Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo tribulazioni di accensione (e ingolfamento) a caldo a seguito di montaggio di un nuovo carburatore e che si sono solo ridotte riprovando con il vecchio dell'orto, il meccanico ha decretato che siamo di fronte a problemi di corrente. Ha verificato la centralina (cambiata 3 anni fa) e pare sia apposto, quindi ha menzionato il PICK UP.

Su SIP ho visto che costa poco più di 20€, quindi ho deciso di cambiarlo visto comunque al mio PX200E mix dell'83 con 92000km non fa male qualche pezzo nuovo ogni tanto.

Basta meccanico, per la mia vita da vespista è giunto il momento di andare oltre il metter mano solo a carburatore e i copertoni,

COME SI CAMBIA IL PUICK UP?

Grazie in anticipo a tutti

Galbo

p.s. io abito in provincia di Lecco, se qualc'uno generoso e disponibile avesse la paziente voglia di dedicare a Gastone (il mio vespone) un pò di occhio clinico mi potrei anche prostrare ai suoi piedi... anzi alle sue pedane.

 
Inviato

come te la cavi con il saldatore "a stagno"?

Per la sostituzione del pick-up, devi smontare il volano, per toglierlo avrai bisogno dell'apposito estrattore, poi ti ritrovi davanti lo statore, sul quale è "montato" il pick-up.

A questo punto puoi scegliere se "operare" con lo statore montato, oppure con lo statore posto su un "banco di lavoro" (scelta consigliata), dopodichè dissaldi il vecchio, sviti la vite che lo sostiene, metti il nuovo e risaldi i cavi come stavano sul vecchio....

Inviato

dimenticavo....

se lo statore ha alle spalle 92000 km, potresti avere i cavi che escono da esso "cotti", quindi una volta smontato, ti conviene controllare se è il caso o meno di sostituire i cavi.

Inviato

In effetti stavo pensando che prima di andare diretto alla sostituzione del pick up conviene dare un'occhiata a tutto ciò che c'è dietro al volano. La vespa è in mano mia da solo 3 anni e non so se nel tempo qualcosa è già stato cambiato o meno.

Il primo passo è recuperare l'estrattore, ci vuole quello spcifico o con un estrattore generico ce la si fa lo stesso?

Inviato

Grazie mille, meglio di così non potevo sapere sull'estrattore.

Forse forse un mio amico ne ha uno da qualche parte, ma al max settimana prossima vado a comporarlo per poi tornare a "rompere", magari con foto, per capire cosa cambiare.

Un ultima cosa: prima o mentre smonto il volano c'è qualche posizione, qualche riferimento che devo guardare/segnare per il rimontaggio? o vado tranquillo e smonto senza curarmi di nulla?

jambo

Galbo

Inviato

Il volano ti "entra" in una sola posizione, sull'albero motore (sul quale è fissato il volano) c'è una sede sul quale c'è una "chiavetta"(attento a non perderla) a forma di mezzaluna che si infila in un'apposita asola sul volano.

Lo statore invece dovrai segnare la sua posizione, di solito c'è una tacca sul carter ed altre due sullo statore (tacca A e tacca I.T.), tu comunque fai un segno con un pennarello in modo da rimontarlo come stava......

Per quello statore nell'inserzione, non so' cosa dirti, se vuoi provare prova! Comunque ti conviene sempre vedere in che stato si trova il tuo!

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Anche la mia vespa px mi ha lasciato a piedi nella solita maniera ieri.

Sono partito, appena si è scaldata sembrava ingolfata, emettendo un fumo molto denso.

L'ho tenuta ferma, giusto il tempo di smontare e controllare la candela, appena l'ho riaccesa è andata alla grande fino a quando non ha ripresentato il solito problema, a caldo.

Premesso che ho la candela praticamente finita, con gli elettrodi consumati proprio, potrei avere problemi al pick up anche io?

Mi serve solo l'estrattore o ci sono altri attrezzi specifici?

Grazie!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti

Oggi ho deciso di provare a risolvere il problema e mi sono munito di saldatrice a stagno, filo ed estrattore.

Per scrupolo, prima di cambiare smontare, ho deciso di provare a sostituire la candela.

Devo dire che forse il problema era proprio quello, dato che ora gira come un orologio sia a caldo che a freddo.

Inviato

Niente da fare. Ci risiamo.

Ho ripreso la Vespa dopo aver sostituito la candela, e tutto sembrava andare bene. Fino a quando, nel pomeriggio, sono rimasto a piedi un'altra volta.

Sembra quasi che non arrivi abbastanza corrente quando si sale di marcia senza tirare il motore, con conseguente ingolfamento e candela bagnata. _problemipc

può essere tutto il piatto bobine da cambiare?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti

Allora, dopo varie tribolazioni, e una rettifica al cilindro (non era il problema, ma era necessaria) mi sono deciso a comprare uno statore nuovo di pacca.

Spaventato dai prezzi che mi sono sentito fare dai ricambisti (tutti sopra i 100 euro) mi sono messo a cercare su internet fino a trovarne uno da un venditore ebay che forse già altri conosceranno: bicasbia.

L'oggetto era in vendita a 33 euro, l'ho acquistato e mi è arrivato con l'aletta di plastica di una bobina leggermente rotta. Ora, il venditore dice che la colpa è del corriere e che se ne voglio un altro devo rimandarglielo indietro (a mie spese) e SPERARE che l'azienda produttrice lo passi in garanzia. Premettendo che sono stato un asino a non assicurare il pacco per 5 euro in più, secondo voi, è possibile riparare il danno a casa, magari usando attack o qualche colla, senza compromettere il funzionamento dello statore?

Grazie

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Scusate mi ero completamente dimenticato di questo post!

Ho cambiato lo statore con quello che mi hanno mandato rovinato e la Vespa è tirnata come nuova!

Ciao a tutti e buona Vespa!

P.s.

Il pezzo di plastica che si stava per staccare l'ho tolto definitivamente....non sembra inficiare il funzionamento.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...