Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

i bicchierini della pinasco vanno abbinati alle molle pinasco, confrontati con i bicchierini standard risultano più profondi di 0,75 mm.

Usandoli con molle normali queste risultano meno compresse (le pinasco a pacco son più alte delle normali..) quindi paradossalmente potrebbero verificarsi slittamenti sgraditi facendo mix..

Inviato

fan bagnare meglio di olio il disco lato molla.. dicono..

a me basta che funzionino.. assieme alle molle pinasco su dischi "piaggio" vanno da dio..

personalmente uso olio bardahl gearbox.. va da dio.

Inviato
fan bagnare meglio di olio il disco lato molla.. dicono..

a me basta che funzionino.. assieme alle molle pinasco su dischi "piaggio" vanno da dio..

personalmente uso olio bardahl gearbox.. va da dio.

anche i ouso olio bardhal e dischi originali piaggio con bicchierin ie molle piansco...e m itrovo da dio

Inviato

Il vantaggio della frizza PX e similari è proprio quello di avere le molle ben disposte e per forza di cose è impossibile non settare quella frizz...(forse l'unico vantaggio)

con un pacco di dischi SGR da 5 euro è un paio d'anni che ci giro...

Inviato

ragazzi posso approfittare un attimo della discussione?

ogni tanto, rilasciando "con energia" (cioè non lentamente per capirci) la leva di frizione, la frizione gratta un pò. mi è stato detto che questo potrebbe derivare dal fatto che i dischi, prima di essere montati, andrebbero inarcati un pò.

può essere vero?

grasie!

Inviato
ragazzi posso approfittare un attimo della discussione?

ogni tanto, rilasciando "con energia" (cioè non lentamente per capirci) la leva di frizione, la frizione gratta un pò. mi è stato detto che questo potrebbe derivare dal fatto che i dischi, prima di essere montati, andrebbero inarcati un pò.

può essere vero?

grasie!

Questa cosa di inarcare i dischi prima del montaggio (già sentita da qualche parte) interessa anche a me. Pareri?

Inviato

io non l ho mai sentita sta cosa e sinceramente mi sa di stron..ta... oltretutto dei dischi non piani avranno punti in cui strisciano di piu ma di conseguenza altri dove non strisciano proprio e quindi...

Inviato

I dischi originali a quanto ho potuto constatare sono già leggermente e sottolineo leggermente, incurvati. Provate ad appoggiarli ad una superficie piana e verificate.

Pini sostiusci boccola in ottone e rasamento in ottone sotto rapporto e torna perfetta.

Inviato

I bicchierini sono forati come a suo tempo....fece piaggio sulla serie GS...non hanno inventato niente,i dischi vanno lasciati cosi' come sono ,l'importanteè controllare giustamente i boccoli e rasamenti annessie anche il cestello e il disco conduttore,l'eccessivo gioco fra di essi innesca spiacevoli strattonamenti in partenza.Piccioracing.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...