Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dovrei sostituire il carter della frizione della primavera 1 serie per mettere quello piu comodo con la leva piu lunga. E approfittando di questo cambierei anche la molla fìdella frizione per metterne una rinforzata.

Il punto è che non ho mai aperto il carter e la frizione da solo. dovrei svuotare l olio dal carter ma poi per aprire la frizione, di che chiave ho bisogno?

non sono molto dotato di attrezzi qui purtroppo..

aspetto risposte prima di inoltrarmi in territori inesplorati

e pericolosi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, di pericoloso non c'è nulla, tranquillo...:)

Comunque, per smontare il carterino, ovviamente devi tirare giù la ruota e il cavetto della frizione... I bulloncini del suddetto sono 6 se non erro... chiave 10/11 (vado a memoria... E non è ferrea..:/), Al centro della frizione c'è un piattino, che tiri giù con un cacciavite piatto... Ha come una molletta che devi spingere verso il centro... Tolto il tutto, per tirare giù il pacco frizione, devi abbassare la linguetta ferma dado della rondella che si trova sotto di esso... La vedi, perchè lungo il perimetro del dado, vedi proprio questa lineetta... Lo fai con un cacciavite piatto ed un martellino... Hai bisogno di un apposito estrattore (costa 7/8€, non di più) per tirare giù definitivamente il pacco frizione...

Ti consiglio, visto che non l'hai mai fatto di farti sostituire la molla presso un'officina... Certo se non vuoi spendere... Ma aprire il pacco non è una cosa per "primini"...

Se poi vuoi sapere anche quello......

Inviato

cambiare l'olio è la cosa più facile tra queste e ogni tanto è bene farlo . cmq puoi evitare sto lavoro è comodo farlo a vespa sdraiata e in questo modo l'olio se ne sta buono dentro il carter . se sei col pacco frizione in mano mettere la molla è un attimo .

gli attrezzi che ti servono sono una chiave a tubo credo 22 per la ruota post una da 11 per il carterino frizione e una da 17 per il dado che tiene la frizione . ovviamente l'estratore e un cacciavite .

per comprimere la frizza compra un bullone (vite + dado ) m12 con una rondella adatta di diametro esterno 32 mm .

quando hai tutto segui questa guida .

http://www.palli.it/vespa/frizione.htm

Inviato

una cosa importante che non ha menzionato nessuno:

il carterino a leva lunga e a leva corta hanno i passacavi differenti, quindi se si cambia il carterini bisogna cambiare il passacavi o la frizione (il cavetto) lavora male e/o tocca da qualche parte (sulla pedalina mi sembra)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...