Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi ritrovo a rimontare il volano sulla mia 50 special e pur avendolo montato/smontato più volte, mi sembra che ci sia qualcosa che non va:

-Dopo averlo serrato bene noto che se lo faccio girare un pò a mano sembra che strisci leggermente, poi dopo un paio di pedalate, la pedalina si inchioda.

Finchè non lo rismonto rimane inchiodata.

Non mi riesco a spiegare il perchè, lo statore è al solito posto come sempre, la chiavetta è praticamente nuova.

Avete dei consigli da darmi?

Grazie tante!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, per essere l'ho solo serrato a mano senza opporre resistenza.

Si sente subito strisciare in rotazione poi evidentemente provando con 2 pedalate si inchioda ancora di più e quindi di conseguenza non è possibile più pedalare ulteriormente.

Grazie comunque per la risposta, se ti vengono altri consigli sono ben accetti.

Ho appena sostituito la campana frizione e per sta cavolata con sto volano non riesco ad avere la soddisfazione di provarla!

Inviato

I carter sono stati aperti x sostituzione campana frizione, rimontato tutto poi e sono arrivato a questo problema.

Stavo notando che le 3 viti di fissaggio dello statore sono a croce e non mi risulta che siano le originali non vorrei che strisciasse il volano fino ad inchiodarsi pure la pedalina in queste viti, anche se prima non l'ha mai fatto.

Avete info sulle viti o altre prove da fare?

ho rismontato piu volte volano e statore ma il risultato è uguale.

Grazie

Inviato

Ciao

ricordo che un'altro utente è incappato nel tuo stesso problema e si era accorto che era uno dei prigionieri che chiudono i carter.

Evidentemente non essendo tutti della stessa misura aveva fatto confusione mettendone uno più lungo nel punto sbagliato

Inviato

Ciao ragazzi vi do un piccolo aggiornamento sulle prove che ho fatto in più vi faccio una domanda:

- Per rispondere un pò a tutti vi dico che sia le viti che tengono stretti i due carter tra di loro che spuntano all'interno del volano non causano lo striscio (quella che sembrava la più sporgente l'ho svitata ma non cambia niente) neppure la vite dello statore più in alto che risulta essere la più sporgente togliendola non cambia (infatti sono sempre state quelle le viti non ne aveva il motivo). Infine lo statore è nella stessa posizione di come era prima dello smontaggio in quanto segnato da me in anticipo.

Stasera riprovando ho notato proprio che neanche mettendo il dado di serraggio, quindi girando appena con la mano il volano striscia fino ad inchiodarsi sul carter. Secondo me striscia proprio sui bordi del carter dove immagino normalmente debba stare a filo e non toccare come nel mio caso.

Ora la mia domandona è questa: il paraolio lato volano quando inserito correttamente nella sua sede, deve essere perfettamente a filo con il carter?

Il mio siccome è stato cambiato è rientrante secondo me di circa 2 mm.

Questo può causare automaticamente un avanzamento eccessivo in fase di battuta del mio volano? Tanto se non sbaglio il volano si infila finchè tocca con la parte centrale sul paraolio giusto?

Può riassumere ciò secondo voi il mio problema? Se è probabilmente questo il mio problema, è fattibile un cambio paraolio con tutto montato?

Grazie e scusate della lunghezza ma volevo spiegarmi meglio possibile!

Inviato

il volano sta anche a 1 cm da paraolio, se non di +

Controlla che il bordino del volano non tocchi da qualche parte (alette cilindro per esempio)

Controlla che lo statore sia ben in fondo a battuta, ovvero controlla che sotto non si sia infilato/pizzicato qualche filo elettrico che magari lo tiene alzato da una parte anche solo di 1/2 mm mettendolo quel tanto di traverso da farlo toccare sul volano al punto giusto

Inviato

Grazie della risposta immediata, quindi se non ho capito male il volano non appoggia con la parte centrale sul paraolio, quindi quello che pensavo (paraolio troppo infilato dentro) non devo tenerne conto, giusto?

Lo statore lo rimontato due o tre volte e secondo me appoggia bene in battuta senza nessun filo incastrato dietro ho provato anche a farlo scorrere a destra e sinistra (tipo per modificare l'anticipo) e scorre bene liscio quindi mi verrebbe da escluderlo.

Stando a quello che mi dici te nella prima riga la sensazione è quella che tocchi nella parte alta proprio verso le alette del cilindrio ma essendo così attaccato non riesco a vedere bene. (comunque la sensazione è di sentire che striscia sulla parte alta)

Ci sono altre prove secondo te che posso fare?

Inviato
Grazie della risposta immediata, quindi se non ho capito male il volano non appoggia con la parte centrale sul paraolio, quindi quello che pensavo (paraolio troppo infilato dentro) non devo tenerne conto, giusto?

Lo statore lo rimontato due o tre volte e secondo me appoggia bene in battuta senza nessun filo incastrato dietro ho provato anche a farlo scorrere a destra e sinistra (tipo per modificare l'anticipo) e scorre bene liscio quindi mi verrebbe da escluderlo.

Stando a quello che mi dici te nella prima riga la sensazione è quella che tocchi nella parte alta proprio verso le alette del cilindrio ma essendo così attaccato non riesco a vedere bene. (comunque la sensazione è di sentire che striscia sulla parte alta)

Ci sono altre prove secondo te che posso fare?

Controlla anche (lo credo improbabile) che non tocchino le puntine e/o la parte superiore del condensatore

Inviato

ultima cosa che mi viene in mente, e che già ti hanno suggerito mi sembra, svita le viti (2 per ogni bobina) che tengono le bobine e riavvitale tenendo premuta ogni singola bobina verso il centro del piatto in modo da recuperare qualcosinacome spazio tra bobine e volano

altro non mi viene in mente

qualche foto potrebbe FORSE aiutare, non so

Inviato

Ciao ragazzi, alla fine stasera c'è l'ho fatta a montarlo: ho notato che il carter nella circonferenza dove quasi si appoggia il volano era leggermente deformato (forse per una botta del passato) allora ho deciso di limarlo / carteggiarlo un pò nel bordo e alla fine ha smesso di strisciare e o incastrarsi! Strano perchè da quando ce l'ho non mi ha dato mai noie nel rimontaggio sta cippa di volano! Meglio cosi comunque e un grazie a tutti siete stai molto utili some sempre.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...