Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.Il problema è che leva del freno davanti fa come se non tornasse indietro in posizione(come se rimanesse un pò frenato davanti).Sono stato dal meccanico e mi ha detto che è la pompa del freno che va cambiata e che solo quella costa 130 euro.

Premettendo che sono ignoranza allo stato puro in materia,avrei due domande da porvi:

1)Su sip ho trovato questa Master cylinder GRIMECA Vespa

può andare bene?è questo il pezzo che devo cambiare?

2)già che la devo cambiare c'è qualcosa di particolare che mi consigliate di prendere?

Grazie mille a tutti.

P.s. sono di genova

Saluti,Giacomo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao!

Ma la leva non torna o rimane bloccata? Se non tornasse e basta potrebbe essere un prolema di mancanza del liquido. Forse hai una perdita.

Comunque ti consiglio di far lavorare sui freni qualcuno che ci capisce, se poi fai qualcosa di sbagliato non è come sul motore che ti fermi e basta...in questo caso non ti fermi, che, secondo me, è peggio!! eheh

Inviato

Io prima di cambiare la pompa farei cambiare l'olio.

Inoltre, a volte, il problema che hai tu potrebbe anche sono darlo una bolla d'aria nell'impianto.

La pompa che serve a te, cmq, è quella del link.

Inviato

L'olio lo puoi anche cambiare da solo, se hai un minimo d'esperienza, si procede così, apri il coperchio sulla pompa, togli il cappuccio in gomma sullo spurgo della pinza, gli colleghi un tubicino di diametro adeguato, metti l'altra estremità in una bottiglia, apri lo spurgo e pompi con la leva facendo attenzione ad aggiungere olio nuovo nel serbatoio prima che finisca, quando l'olio vecchio è uscito tutto ed è stato sostituito dal nuovo chiudi lo spurgo (mentre lo fai premi leggermente la leva in modo che non rimangano bolle d'aria all'interno del circuito) e metti a livello nel serbatoio.

Inviato

Grazie mille dart. Allora proverò a dirgli se prova prima a cambiare l'olio.Anche se mi sa che ha già deciso che la pompa è da cambiare...Certo che prima di dirmi che è da cambiare la pompa poteva dirmelo che magari era l'olio e un tentativo si poteva fare...va bè vediamo che dice...

Probabilmente potrei anche riuscire anche da solo a cambiare l'olio ma trattandosi dei freni sono un pò titubante,non vorrei fare cappelle...mi sa che lo farò fare al meccanico...

comunque nel caso fosse da cambiare mi confermate che 130 euro sono tantini?

Cioè mi conviene prendere quella di sip del link di sopra?

Inviato
Grazie mille dart. Allora proverò a dirgli se prova prima a cambiare l'olio.Anche se mi sa che ha già deciso che la pompa è da cambiare...Certo che prima di dirmi che è da cambiare la pompa poteva dirmelo che magari era l'olio e un tentativo si poteva fare...va bè vediamo che dice...

Probabilmente potrei anche riuscire anche da solo a cambiare l'olio ma trattandosi dei freni sono un pò titubante,non vorrei fare cappelle...mi sa che lo farò fare al meccanico...

comunque nel caso fosse da cambiare mi confermate che 130 euro sono tantini?

Cioè mi conviene prendere quella di sip del link di sopra?

io ho appena cambiato l'olio di frizione/freni alla moto ( Ducati)

a me non lavorava a dovere la frizione, ho cambiato l'olio e ora è perfetta

se non ti torna , significa che manca olio e se nonm l'hai mai fatto, l'olio è "stanco" cioè essendo IGROSCOPICO, cioè assorbe acqua, ha alterato la sua composizione, pertanto sembra ok, ma si comprime invece di spingere

le pompe dei freni si cambiano SOLO se si spaccano, ( o ne metti una migliore, e cedo che una pompa radiale sulla Uespa nn serva a nulla ) e possono essere revisionate ( pistocino interno ecc )

se il tuo mecca insiste, cambia meccanico.

Inviato
io ho appena cambiato l'olio di frizione/freni alla moto ( Ducati)

a me non lavorava a dovere la frizione, ho cambiato l'olio e ora è perfetta

se non ti torna , significa che manca olio e se nonm l'hai mai fatto, l'olio è "stanco" cioè essendo IGROSCOPICO, cioè assorbe acqua, ha alterato la sua composizione, pertanto sembra ok, ma si comprime invece di spingere

le pompe dei freni si cambiano SOLO se si spaccano, ( o ne metti una migliore, e cedo che una pompa radiale sulla Uespa nn serva a nulla ) e possono essere revisionate ( pistocino interno ecc )

se il tuo mecca insiste, cambia meccanico.

Esatto, oltretutto cambiandoti la pompa automaticamente ti deve cambiare olio.... e quando tu la ritiri.............. miracolo, il problema è scomparso, ma tu hai 130 Euro in meno nel portafogli... sempre che nei 130 Euro richiesti siano compresi olio e manodopera.

Cmq, anche io alla Ducati, come massits, cambio personalmente olio freni e frizione, non è sto gran casino, fatto una volta ti accorgi subito di quanto è semplice, inoltre, proprio perchè si parla di freni su una 2 ruote, preferisco lavorarci sopra io che sono certo di metterci la dovuta perizia nell'intera operazione ed in particolar modo nello spurgo, che è l'unica cosa delicata (ma non difficile) di tutto il lavoro.

Inviato

Grazie mille dei consigli.Allora temporeggerò ancora un attimo,magari riesco a trovare qualcuno che mi dia una mano.Se no gli chiederò se mi può cambiare solo l'olio...anche perchè 130 euro solo di pezzo di ricambio,esclusa mano d'opera...

Inviato

Eh non sarebbe male...allora lancio un appello...se qualche buon'anima di genova che lo sa fare avesse voglia di darmi una mano mi farebbe davvero un grosso piacere...capisco che non sarà facile ma ce provo...

Grazie ancora massits e dart per i consigli!

Cia cia

Inviato (modificato)

Oi Vecìo occhio a toccare i freni, ci si può fare molto male e alcune volte non lo si racconta!

Dop questo anantema, calma e gesso. Prima cosa

1 volta all'anno, sostituire il liquido dei freni, è igroscopico e, soffre un po' le scladate ripetute (cioè quello intrappolato nella pinza è messo peggio di quello nella pompa).

2°cosa da controllare quando fai la sostituzione delle pastiglie o guarnizioni: pulire accuratamente con detergente non troppo aggressivo il cilindretto stesso altrimenti se pieno di rumenta incrostata come fa a scorrere? Il meccanico, di solito lo spinge dentro di forza facendo fare al parapolvere tutto il lavoro. Non è un lavoro ben fatto. ti consiglio il link impaginato dove puoi trovare l'ABC di come fare.

http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-volenterosi/12399-sostituzione-pastiglie-freno-anteriore-px-fd.html

Se 6 in Toscana troviamo dei volontari che ti diano una mano

Ciao

B1

Modificato da Bestiol1
dimenticato link ;-)
Inviato

@ Bestiol1 : glielo ho spiegato un paio di post precedenti quello che deve fare ( che tutti dovrebbero fare )

@ kit : cambia meccanico se non sei mai caduto, la pompa del freno non serve cambiarla

invece :

smontati giù la pinza freno, sgancia via le pastiglie freno, pulisci i pistoncini

apri il coperchio del serbatioio olio sulla pompa.

poi con un cotton fiok imbevuto di olio x freni ( SOLO di olio freni ) lubrifica i pistoncini.

fai rientrare i pistoncini lentamente e verifica il livello dell' olio

frena dolcemente un paio di volte, occhio al livello dell' olio, non deve mai scendere troppo

ripeti il passaggio di lubrificazione dei pistoncini

fai rientrare i pistoncini, verifica il livello nel sebatoio e chiudi il serbatoietto.

rimonta le pastiglie

rimonta la pinza freno

frena piano un paio di volte finchè le pastiglie toccano il disco

fatti un giro e facci sapere

Inviato

Scusate se sono sparito ma non avevo la connessione.Massits grazie mille ancora della spiegazione dettagliata,magari ci riuscirei anche ma non mi fido molto a farmelo da me ho paura di fare qualche casino.

Per bajaj il nome del meccanico mi scoccia un pò farlo per non fare cattiva pubblicità che non mi sembra giusto.Comunque se ti interessa te lo invio con un m.p.

Va bè ora sentirò da un altro che mi dice e vedo un pò,intanto giro senza usare il freno davanti...

Ah io non sono mai caduto(grazie a dio) ma l'ho comprata usata.

Vi aggiornerò,grazie mille ancora a tutti.

Inviato

Azz..tu dici?magari se trovo qualcuno che mi da una mano si fa insieme..io da solo sono troppo ignorante non mi fido...ti ho scritto in mp il nome del meccanico

Inviato

comprendo, ma fai bene a diffidare , gira i mecca

( ho un problemino al paarastrappi, e ne ho girati 3 di mecca, non sai che prezzi minimi..)

devi avere pazienza magari qualcuno qui del vol, di Genova, per qualche birrata in allegria ti da una mano..

ma inmportante.. partecipa e impara _salti

Inviato

Eh si, la cosa bella se trovassi qualcuno che ha un'oretta da perdere, più che risparmiare qualche euro, sarebbe che imparerei qualcosa...va bè già trovare un meccanico che mi dica veramente come stanno le cose sarebbe una cosa buona...Grazie massits,ti saluto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...