JoNo Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 PX150E 1982. Finito di montare ieri un DR177 poco usato (1600 km), in condizioni perfette, al posto del 150 originale ormai stanco con 36000 km all'attivo. 108-BE3-160, NGK 8, filtro "unificato" con grossi buchi, il resto tutto originale. Ho fatto solo un giretto di pochi km, la candela ha un aspetto perfetto. Compressione ottima (rispetto al GT vecchio intendo) Decisamente rumoroso specie a freddo Vibra un po' Migliorata molto la coppia! La terza sembra la seconda del 150 originale. Ma la velocità max sembra addirittura inferiore di 4-5 kmh all'originale! Boh? Idee? Ciao Cita
ellep34 Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 cambia l'anticipo metti la tacca su it e prova la resa e se non lo fai puoi scaldare il motore Cita
JoNo Inviato 30 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2010 L'anticipo è già su IT. Per la cronaca, sono state cambiate tutte le parti usurate (cuscinetti, paraoli ecc.). Cita
Saetta Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 marmitta chiusa? quando avevo il Dr ho abbassato la testa di 1mm e in salita era davvero un altro bel vivere ;-)) per il resto non è famoso per il rendimento in allungo! permettimi un consiglio: non esagerare con i buchi nel filtro, certe volte è anche peggio.. vibrazioni e rumore te li tieni, è la sua caratteristica! Cita
unknown Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 Nel mio TS-PX DRizzato oltre al gt ho allargato in modo umano la valvola, albero Mazzu anticipato, carburo 24-24 SI, qualche lavorino di fino ai travasi (NON Polinizzazione), testata Polini (quella si perchè l'originale fa pena), pignone da 22 denti e con tutto ciò c'ha le prestazioni simili (non uguali) al mio 200 Pinascato P&P....110 di velocità max.....felicemente stupito Cita
JoNo Inviato 30 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2010 E' un banale P&P, avevo il GT già in casa. Marmitta: padellino nuova. Buchi filtro: appena possibile faccio una prova con il filtro vecchio (senza buchi) e vedo cosa succede. Rumore e vibrazioni: li avevo già messi in conto... La spiegazione migliore mi pare l'anticipo, ma sulla tacca IT dovrebbe essere giusto! Faccio un po' di prove quando ho tempo e vi aggiorno. Grazie Cita
JoNo Inviato 1 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2010 Ho rimontato il filtro vecchio (senza buchi), pulito bene i getti e fatto una prova più significativa, circa 30 km a varie andature. Adesso mi pare che ci siamo, la velocità max è aumentata di 8-10 kmh rispetto a prima. Più che sufficiente per i miei gusti. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 Come già scritto il DR non è il massimo, se proprio vogliamo vedere il pelo nell'uovo i cuscinetti nuovi si devono "slegare", ma non guadagnerai molto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini