Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma roba da matti, ultimamente sono perseguitato dalla sfiga! 3 settimane fa ho sostituito causa rottura, tutto l'impianto elettrico a puntine del mio P125X con un'accensione elettronica! Fin qui è andata bene, a parte la regolazione dello statore che poi grazie all'aiuto di Blue eyes si è risolta. Ieri, uscito dal supermercato metto in moto, faccio 2 metri e la vespa si ferma....provo a riaccenderla....niente....cambio la candela....niente......do altri 2 colpi di pedivella e SBAM! una fucilata pazzesca! Incazzato e decisamente sudato l'ho spinta fino a casa! Ho tolto la candela e ho controllato la corrente...ne arriva ma secondo me molto poca! Provo a togliere il volano e....niente SEMBRA SALDATO SULL'ALBERO! Ho dato dei colpi con il martello per vedere se si sblocca e niente. Ho provato a usare la pistola svitabulloni ad aria compressa e ci ho quasi rimesso l'estrattore.

Sono sincero, mi sento a terra. E' da 1 anno che continua a rompersi sta moto e mi sono già giocato 3 raduni! Non so che fare...._cry__cry__cry__cry_

 
Inviato
Quando hai cambiato l'accensione a puntine con l'elettronica, hai

sostituito ANCHE il volano?

Certo, volano, centralina e statore nuovo! Non è che si è rotta la chiavetta sull'albero? Ho i palmi delle mani neri a forza di cercare di svitarlo con l'estrattore....

Inviato
1. appena riesci a togliere il volano passa ad accensione elettronica.

2. i colpi di martello li dai centralmente o attorno ?

3.la chiavetta dell'albero è in sede "dritta" o no ?

L'impianto nuovo che ho appena sostituito è un'accensione elettronica e i colpi di martello li ho dati all'esterno e all'interno....ormai il volano è tutto rovinato ma niente....non si muove

Inviato
L'impianto nuovo che ho appena sostituito è un'accensione elettronica e i colpi di martello li ho dati all'esterno e all'interno....ormai il volano è tutto rovinato ma niente....non si muove

ok

ma la chiavetta ? non è che è incastrata e il problema è lei ?

Inviato
ok

ma la chiavetta ? non è che è incastrata e il problema è lei ?

eh, mi sa che è lì il problema....ma come cavolo faccio a saperlo se non riesco a tolglierlo...mannaggia che situazione_???_

Inviato

può sembrare un delirio ma se effettivamente la chiavetta non si è rotta ma si è incastrata da qualche parte potresti ruotare il volano tenendo fermo l'albero ( metti la marcia e stai in piedi sul freno posteriore . ) una mazzata nel senso giusto e magari ritorna in sede , spero non sia così anche perchè vorrebbe dire che anche l'albero potrebbe essere da buttare.

ciao bajaj

Inviato
ormai avrà tutti il filetto del volano rovinato io andrei di estrattore a tre bracci . brutta situazione tex mi spiace .

Povero me! i filetti del volano sono ancora buoni, oggi riprovo magari attacco l'estrattore e dò una martellata alla vite, poi la riattacco e un'altra martellata...forse pian piano riesco a sfilarlo

Inviato
Povero me! i filetti del volano sono ancora buoni, oggi riprovo magari attacco l'estrattore e dò una martellata alla vite, poi la riattacco e un'altra martellata...forse pian piano riesco a sfilarlo

Niente, non viene stò maledetto. Sabato lo porto dal mio meccanico e insieme proviamo a toglierlo sperando di non distruggere tutto!

Vi terrò informati....un cero in chiesa sarebbe gradito!!_???__???_

Inviato

a mè e sucessa la stessa cosa , si è rotta la chiavetta e quei pochi giri fatti a vuoto hanno fatto un solchetto tra albero e volano x toglierlo ho massacrato l albero, quindi occhio

Inviato

Ma in che senso non riesci a sfilarlo con l'estrattore?

Avvitando la vite in cima l'estrattore esce dalla sua sede?

Se è così prova avvitando togliendo la vite dall'estrattore e avvitalo fino in fondo con la chiave (avendo già messo un bloccavolano) poi avvitaci la vite finchè puoi e prova dando dei colpetti (non troppo forti o spacchi tutto) all'estremità della cricca (o chiave a tubo) che stai usando per avvitare la vite

Inviato
Ma in che senso non riesci a sfilarlo con l'estrattore?

Avvitando la vite in cima l'estrattore esce dalla sua sede?

Se è così prova avvitando togliendo la vite dall'estrattore e avvitalo fino in fondo con la chiave (avendo già messo un bloccavolano) poi avvitaci la vite finchè puoi e prova dando dei colpetti (non troppo forti o spacchi tutto) all'estremità della cricca (o chiave a tubo) che stai usando per avvitare la vite

Allora spiego meglio:

Ho tolto il dado e la rondella che bloccano il volano con la chiave del 19. Ho preso l'estrattore, l'ho avvitato alla filettatura del volano fino a fine corsa poi con la chiave del 22 ho tenuto fermo l'estrattore e con quella del 19 ho cercato di girare la vite. Dico "cercato" perchè le altra volte dopo un minimo sforzo il volano si sfilava dall'albero ma stavolta niente, sembra incollato! Ho provato a martellare il volano, l'estrattore e ho perfino usato la pistola ad aria compressa ma niente.

Povero me...sembra un incubo!

Mi sto preparando al peggio....mi sto trovando un albero oiginale in buone condizioni e un volano perchè immagino già come andrà a finire_suicidio__suicidio__suicidio__suicidio__suicidio_

Inviato

Ok, allora prova così

l'ho avvitato alla filettatura del volano fino a fine corsa

tenendo bloccato il volano stringi con la chiave da 22 l'estrattore, ma stringilo bene!

poi con la chiave del 22 ho tenuto fermo l'estrattore e con quella del 19 ho cercato di girare la vite

Non tenere l'estrattore, blocca solo il volano e stringi la vite sul'estrattore, se tieni fermo l'estrattore avvitando la vite si smolla ed esce dalla sua sede.

Se l'estrattore esce dopo averlo stretto è perchè uno dei filetti (o sul volano o sull'estrattore) sono partiti.

Ho provato a martellare il volano, l'estrattore e ho perfino usato la pistola ad aria compressa ma niente.

Il martello è il nemico del motore piaggio, non usarlo mai per fare nulla.

Piuttosto per fare maggiore forza devi aumentare il "braccio della leva", cioè allontanare il punto d'applicazione della tua forza. Più semplidcemente fai una prolunga alla chiave con un tubo.

Povero me...sembra un incubo!

Mi sto preparando al peggio....mi sto trovando un albero oiginale in buone condizioni e un volano perchè immagino già come andrà a finire

Con tanta pazienza e tanta vasellina l'elefante si incula la formichina

Inviato
Ok, allora prova così

tenendo bloccato il volano stringi con la chiave da 22 l'estrattore, ma stringilo bene!

Non tenere l'estrattore, blocca solo il volano e stringi la vite sul'estrattore, se tieni fermo l'estrattore avvitando la vite si smolla ed esce dalla sua sede.

Se l'estrattore esce dopo averlo stretto è perchè uno dei filetti (o sul volano o sull'estrattore) sono partiti.

Il martello è il nemico del motore piaggio, non usarlo mai per fare nulla.

Piuttosto per fare maggiore forza devi aumentare il "braccio della leva", cioè allontanare il punto d'applicazione della tua forza. Più semplidcemente fai una prolunga alla chiave con un tubo.

Con tanta pazienza e tanta vasellina l'elefante si incula la formichina

Ah ah ah, beh dai, oltre ai buoni consigli mi hai messo anche un pò di buon'umore! Lo so che il martello è un nemico insidioso ma dopo 3 ore di tentativi e i palmi delle mani pieni di ematomi provocati dalle chiavi, gli insegnamenti sul self control del mio amico Dalai Lama sono andati a farsi friggere e nella mia mente è balenata anche l'ipotetico utilizzo del flessibile per segare a metà il volano....._sbiancare.......son proprio fuso!

Sabato pomeriggio la carico per l'ennesima volta sul furgone e la porto da un amico che ha molta più pratica ed esperienza di me e chissà che in 2 non si riesca a risolvere senza troppi danni.....almeno speriamo perchè lui è più instabile di me!!!_???_

Sicuramente vi farò sapere gli eventuali sviluppi, magari possono essere utili a qualcuno in futuro!

  • 2 anni dopo...
Inviato
Ok, allora prova così

tenendo bloccato il volano stringi con la chiave da 22 l'estrattore, ma stringilo bene!

Non tenere l'estrattore, blocca solo il volano e stringi la vite sul'estrattore, se tieni fermo l'estrattore avvitando la vite si smolla ed esce dalla sua sede.

Se l'estrattore esce dopo averlo stretto è perchè uno dei filetti (o sul volano o sull'estrattore) sono partiti.

Il martello è il nemico del motore piaggio, non usarlo mai per fare nulla.

Piuttosto per fare maggiore forza devi aumentare il "braccio della leva", cioè allontanare il punto d'applicazione della tua forza. Più semplidcemente fai una prolunga alla chiave con un tubo.

Con tanta pazienza e tanta vasellina l'elefante si incula la formichina

E se il volano formichina non ha ceduto all'elefante Garello (cioè ME) il quote di questa risposta mi ha risolto una bella grana.

├ê vero, il messaggio è di 2 anni e 1/2 fà, ma S.Google mi ha portato qui, e il mio volano inchiodato ha deciso di uscire seguendo questa guida! Grazie :biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...