Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti i vespisti e non...Sono nuovo di questo sito e mi sono appena iscritto perchè finalmente anche io sono entrato in possesso di una vespa PK 50S del 1982. Un vero gioiello credetemi...Era in un garage inutilizzata da anni e finalmente (per lui e per me) il proprietario si è deciso a toglierla perchè diceva che non la usava più da anni e non sapeva che farsene.....Ora siccome vorrei darle una bella rinfrescata vorrei es[ATTACH]42298[/ATTACH]

[ATTACH]42300[/ATTACH]

[ATTACH]42301[/ATTACH]

[ATTACH]42302[/ATTACH]

[ATTACH]42303[/ATTACH]sere consigliato su alcuni ritocchi che vorrei farle....vi invio in allegato le foto di come è ora e di come la vorrei "ritoccare"..Ovviamente sempre ben accetti consigli ciaooooo

come la vorrei 3.JPG

come la vorrei 2.JPG

come la vorrei.jpg

Diapositiva3.JPG

Diapositiva2.JPG

come la vorrei 3.JPG

come la vorrei 2.JPG

come la vorrei.jpg

Diapositiva3.JPG

Diapositiva2.JPG

come la vorrei 3.JPG

come la vorrei 2.JPG

come la vorrei.jpg

Diapositiva3.JPG

Diapositiva2.JPG

come la vorrei 3.JPG

come la vorrei 2.JPG

come la vorrei.jpg

Diapositiva3.JPG

Diapositiva2.JPG

come la vorrei 3.JPG

come la vorrei 2.JPG

come la vorrei.jpg

Diapositiva3.JPG

Diapositiva2.JPG

56f2e78097763_comelavorrei3.JPG.4b5c83ab652323095d7886f826045128.JPG

56f2e7808f0ad_comelavorrei2.JPG.30a0a5fe3be7851293416257d942ecf5.JPG

56f2e78084561_comelavorrei.jpg.d325aab8c0549d88d0d9f853046d68a3.jpg

Diapositiva3.JPG.c5be75cdc923d079fc02a4368680f1ad.JPG

Diapositiva2.JPG.835d82e84ada060d0bc83ffae2ab98a1.JPG

 
Inviato

Ciao Flavio e grazie mille del benvenuto....che ne dici della mia intenzione?secondo te faccio bene a restaurarla in quel modo?Ma che tu sappia per poterla iscrivere al FMI la vernice deve avere della caratteristiche particolari o il carrozziere a cui l'affiderò può usare quella che ritiene pià adatta?

Inviato
Ciao Flavio e grazie mille del benvenuto....che ne dici della mia intenzione?secondo te faccio bene a restaurarla in quel modo?Ma che tu sappia per poterla iscrivere al FMI la vernice deve avere della caratteristiche particolari o il carrozziere a cui l'affiderò può usare quella che ritiene pià adatta?

Se la tua intenzione è quella di iscriverla all'FMI prima o poi, a maggior ragione ti consiglio di non riverniciarla.

A parte che comunque dovresti usare un colore previsto all'epoca per quell'anno/modello, tanto vale lasciargli il suo originale.

Anche gli accessori per l'FMI non vanno bene: devi togliere portapacchi, parasassi, protezioni alla scocca, ecc..

Vedo che lo sportellino lato sx è di un colore diverso: io farei sistemare quello, toglierei tutti gli accessori e stop.

Poi la vespa e tua e fai come vuoi, ma attenzione che cosi spendi soldi e hai un oggetto che poi vale meno...

Inviato

son d'accordo con paolo.nel complesso il pk è messo bene e del colore originale (a parte lo sportellino) che senso ha restaurarlo?poi di un colore diverso?

ognuno fa come crede ovviamente ma in questo caso anche solo verniciando e sabbiando andresti a superare il valore del mezzo stesso...non so quanto ne valga la pena ;)

Inviato

ragazzi scusatemi ma avrei milioni di domande da farvi, per cui armatevi di pazienza (ovvio sempre se volete)....Ma quando la FMI valuterà il mezzo per l'iscrizione pretenderanno che la vespa sia del suo colore originale ossia di quello della casa madre?A me questo colore non mi fa proprio impazzire sono sincero ecco perchè avevo in mente di cambiarlo.....

Inviato (modificato)

non guardano che sia quello con cui è uscito dalla fabbrica, ma deve essere uno previsto nell' anno di produzione di quel modello.. ovvero puoi scegliere tra tutti i colori piaggio del 1982 per i pk s .. se la fai di altri colori non te la passano

e cmq mi associo agli altri.. è conservata benissimo.. io non la toccherei più di tanto.. poi de gustibus..

Modificato da Changing
Inviato
non guardano che sia quello con cui è uscito dalla fabbrica, ma deve essere uno previsto nell' anno di produzione di quel modello.. ovvero puoi scegliere tra tutti i colori piaggio del 1982 per i pk s .. se la fai di altri colori non te la passano

e cmq mi associo agli altri.. è conservata benissimo.. io non la toccherei più di tanto.. poi de gustibus..

ragazzi allora ascolterò il vostro consiglio per cui non rivernicerò più la mia vespa fermo restando che ho comprato i seguenti pezzi:

- LEVE FRENO E FRIZIONE ALLUMINIO VESPA PK 50 S

- COPRIVOLANO CROMATO PER VESPA 50 PK S

- SPECCHIO DESTRO CROMATO VESPA 50 125 150 SPECIAL PX

- COPPIA SERIE MANOPOLE CON BORCHIA CROMATA VESPA PX

- SCARPETTE GOMMINI CAVALLETTO VESPA PK

- BORDOSCUDO CROMATO PER VESPA PK 50S

- COPRISTERZO COPRIMANUBRIO VESPA 50 PK S e basta.....(per ora)....

In ogni caso avete qualke dritta da darmi per la mia pk?Grazie a tutti per la solidarietà dimostrata.....ciao

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Allora ragazzi ho iniziato i lavori di restauro della mia vespa pk e vorrei condividere con voi tutti i passaggi fino al totale restauro.Queste sono le fasi di smontaggio.

Ragazzi ovviamente spero di ricevere presto qualche buon consiglio.Ciao e a presto

CIMG3461.jpg.68b9a235b52ece7f38801c82d94

CIMG3462.jpg.82b61134f23b1ef85e52c1b4279

CIMG3463.jpg.c9e1cf935f60a38c5b7a50437ae

CIMG3466.jpg.8330bec0616789b4adb84e2a925

CIMG3469.jpg.d30afd1982a1094bca961c7c54b

CIMG3470.jpg.d5b2546d028919cfda2ecddd839

CIMG3473.jpg.753a9df8a8cdc4852ef2c399652

CIMG3461.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3461.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3461.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3461.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3461.jpg

CIMG3473.jpg

CIMG3470.jpg

CIMG3469.jpg

CIMG3466.jpg

CIMG3463.jpg

CIMG3462.jpg

CIMG3461.jpg

CIMG3473.jpg.ea7ae34559853a74eca831aa19fc02ed.jpg

CIMG3470.jpg.69ca4e0b929a6a9c42ecf0c6cf24c112.jpg

CIMG3469.jpg.1ea81750c84565b18c151e7ffb315a5e.jpg

CIMG3466.jpg.4570c1a5f2ecabcc15ad033e147616c7.jpg

CIMG3463.jpg.17e19be9ae50c8105dd572744785f867.jpg

CIMG3462.jpg.bb5977fd83582227973465dfa5588a1b.jpg

CIMG3461.jpg.4e89732b0f75748e8d4fef084694f1a7.jpg

  • 5 mesi dopo...
Inviato

ragazzi finalmente ho riverniciato (da un carrozziere) la mia vespa pk di colore biancospino. Però avrei alcune domande da farvi. Qualkuno potrebbe dirimi i passacavi che mi servono e soprattutto dove vanno messi?Purtroppo nn ho fatto foto e non mi ricordo.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...