robertosole Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Un po' di tempo fa avevo pulito ben bene con gasolio il motore (in genere non lo faccio mai). Dopo un po' mi ero accorto che dall'attacco della marmitta al Gt usciva un po' di nero che schizzava contro il carter. Smonto e rimonto la marmitta serrandola meglio ma dopo un po' anche se meno lo fa lo stesso. Ora, posto che a me non me ne frega niente del motore pulito se ciò non dà problemi lascerei pure stare. In caso contrario che dite voi? C'è qualche accorgimento? Pasta? Guarnizione d'alluminio fatta tagliando una lattina? Bo? Cita
carepicho Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 risolvi con pasta rossa nel collettore ciao Cita
hki Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 o la marmitta non è ben infilata nel collettore (se ne vedi una parte scoperta) o magari hai la testa che non è serrata bene e sfiata un po.. Cita
robertosole Inviato 6 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2010 o la marmitta non è ben infilata nel collettore (se ne vedi una parte scoperta) o magari hai la testa che non è serrata bene e sfiata un po.. La marmitta l'ho rifissata bene, ma dopo un po' risputa, poco ma lo fa. La testa e l'attacco del cilindro al carter sono lindi lindi. E' proprio l'attacco della mramitta al GT. Cita
massits Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 credo che l'inclinazione con cui infili la marma sul collettore non sia corretta. basta davvero 1/2 grado perchè sputi ps attacchi prima il collettore o prima il supporto sul mozzo ? attacca prima al collettore poi attacca al mozzo infilando la vite e dando una paio di giri al collettore e poi al mozzo e via così spesso le cause sono banali.. La marmitta l'ho rifissata bene, ma dopo un po' risputa, poco ma lo fa. La testa e l'attacco del cilindro al carter sono lindi lindi. E' proprio l'attacco della mramitta al GT. Cita
robertosole Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Ho usato il Motorsil. Pulitona con gasolio, pasta sul imbocco marmitta. Aspettato 20' come consigliato sulla confezione. Riamontato il tutto con accortezza. Stamattina bel girone di prova. RISOLTO! P. La vespa è anche un pelino più silenziosa, quei piccoli sfiati comunque influivano anche sul rumore... Cita
massits Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 più che risolto, hai "tamponato il problema".. non è che è collo dello scarico a essere "storto" ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini