biker Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Ciao a tutti i vespisti e non...Sono nuovo di questo sito e mi sono appena iscritto perchè finalmente anche io sono entrato in possesso di una vespa PK 50S del 1982. Un vero gioiello credetemi...Era in un garage inutilizzata da anni e finalmente (per lui e per me) il proprietario si è deciso a toglierla perchè diceva che non la usava più da anni e non sapeva che farsene.....Ora siccome vorrei darle una bella rinfrescata vorrei es[ATTACH]42298[/ATTACH] [ATTACH]42300[/ATTACH] [ATTACH]42301[/ATTACH] [ATTACH]42302[/ATTACH] [ATTACH]42303[/ATTACH]sere consigliato su alcuni ritocchi che vorrei farle....vi invio in allegato le foto di come è ora e di come la vorrei "ritoccare"..Ovviamente sempre ben accetti consigli ciaooooo Cita
hendrix Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 ma guarda che il secondo è un px! tu ti riferisci al colore? Cita
biker Inviato 4 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2010 si ovviamente sò che sn due modelli diversi.....mi riferivo al colore e tutti gli accessori.... Cita
mary7 Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Ciao Biker,bell'acquisto e benvenuto su V.O.L.!!!!! Ciao,Flavio. Cita
biker Inviato 4 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Ciao Flavio e grazie mille del benvenuto....che ne dici della mia intenzione?secondo te faccio bene a restaurarla in quel modo?Ma che tu sappia per poterla iscrivere al FMI la vernice deve avere della caratteristiche particolari o il carrozziere a cui l'affiderò può usare quella che ritiene pià adatta? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Ma perchè la vuoi restaurare è tutta originale,a me le vespe conservare bene mi piacciono tantissimo fagli fare solo qualche ritocco alla vernice e poi la sistemi meccanicamente. Cita
paolos90cv Inviato 5 Giugno 2010 Segnala Inviato 5 Giugno 2010 Ciao Flavio e grazie mille del benvenuto....che ne dici della mia intenzione?secondo te faccio bene a restaurarla in quel modo?Ma che tu sappia per poterla iscrivere al FMI la vernice deve avere della caratteristiche particolari o il carrozziere a cui l'affiderò può usare quella che ritiene pià adatta? Se la tua intenzione è quella di iscriverla all'FMI prima o poi, a maggior ragione ti consiglio di non riverniciarla. A parte che comunque dovresti usare un colore previsto all'epoca per quell'anno/modello, tanto vale lasciargli il suo originale. Anche gli accessori per l'FMI non vanno bene: devi togliere portapacchi, parasassi, protezioni alla scocca, ecc.. Vedo che lo sportellino lato sx è di un colore diverso: io farei sistemare quello, toglierei tutti gli accessori e stop. Poi la vespa e tua e fai come vuoi, ma attenzione che cosi spendi soldi e hai un oggetto che poi vale meno... Cita
muscken Inviato 5 Giugno 2010 Segnala Inviato 5 Giugno 2010 son d'accordo con paolo.nel complesso il pk è messo bene e del colore originale (a parte lo sportellino) che senso ha restaurarlo?poi di un colore diverso? ognuno fa come crede ovviamente ma in questo caso anche solo verniciando e sabbiando andresti a superare il valore del mezzo stesso...non so quanto ne valga la pena Cita
biker Inviato 5 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2010 ragazzi scusatemi ma avrei milioni di domande da farvi, per cui armatevi di pazienza (ovvio sempre se volete)....Ma quando la FMI valuterà il mezzo per l'iscrizione pretenderanno che la vespa sia del suo colore originale ossia di quello della casa madre?A me questo colore non mi fa proprio impazzire sono sincero ecco perchè avevo in mente di cambiarlo..... Cita
Changing Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 (modificato) non guardano che sia quello con cui è uscito dalla fabbrica, ma deve essere uno previsto nell' anno di produzione di quel modello.. ovvero puoi scegliere tra tutti i colori piaggio del 1982 per i pk s .. se la fai di altri colori non te la passano e cmq mi associo agli altri.. è conservata benissimo.. io non la toccherei più di tanto.. poi de gustibus.. Modificato 7 Giugno 2010 da Changing Cita
biker Inviato 7 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2010 non guardano che sia quello con cui è uscito dalla fabbrica, ma deve essere uno previsto nell' anno di produzione di quel modello.. ovvero puoi scegliere tra tutti i colori piaggio del 1982 per i pk s .. se la fai di altri colori non te la passanoe cmq mi associo agli altri.. è conservata benissimo.. io non la toccherei più di tanto.. poi de gustibus.. ragazzi allora ascolterò il vostro consiglio per cui non rivernicerò più la mia vespa fermo restando che ho comprato i seguenti pezzi: - LEVE FRENO E FRIZIONE ALLUMINIO VESPA PK 50 S - COPRIVOLANO CROMATO PER VESPA 50 PK S - SPECCHIO DESTRO CROMATO VESPA 50 125 150 SPECIAL PX - COPPIA SERIE MANOPOLE CON BORCHIA CROMATA VESPA PX - SCARPETTE GOMMINI CAVALLETTO VESPA PK - BORDOSCUDO CROMATO PER VESPA PK 50S - COPRISTERZO COPRIMANUBRIO VESPA 50 PK S e basta.....(per ora).... In ogni caso avete qualke dritta da darmi per la mia pk?Grazie a tutti per la solidarietà dimostrata.....ciao Cita
biker Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 Allora ragazzi ho iniziato i lavori di restauro della mia vespa pk e vorrei condividere con voi tutti i passaggi fino al totale restauro.Queste sono le fasi di smontaggio. Ragazzi ovviamente spero di ricevere presto qualche buon consiglio.Ciao e a presto Cita
biker Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ragazzi finalmente ho riverniciato (da un carrozziere) la mia vespa pk di colore biancospino. Però avrei alcune domande da farvi. Qualkuno potrebbe dirimi i passacavi che mi servono e soprattutto dove vanno messi?Purtroppo nn ho fatto foto e non mi ricordo..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini