Massy11 Inviato 16 Maggio 2010 Segnala Inviato 16 Maggio 2010 Accetto qualsiasi suggerimento ho critica costruttiva se c'è qualcosa che non va Cita
Massy11 Inviato 16 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2010 (modificato) Altre foto Una domanda ho la leva della frizione che è durissima ho provato ha cambiare il filo metterci il grasso ma niente da fare è dura perchè? Potrebbe essere che è la guaina grigia che non va bene? Modificato 16 Maggio 2010 da Massy11 Cita
santolo Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 ma che colore e' il portaruota non va in tinta Cita
bdade Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 anche il coprivolano andava in tinta? Cita
bdade Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 mmmhhhh.... secondo quanto ho trovato qui sul sito il copriventola andava alluminio. Cito quanto ho trovato: "Vespa 50N (Unificata) 1967 AZZURRO CHIARO - (Tinta originale Piaggio 400) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7400. ROSSO - (Tinta originale Piaggio 850) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.5850 (dal n°telaio 92877 fino al 200000) VERDE CHIARO - (Tinta originale Piaggio 303) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.6303. (per numeri telaio da 140336 fino a 200000) AZZURRO ACQUAMARINA - (Tinta originale Piaggio 305) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7305. (per numeri telaio superiori a 200001) TURCHESE - (Tinta originale Piaggio 240) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7240. (per numeri telaio superiori a 200001) Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore. tubo sterzo, copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. Infine, l'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M. " Cita
santolo Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 mmmhhhh....secondo quanto ho trovato qui sul sito il copriventola andava alluminio. Cito quanto ho trovato: "Vespa 50N (Unificata) 1967 AZZURRO CHIARO - (Tinta originale Piaggio 400) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7400. ROSSO - (Tinta originale Piaggio 850) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.5850 (dal n°telaio 92877 fino al 200000) VERDE CHIARO - (Tinta originale Piaggio 303) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.6303. (per numeri telaio da 140336 fino a 200000) AZZURRO ACQUAMARINA - (Tinta originale Piaggio 305) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7305. (per numeri telaio superiori a 200001) TURCHESE - (Tinta originale Piaggio 240) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7240. (per numeri telaio superiori a 200001) Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore. tubo sterzo, copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. Infine, l'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M. " ha lo sportellino piccolo per cui e' una 63/65_salti Cita
Massy11 Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 (modificato) ragazzi anno 1964 Il colore è azzurro acqua marina originale ma non è il suo di questo anno,ma ha me piaceva cosi' Modificato 17 Maggio 2010 da Massy11 Cita
santolo Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 ragazzi anno 1964Il colore è azzurro acqua marina originale ma non è il suo di questo anno,ma ha me piaceva cosi' ognuno si gode la sua vespa_salti se piaceva così hai fatto bene_bellavita Cita
Massy11 Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Io ho una sella lunga originale vado a vedere che marchio ha se aspetti 5 minuti faccio una foto Cita
Massy11 Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 io ho questa della piaggio mi hanno detto che è della 50 n ma io non sò secondo tè? Cita
santolo Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 messaggio privato..... vai in alto a destra e clicca li,ciao! Cita
Gianni Pascale Inviato 30 Agosto 2015 Segnala Inviato 30 Agosto 2015 ciao, anche io ho una vespa N del 65, quindi il suo colore originale di quell'anno qual'è? verde acquamarina o celestino? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini