto che l'et3 è più prestante e potente della sorella.tutto qui.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...