Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, ormai mancano poche settimane per il mio viaggetto estivo che consisterà in bel tour dei Balcani occidentali che compirò con due amici :) Purtroppo google maps ha problemi a tracciare itinerari in quella zona e quindi non posso mostrarvi nel dettaglio il programma di viaggio... Provo a comunque descriverlo per sommi capi. :)

La durata totale del viaggio sarà di 15 giorni ma ben quattro di questi saranno spesi tra andata e ritorno... da Cagliari! Già, perchè la Sardegna è bellissima ma è un'isola ed è lontana da tutto. Una notte sarà impiegata quindi in traghetto per arrivare a Civitavecchia, la giornata successiva per raggiungere Ancona da cui nottetempo rimbarcarsi e arrivare finalmente a Spalato, in Croazia. Stessa cosa, naturalmente, al ritorno.

L'itinerario parte quindi da Spalato e vedrà toccare, in successione, la costa croata fino al confine con il Montenegro, il Montenegro, la Serbia, la Bosnia-Erzegovina e di nuovo la Croazia da cui riprenderemo il largo. L'intenzione è goderci fondamentalmente le montagne dell'interno, i parchi naturali e i villaggi poco frequentati dai turisti. A questa regola ci concederemo però delle eccezioni che consisteranno in una permanenza di due giorni a Sarajevo e a Mostar e in una full-immersion nel festival di musica balcanica (avete presenti i film di Emir Kusturica con la consueta colonna sonora di Goran Bregovic? Ecco...) più importante al mondo. Dormiremo in alberghi, B & B, case private, camere. Abbiamo escluso il campeggio per evitare di caricarci come muli e perchè le sistemazioni con un tetto non dovrebbero costare molto. Comunque, in caso di emergenza, avremo almeno un sacco a pelo....

Premettendo che ho già reperito un po' di informazioni sia sulla guida Lonely Planet che in rete chiedo consigli e qualche dritta anche a chi di voi, se c'è, abbia già affrontato un viaggio simile. In particolare mi interesserebbe sapere come si viaggia in vespa nelle strade montenegrine, serbe e bosniache (di quelle croate mi sono già fatto una idea...); se è dispendioso, sia in termini di tempo che di denaro, passare le relative frontiere; se è facile trovare da dormire.

Grazie a chi vorrà aiutarmi! :)

Ah, il cavallo sarà la mia fida 25enne PX 125 (g.t. 150 cc Piaggio) arcobaleno. I miei amci viaggeranno invece su un superfrullone Honda Silver Wing 600 con un anno di vita. In proposito non soffro minimamente di complessi di inferiorità, dato che l'estate scorsa, durante un viaggio in Trentino-Alto Adige, quello stesso gigante di plastica è finito in assistenza mentre il suo padrone l'ho dovuto caricare sulla mia sella e affrontare così, fra gli altri, i già programmati passi Pordoi e Falzarego...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao

Troverete molti italiani, soprattutto tamarri che sono convinti d'essere padroni di casa. Loro non aprrezzano.

noi di Trieste andiamo in ferie in quelle zone da sempre dai tempi della Jugo, molto prima che tali aree diventassero di moda in italia.

la benza costa poco meno che in itaglia

cucina : carne e pesce ok, pizza decente , pasta.. nc

sulla costa l'80% della gente parla una versione dalmata del triestino.. ( e non del veneto) pertanto nessun problema

un solo consiglio, se non sapete il serbo croato e dato che andate fuori dal circuito turistico, loro non amano la troppa confidenza ( giustamente )

Inviato
ciao

Troverete molti italiani, soprattutto tamarri che sono convinti d'essere padroni di casa. Loro non aprrezzano.

Come dare loro torto... :/ Comunque è mia abitudine evitare accuratamente gli italiani all'estero, visto che mi interessano molto di più i modi di vivere del paese che sto visitando; interesse che accompagno sempre con la discrezione. :)

la benza costa poco meno che in itaglia

Mmm, ok; meno male che nn ho una Ferrari... :)

cucina : carne e pesce ok, pizza decente , pasta.. nc

Per il mangiare saranno d'obbligo, come mia abitudine, i piatti locali; pizza e pasta saranno assolutamente banditi a prescindere. Esplorare la cucina locale è uno degli interessi principali dei miei viaggi! :)

sulla costa l'80% della gente parla una versione dalmata del triestino.. ( e non del veneto) pertanto nessun problema

Oddio, nessun problema se parlassero una versione dalmata del sardo! :D Comunque il problema non si pone, tanto sulla costa ci staremo solo il primo e l'ultimo giorno.

un solo consiglio, se non sapete il serbo croato e dato che andate fuori dal circuito turistico, loro non amano la troppa confidenza ( giustamente )

Pur non essendo per nulla invadente di carattere... grazie del consiglio! ;)

A proposito di lingua, tu ci sei mai stato nelle zone interne? Perchè immagino che il serbo-bosniaco-croato non sia molto intuitivo per un italiano e che loro, al di fuori delle frequentatissime località della costa croata, non mastichino moltissimo l'italiano... Dove utilizzano l'alfabeto cirillico (Serbia e forse Montenegro, mi pare), per le indicazioni stradali è utilizzata la doppia grafia cirillica/latina? Con l'inglese come se la cavano?

Grazie delle dritte! :)

Inviato

non ho bene capito l'itinerario ma penso che farete la strada split/metkovitc/mostar/sarajevo, in quella zona ci sono stato tre volte, in montenegro invece non sono riuscito ad entrare.

Secondo me avete poco tempo, se volete farvi un giro con calma ed anche fermarvi a Guca..

I consigli che vi ha dato l'altro utente magari possono essere validi per la croazia (anche se secondo me è sbagliato generalizzare) Soprattutto in Bosnia, per quando veloci siano stati gli incontri, ho trovato sempre persone curiose e gentili..avrei un pò di aneddoti ma poi mi dilungherei.

Ps.: io credo di andare a Guca qualche giorno, la ma purtroppo quest'anno niente vespa._cry_

Inviato
mah, per quanto ne so, soprattutto in croazia no problemi per la segnaletica

Yes, anche io ho capito che non ci sono problemi.

se sali in Croazia andate a Plitvice ( cerca in rete e capirete..)

Mmm, sì, ho visto e deve essere una figata però a nord di Spalato non intendiamo spingerci per questioni di tempo... :(

non ho bene capito l'itinerario ma penso che farete la strada split/metkovitc/mostar/sarajevo, in quella zona ci sono stato tre volte, in montenegro invece non sono riuscito ad entrare.

Uhm, no, per Sarajevo e Mostar passeremo al ritorno; allÔÇÖandata faremo invece tutta la costa verso sud fino al Montenegro. Come mai non sei riuscito ad entrare in Montenegro? :/

Secondo me avete poco tempo, se volete farvi un giro con calma ed anche fermarvi a Guca..

Sì, in effetti il tempo non è molto però quello abbiamoÔǪ :-( Dai calcoli che ho fatto dovremmo fare, di media, intorno ai 150 km al giorno ma almeno due tappe, di cui quella italiana, dovremmo macinarne 300... Io, a dire il vero, a Guca ci avrei rinunciato ma uno dei miei compagni di viaggio ci tiene particolarmenteÔǪ

I consigli che vi ha dato l'altro utente magari possono essere validi per la croazia (anche se secondo me è sbagliato generalizzare) Soprattutto in Bosnia, per quando veloci siano stati gli incontri, ho trovato sempre persone curiose e gentili..avrei un pò di aneddoti ma poi mi dilungherei.

Sì, in effetti è comprensibile che in Croazia degli italiani ne abbiano le tasche piene (ÔǪ). Per la Bosnia ho già avuto pareri estremante generosi e la tua è una ulteriore conferma! :)

Ps.: io credo di andare a Guca qualche giorno, la ma purtroppo quest'anno niente vespa._cry_

Il nostro programma è essere là il 19 agosto chè si esibirà Bregovic. :)

Grazie a tutti e due! :)

Inviato

Se riuscite, fatevi un paio di giorni in Kosovo, non che offra chissà che da vedere ma è gente simpatica, cordiale e disponibile e almeno la piccola capitale Pristina varrebbe la pena... a mio avviso uno dei paesi più sicuri dell'intera zona balcanica....

Lingua parlata l'Albanese ma spesso arrangiano anche un po' di italiano data la oramai più che decennale presenza delle nostre forze armate...

Inviato

Se tutto va come deve Andare, dovrei raggiungere Udine per l'8 Agosto arrivando da Rosignano e attraversando tutta la pianura padana (da solo) per congiungermi con Etoplasma e altri 2 giovani VOL per appunto proseguire verso Guca .... chissà che non ci troviamo per Strada! Buon Viaje!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi, sono di ritorno, sbarcato stamane a Cagliari.

Che dire? Non è stata una vacanza ma proprio un "viaggio" nel senso più lato: uno spostamento nello spazio, nel tempo, nella "umanità". Mi sono portato un pezzo dei Balcani nel cuore e ho lasciato un pezzo del mio cuore nei Balcani. Le bellezze sconosciute, spesso aspre e selvagge, di quelle terre quasi contrastano con il carattere estremamente amichevole, socievole, disponibile, in due parole "splendido", dei suoi abitanti. Mi sono chiesto - e continuo a chiedermi - come facciano ad essere così sereni, allegri e sempre sorridenti nonostante le ferite aperte e ben visibili lasciate dalla recente ed incredibile guerra fratricida ed autodistruttiva. E' difficile pensare che genti così ospitali con gli stranieri abbiano potuto odiarsi e massacrarsi a vicenda in modo così brutale e totale dopo essere stati per secoli un esempio di convivenza e integrazione pacifiche. Sarajevo e Mostar, rimesse in piedi con i minareti e i campanili di nuovo visibili nella stessa prospettiva, fanno sperare che mai più possa succedere quello che è accaduto quindici anni fa, con la nostra vergognosa indifferenza...

Viaggiare in vespa - e quindi andare piano - è stato sicuramente il modo migliore per fare questo viaggio. Le spettacolari vedute sul mare della Croazia, i grandiosi, aspri e solitari paesaggi montani e le profondissime gole fluviali di Montenegro, Serbia e Bosnia, il candore di Dubrovnik e Mostar lasciano il segno a vespisti, che si godono appieno queste bellezze, e non.

In tutto ho fatto 2600 km, compreso il coast-to-coast andata/ritorno del Civitavecchia-Ancona. A proposito all'andata sono sbarcato a Civitavecchia con tre ore di ritardo e quindi, per non perdere il traghetto che raggiunge Spalato dal capoluogo marchigiano, mi sono sciroppato più di 300 km in cinque ore di ansia, fermandomi solo, per due volte, cinque minuti contati per fare benzina e pipì; va be', almeno ora so che posso viaggiare per ore a 90 all'ora senza incovenienti...

La caratteristica tecnica di questo viaggio sono state le salite (e le relative discese): lunghe ed in successione. Ma non come sono abituato con le strade di montagna in cui affronti i tornanti per cui ti accorgi che stai arrivando ad una cima o ad un passo e ne capisci la logica. No, molte salite lunghe, con molti rettilinei o con curve ampie e veloci, e poi, senza che si capisca *dove* e perchè sei salito, di nuovo discesa e poi di nuovo salita come prima... Va be', comuque la vespa in questi casi ha retto quasi sempre la quarta sopra i 60 all'ora senza fare una piega. In generale in tutto il viaggio non ha dato mai nessun segno di stanchezza nonostante, per l'appunto, i percorsi faticosi e il carico notevole...

Appena metto in ordine le foto ne posto qualcuna.

Comunque ben ritrovati a tutti! :)

Inviato

Il festival di Gu─ìa è stato un flash divertentissimo; le vie del paese si riempiono di gente "allegra" che balla al ritmo degli ottoni suonati dalle molte bande che si esibiscono spostandosi continuamente da un bar, da un ristorante, da una bancarella, da un punto di ristoro all'altro. C'è una atmosfera un po' delirante ma assolutamente coinvolgente. La gente è accampata dappertutto, ci sono tende e giacigli in ogni dove. Io, che pure non sono un amante delle situazioni che richiamano la woodstock del '69, l'ho trovato irresistibile. Oltretutto è stato tutto molto pacifico senza disordini pericolosi, probabilmente dovuto anche alla presenza discreta ma attentissima della polizia che girava fra noi scalmanati. Insomma una esperienza notevole! :)

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Ragazzi, qualche foto del viaggio in oggetto! :)

1)Croazia. Panoramica di Dubrovnik

2)Serbia. Pranzo leggero...

3)Bosnia Erzegovina. Segni di guerra

4)Montenegro. Gola del fiume Tara

5)Croazia. Strada litoranea Spalato-Dubrovnik

6)Serbia. Norme Euro 5...

7)Bosnia Erzegovina, Mostar. Per non dimenticare

8 )Montenegro. Panorama dal mausoleo di Njegos, padre della nazione montenegrina

9)Bosnia Erzegovina. La vespa in assetto da viaggio

10)Croazia. Arrivo all'alba sulla costa croata

11)Montenegro. Prodotti locali

12)Serbia. Punto di ristoro a Guca

13)Montenegro. Monastero di Ostrog

14)Serbia. Monumento al suonatore a Guca

15)Montenegro. Baia di Kotor dalla Strada per Cetinje

16)Bosnia Erzegovina. Preghiera serale a Sarajevo

12.jpg.0cecad28e50013c5cc581adb44cf2aa6.

2.jpg.59bbbadce5ee67795670528204c72c4d.j

21.jpg.cf9bc360e464a3f732d10d08f7f84c16.

17.jpg.5a5d76de2b711fceb123ad8bd290058d.

7.jpg.0a587453956c3950110712dfb959fea3.j

2.1.jpg.d6a5f1587b275591f89b4534e6ea91d2

11.jpg.9c5d3218003cec0ba5633085f6dfae76.

20.jpg.d9eecc6d7908d21236dafac2e16ebeec.

5.jpg.cc6f9310fcfc1ccd99c6cc7bf45f3ffc.j

16.jpg.2189961d911ff5581c2e97cf0865a468.

1.jpg.c9c46159d45b691c316ab0fd5e96082e.j

6.1.jpg.0775e88778f0661215f7c38be280907d

8.jpg.fbe05b9b058fb6faf8cc3ae683b7fceb.j

6.2.jpg.4cdbb6ce778cd43399ac5ae6cb3aa319

9.jpg.e646a7e9fc628243d3a7bae77b00f9d2.j

3.jpg.10754f97aabad13be0949d8a31c12c77.j

12.jpg

2.jpg

21.jpg

17.jpg

7.jpg

2.1.jpg

11.jpg

20.jpg

5.jpg

16.jpg

1.jpg

6.1.jpg

8.jpg

6.2.jpg

9.jpg

3.jpg

3.jpg

9.jpg

6.2.jpg

8.jpg

6.1.jpg

1.jpg

16.jpg

5.jpg

20.jpg

11.jpg

2.1.jpg

7.jpg

17.jpg

21.jpg

2.jpg

12.jpg

3.jpg

9.jpg

6.2.jpg

8.jpg

6.1.jpg

1.jpg

16.jpg

5.jpg

20.jpg

11.jpg

2.1.jpg

7.jpg

17.jpg

21.jpg

2.jpg

12.jpg

3.jpg

9.jpg

6.2.jpg

8.jpg

6.1.jpg

1.jpg

16.jpg

5.jpg

20.jpg

11.jpg

2.1.jpg

7.jpg

17.jpg

21.jpg

2.jpg

12.jpg

3.jpg

9.jpg

6.2.jpg

8.jpg

6.1.jpg

1.jpg

16.jpg

5.jpg

20.jpg

11.jpg

2.1.jpg

7.jpg

17.jpg

21.jpg

2.jpg

12.jpg

3.jpg

9.jpg

6.2.jpg

8.jpg

6.1.jpg

1.jpg

16.jpg

5.jpg

20.jpg

11.jpg

2.1.jpg

7.jpg

17.jpg

21.jpg

2.jpg

12.jpg

3.jpg.32428e891f672962e79c528b34d7939e.jpg

9.jpg.5784cffabfe0f0a4afa6397ce6505e88.jpg

6.2.jpg.69ecfd6995ae386601815d2e2563f385.jpg

8.jpg.6e009dfc6898efe1624266a719ed7cbb.jpg

6.1.jpg.03d268fc4b88c275c62c12cd770d99da.jpg

1.jpg.aa9c356a145b778118d47ff6ecc32c53.jpg

16.jpg.1cfc599bcb46e342fb4c5ca57ebb2de1.jpg

5.jpg.a1e5d4da5f22f312edd5449a39729af9.jpg

20.jpg.24a9e7b352525d86aa8dd007c5e3a513.jpg

11.jpg.09795c5a3cb121706f06667da2eb8a5d.jpg

2.1.jpg.cfbc52a122029b3de8336f9029b8f062.jpg

7.jpg.a0df2c7e27e7321dadec930d56bc7c8e.jpg

17.jpg.b77aa6c7168a6a4721e0529b32ee6bf3.jpg

21.jpg.971fc76a9493a1a3dc5680bcf1fb53e7.jpg

2.jpg.241014bb6d2e698613c9bef7a3264fe2.jpg

12.jpg.a5a305ec721697e250c089fc5b731fed.jpg

Modificato da mariusthesardus
Inviato

Altre foto

1)Bosnia Erzegovina. Tramonto a Sarajevo con minareti illuminati

2)Montenegro. Trasporto eccezionale

3)Bosnia Erzegovina. Il tunnel che salvò Sarajevo

4)Bosnia Erzegovina. Cimitero di guerra a Sarajevo

5)Montenegro. Strada tra Kotor e Cetinje nel parco di Lovcen

6)Bosnia Erzegovina. Mostar

7)Serbia. Festival di Guca

8 )Bosnia Erzegovina. Ponte di Mostar in notturna.

9)Montenegro. Baia di Kotor

10)Bosnia Erzegovina. Cascate di Kravice

15.jpg.661175ffb05ddfa5ff74671144d19f08.

14.jpg.467e5f3c6d776864c65237e0c0fd7a00.

6.jpg.8e4e3f5d4553ae3ff08eaac66050632d.j

13.jpg.aa6a0f4ca9065bb5b1aed73ac18b7970.

5.1.jpg.b257df7f4d99d69fcad9f37d32ea3432

18.jpg.65bc0dca04761af81a692dd38f91b9aa.

10.jpg.7d776599e538b754e402dffd06b3ff75.

19.jpg.b0ac459fff939ece2466da69e43ccec2.

4.jpg.5eb66268e934650f132fb9bd7cb2588c.j

22.jpg.763db39f4b969ff8e64c8cd92403b079.

15.jpg

14.jpg

6.jpg

13.jpg

5.1.jpg

18.jpg

10.jpg

19.jpg

4.jpg

22.jpg

22.jpg

4.jpg

19.jpg

10.jpg

18.jpg

5.1.jpg

13.jpg

6.jpg

14.jpg

15.jpg

22.jpg

4.jpg

19.jpg

10.jpg

18.jpg

5.1.jpg

13.jpg

6.jpg

14.jpg

15.jpg

22.jpg

4.jpg

19.jpg

10.jpg

18.jpg

5.1.jpg

13.jpg

6.jpg

14.jpg

15.jpg

22.jpg

4.jpg

19.jpg

10.jpg

18.jpg

5.1.jpg

13.jpg

6.jpg

14.jpg

15.jpg

22.jpg

4.jpg

19.jpg

10.jpg

18.jpg

5.1.jpg

13.jpg

6.jpg

14.jpg

15.jpg

22.jpg.092dad474d9e0b28995258e657239d2d.jpg

4.jpg.2dfc72fce9a44fd15e795bacb8d0aa93.jpg

19.jpg.bfab6ba4134fa9a1fa17a24e8d7d6ae8.jpg

10.jpg.d8aa0cea875b563ecd203d155ed2a548.jpg

18.jpg.3df4833dced0e6bfa7d4f9b3221460e7.jpg

5.1.jpg.692bc9ed9463509a62fd035f61c1d3ab.jpg

13.jpg.317ca7620f954e7381b175dac1cabdf7.jpg

6.jpg.f7ddd6b4ad1b443431f10913a776f208.jpg

14.jpg.55ced078ec994fae6e7d15b474f8eb52.jpg

15.jpg.c9385fea65b893d600be8f7a833f175c.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
azz, eri a guca anche tu, noi ci siamo andati la prima settimana. Un viaggio stupendo. Le montagne del Montenegro eccezzionali e la gente splendida

Guca, una dimensione surreale... :) Il nostro timore era di non essere ben visti in quanto italiani in Serbia e invece forse abbiamo vissuto la più bella esperienza di ospitalità di tutti i Balcani: mai dare niente per scontato... Il Montenegro meraviglioso! Ma bellissima anche la Bosnia dove abbiamo vissuto l'esperienza elettrizzante e anche mistica del rafting nella gola del fiume Neretva.

Voi che giro avete fatto?

Drunkard, per partire basta un po' di iniziativa e un pizzico di spirito d'avventura. Il resto viene da sè in maniera assolutamente naturale. Dopo la prima volta non riesci più a fermarti... :)

Modificato da mariusthesardus
Inviato

il fatto è che non ho amici con cui poter fare dei viaggi in vespa e in solitaria mi spaventa un pò.... alle mie spalle ho solo un'esperienza di tre giorni in giro tra puglia, basilicata e calabria (il giro dei tre mari, non so se ne hai sentito parlare....) però tutto organizzato con tanto di furgone scopa che in casi d'emergenza "raccoglieva" vespista + vespa... e nonostante tutto è stata veramente una bella esperienza!!!!

  • 8 mesi dopo...
Inviato
il fatto è che non ho amici con cui poter fare dei viaggi in vespa e in solitaria mi spaventa un pò....

il mondo è bello perchè è verio a me spaventa fare viaggi in compagnia quelli in solitaria mi rilassano :)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

quest'anno toccherà a me, l'idea è di scendere per la croazia, passare per Mostar, Sarajevo e salire per la zona interna della bosnia. probabilmente toccando bagnaluca, zagabria e lubiana...

se qualcuno ha consigli sono ben accetti

Inviato
quest'anno toccherà a me, l'idea è di scendere per la croazia, passare per Mostar, Sarajevo e salire per la zona interna della bosnia. probabilmente toccando bagnaluca, zagabria e lubiana...

se qualcuno ha consigli sono ben accetti

io invece me la faccio al contrario, partenza da ancona poi spalato e si risale, solo 2 settimane di ferie e chissà, magari ci incrociamo!:cool:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...