alfistalatino Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Ehy ragazzi, stavo cercando qualcosa che facesse al mio caso, tanto per sistemare un vecchio carter e non buttarlo via, visto che si tratta di un v5a2m... In un punto presenta una crepa, in un altro è praticamente spaccato, ma per il resto è integro... Così cerca cerca in internet... Ho trovato questo prodotto... Malloy 52... Si può vedere anche qui, all'opera: (Ce ne sono anche altri...)In questo caso il filmato adopera Durafix, che è un prodotto concorrente (americano), mentre il malloy è modenese... Che ne pensate?? Mi pare una cosa geniale!! A vedere dai risultati... Wow, mi ci rifaccio tutti i motori e le scocche delle mie vespe!! Cita
massits Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 che il durafix funzia.. mentre il malloy ???? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Certo non te lo regalano...meno di 1/2 Kg viene quasi 48 € con la spedizione...!!! Ciao FC Cita
paolorally Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 una saldatura vecchia maniera nooooo eh??? Cita
VespaSan Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 scusate la domanda: il cannello usato è quello normalissimo ,anche con bomboletta di gas,che si può usare pure per la catrame dei tetti? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 (modificato) Si, è un normale cannello a butano con fiamma concentrata. Ad ogni modo, questo tipo di lega con un nome diverso (credo ALU57) la vendono da anni anche ai mercatini...anche il costo cmq è lo stesso. Ciao FC Modificato 26 Maggio 2010 da Largo...Ciospe! Cita
_kenzo Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 con una trentina d'euri te la cavi con la saldatura.. poi dipende dove è la crepa,se è in un punto dove c'è sforzo/trazione direi che devi saldare. se c'è una crepa minuscola dove trafila olio puoi anche mettere il bicomponente internamente. in ogni caso io sono per le vecchie maniere,quindi IO salderei. Cita
VespaSan Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 altra curiosità stupida: ma è sempre quello che si può mettere anche col calore delle mani? io avevo sentito parlare solo di quello bicomponente a mano... Cita
culandro Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 altra curiosità stupida: ma è sempre quello che si può mettere anche col calore delle mani? Quello è il das Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini