imenottero Inviato 18 Luglio 2010 Segnala Inviato 18 Luglio 2010 buon giorno. Ho sostituito la frizione quattro dischi e molla rinforzata con frizione tre dischi e molla originale ma nuova della mia et3. La frizione è ritornata morbidissima che è veramente un piacere, lÔÇÖuso 2/3 giorni senza problemi. Questa mattina vado nel box provo ad accendere la mia piccola e la leva d'accensione andava a vuoto, tanto che ho dovuto avviare a spinta. Dopo averla avviata, l'ho spenta più volte e riavviata con la leva senza problemi..in oltre la frizione slitta un poÔÇÖ. l'olio l'ho appena sostituito, il cavo è tirato pochissimo,cosa può essere successo? Perchè slitta? Rimettere la molla rinforzata con i tre dischi, può essere una soluzione allo slittamento? Attendo i vostri sempre preziosi consigli Cita
alfistalatino Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Io ho i dischi originali, si, ma molla rinforzata... Per avviare o accelerare in marcia è meglio... Slitti meno e quando apri non vai a "vuoto"... Cita
Andrea78153 Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 anche se è morbida e con il cavo lento prova ad allentarlo ancora un po ho notoato che con il caldo la frizione "cambia" Cita
paramick Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 anche se è morbida e con il cavo lento prova ad allentarlo ancora un poho notoato che con il caldo la frizione "cambia" Ciao a tutti, anche a me succede la stessa cosa. ET3 motore con 1200 km olio sae 30 e molla originale. Dischi nuovi messi a bagno per 24 ore. Slitta in accellerazione e partenza. Qualche volta anche a me succede alla messa in moto. Non è che i dischi che vendono adesso fanno schifo? Circa 4 anni fa ho coperato dei dischi che avevano un bello spessore. Quelli che ho comperato dopo mi sembrano tutti uguali e mal rifiniti. Ho cambiato anche i dischi in acciaio ma niente. A me non va di mettere la molla rinforzata perchè se usciva con la molla originale deve andare con l'originale. Buona vespa a tutti. ciao Michele Cita
Andrea78153 Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 le 24 ora di bagno, e parlo per esperienza personale plurima, potrebbero essere il tuo problema, finchè non si lavano un po dall'olio in eccesso assorbito sarà una continua regolazione della frizza ora li bagno per bene prima di montarli e basta Cita
imenottero Inviato 19 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Io quando ho montato i dischi li ho messi a bagno il tempo necessario per smontare la frizione, quindi non piu di 30 minuti quindi a mio avviso non dovrebbe essere quello il problema. Per quanto riguarda il cavo proverò ad allentarlo il piu possibile anche se ho gia la leva con un po di gioco. La mia idea era quella di sostituire la molla con quella rinforzata, ma non vorrei ritrovarmi con la frizione molto dura, cioè nella stessa situazione che mi ha spinto ha sostituirla la prima volta Cita
metalluss Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 scusate se mi intrometto, anche io ho problemi alla frizza dell'et3, ho la 4 dischi e molla rinforzata ma tra 2/3 e 3/4 la frizzione slitta, in prima da fermo la vespa si muove, ho tirato il cavo ma niente, sembra non stacchi bene. domani cambio i dischi e vedo, secondo voi???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini