robertosole Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 L'anno scorso avevo rotto il paraolio lato frizione. Ero rimasto completamente senza olio e una volta ricaricato fumava come uno stadio. Oggi dopo 5000 km vado a sostituire l'olio cambio ed esce dal motore non più di 100ml. E' un consumo normale o sospetta nuova rottura? Ho fatto la prova di svitare la vite di ricarico ma non altera i regimi del motore mettendoci e togliendo il dito. Rimesso i 250 ml fuma un po' ma non puzza di benzina. La ruota posteriore presenta qualche schizzetto-puntino d'olio. Il fatto è che sono in rodaggio da recente tuning e giro un po' grasso con miscela al tre. Il fumo non puzza di benzina. Che dite? Aiutatemi a capire! Cita
bajaj1004 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 si è normale dopo 4000 km è consigliato il rabbocco . Cita
robertosole Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 si è normale dopo 4000 km è consigliato il rabbocco . E dove sono finiti i 150ml che mancano? Cita
bajaj1004 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 prima di tutto diventa più denso, minor volume, e poi sfiata dalla valvola sopra alla frizione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini