Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, oggi ho rimontato il mio 150cc a 5 travasi nella mia vespa px125e! Allora i lavori che ho effettuato sono i seguenti:

-Allargamento travasi base cilindro e assottigliamento traversini;

-Allargata la luce di scarico di 1mm per parte;

-Alzata la luce di scarico di 0,4mm;

-Alzate le luci di travaso di 0,5mm e allargate; (ed è qui che forse sorge il problema);

-Aumentata la grandezze delle finestre nel pistone e creati 2 "solchi" sopra lo spinotto (sia da un lato che dall'altro);

-Testa appena appena abbassata (era già bassa....);

-Carter OVVIAMENTE raccordati ^^.

Allora, io non mi ritengo un grande esperto di lavorazione cilindri (anche perchè sono agli inizi, ho 17 anni) e ammetto di aver fatto tutto a "occhio". Però il lavoro è venuto bene, non ci sono sbavature nè righe sulla canna...i travasi sono tutti allo stesso livello.

Il mio dubbio sorge quì. Oltre ad aver dovuto diminuire il getto di 10 punti (10!!), cioè passando da 118 a 108 (con l'emulsionatore BE5 e il carburatore 24/24, marmitta artigianale PAT), il motore è un po' pigro ai giri bassi, tira BENISSIMO ai giri medi (da 5000 a 6000 circa) ma allunga meno di prima, o, meglio, ci arriva con più difficoltà. Allora mi chiedo: non è che ad aver alzato i travasi di più di quanto abbia alzato la luce di scarico è si è venuto a creare un motore con un bel po' di coppia ai giri medi (addirittura quando cambio in maniera decisa e sono a gas spalancato la vespa si alza un po' xD) ma con poco allungo?? Grazie per risposte....

 
Inviato

Ciao Gigi,

qual'era la tua configurazione prima di queste modifiche?

118 di getto del max è molto grande per il tuo motore.... considera che in un 177 montato p&p, di solito il getto del max va dai 105 a 108....

Come emulsionatore prova un BE3 e se non lo avessi già, fai un forellino di 4-5 mm sul filtro aria, proprio sopra alla "colonnina" del getto del max.

Inviato
Ciao ragazzi, oggi ho rimontato il mio 150cc a 5 travasi nella mia vespa px125e! Allora i lavori che ho effettuato sono i seguenti:

-Allargamento travasi base cilindro e assottigliamento traversini;

-Allargata la luce di scarico di 1mm per parte;

-Alzata la luce di scarico di 0,4mm;

-Alzate le luci di travaso di 0,5mm e allargate; (ed è qui che forse sorge il problema);

-Aumentata la grandezze delle finestre nel pistone e creati 2 "solchi" sopra lo spinotto (sia da un lato che dall'altro);

-Testa appena appena abbassata (era già bassa....);

-Carter OVVIAMENTE raccordati ^^.

Allora, io non mi ritengo un grande esperto di lavorazione cilindri (anche perchè sono agli inizi, ho 17 anni) e ammetto di aver fatto tutto a "occhio". Però il lavoro è venuto bene, non ci sono sbavature nè righe sulla canna...i travasi sono tutti allo stesso livello.

Il mio dubbio sorge quì. Oltre ad aver dovuto diminuire il getto di 10 punti (10!!), cioè passando da 118 a 108 (con l'emulsionatore BE5 e il carburatore 24/24, marmitta artigianale PAT), il motore è un po' pigro ai giri bassi, tira BENISSIMO ai giri medi (da 5000 a 6000 circa) ma allunga meno di prima, o, meglio, ci arriva con più difficoltà. Allora mi chiedo: non è che ad aver alzato i travasi di più di quanto abbia alzato la luce di scarico è si è venuto a creare un motore con un bel po' di coppia ai giri medi (addirittura quando cambio in maniera decisa e sono a gas spalancato la vespa si alza un po' xD) ma con poco allungo?? Grazie per risposte....

Ciao Gigi , hai raccordato il 24/24 e la sua scatola al foro originale del carter ?

inoltre l'emulsionatore mi sembra un po' troppo magro ... passa al BE3 ... cosa ti ha indotto a calare di max ? hai fatto la prova candela ?

Inviato

Allora, innanzitutto grazie per le risposte.

@pirrolo: prima montavo il 150cc a 5 travasi senza nessuna modifica, marmitta sempre artigianale, carburatore 24/24 con emulsionatore BE5 getto 118....lo so che il 118 è grande, ma evidentemente la marmitta artigianale svuota parecchio....comunque ho anche un emulsionatore BE3, domani lo provo. Come filtro ne monto uno che penso sia della vespa T5 perchè molto alto in confronto a quello della vespa PX (la vespa la comprò mio padre nel 1988 ed è del 1982...quindi alcune modifiche sono state fatte prima che mio padre la comprasse).

@CIOP: no, il 24/24 non l'ho raccordato...il max l'ho calato perchè il motore non prendeva giri (si sentiva che era grasso....io vado sempre a orecchio xD), dopodichè ho messo un 108 sul BE5 e la candela era perfetta....(nocciola).....comunque, per raccordare il 24/24 uso il dremel va bene? Inoltre, adesso non ne ho voglia di rismontare, perchè il blocco l'ho rimesso su da poco, dici che se non raccordo non ne vale la pena tenere il 24/24? Perchè se è così rimetto il 20/20 poi quando comprerò il 177cc metto il 24 e lo raccordo....

Inviato

perchè non provi a mettere la marmitta originale?magari è proprio l'espansione a non andare d'accordo col cilindro...e poi se non hai la valvola allungata l'espansione si ciuccia quella poca benzina che entra dentro!!!!

Inviato
perchè non provi a mettere la marmitta originale?magari è proprio l'espansione a non andare d'accordo col cilindro...e poi se non hai la valvola allungata l'espansione si ciuccia quella poca benzina che entra dentro!!!!

La marmitta originale non ce l'ho...comunque la comprerò a breve visto che dovrò portare la vespa per il collaudo e rifare la targa!

Inviato
Inoltre, non so se può servire come informazione, ma ho posizionato lo statore al "massimo" del ritardo (cioè un po' oltre la tacca i.t.)....

rimetti pure su it,non mi sembra un kit esasperato il tuo 150 5t

piuttosto monta una candela grado termico 8 ngk

Inviato
rimetti pure su it,non mi sembra un kit esasperato il tuo 150 5t

piuttosto monta una candela grado termico 8 ngk

ho già la ngk B8...comunque, dovrei essere a 15°di anticipo....poco dopo i.t.

Inviato
Ottimo. Poi come ti hanno già detto monta BE3.

Facci sapere se il problema è stato risolto!

Ho messo il BE3 ma sul 20/20 perchè il 24/24 non era raccordato e poi è inutile per l'elaborazione che ho. Quando metterò il 180 allora è un altro discorso....comunque, adesso la mia vespona va da dio. Rifaccio l'impianto elettrico (manca qualche filo qua e là) e prenoto il collaudo per rifare la targa....speriamo che me la passano ragaa!!! Voglio andare in giro con la mia vespa per strada!!! mi sono rotto del mio scooter tutto plasticoso....

Inviato

Oggi mi è arrivata la marmitta originale (non catalitica)...l'ho montata sul 20/20 con emulsionatore BE3 e getto max 105....bè, direi che è perfetta. Ho preso un po' do coppia ai bassi, in compenso ho perso dell'allungo (vabè ma ci sta, l'altra era artigianale.....)....comunque la mia vespa non l'avevo mai sentita con la marmitta originale....silenziosissima xD

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...