Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Anche ieri, dopo 200 km (ne avevo ancora 150 da fare) ho forato (per fortuna) la ruota posteriore

Anzi, per meglio dire mi e' tuonata la ruota, ero a 20km/h in curva ed ho sentito psss, dopo di che ho sbandato

Per fortuna che dopo lunghe discese ero su un tratto in leggera salita, senno mi sa che svolavo.

Il problema e' questo: mi capita di forare almeno spesso, sarà la 10 volta quest' anno.

il problema e' che non foro per chiodi o vetri, mi si taglia la camera d'aria all' interno.

ammetto che il cerchione e' un po' marcio, ma secondo voi e' normale che il taglio sia sempre in corrispondenza della parte inrenna del cerchione?

Mi sono spaventato e rinuncio ad un viaggetto di 1000km che avevo in mente questa settimana.

che ne dite,monto tubeless?

aiuto.

ciao ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non è normale che si taglia la camera d'aria nel cerchio c'è sicuramente qualche problema al cerchio stesso visto che ci sei stavolta cambia anche il cerchio e tieni sempre le pressioni dei pneumatici sotto controllo io la metto 1,6 davanti e 2 dietro se viaggi spesso in due alzala di qualche punto.

Inviato

Io per ovviare ho montato un tubeless al posteriore..meno sbattimenti e patemi d'animo nel dover sempre star lì a pensare se nel montaggio possa aver pizzicato o meno la camera d'aria..

Davanti invece ho lasciato il cerchio in lega,tanto è molto simile come disegno al tubeless che ho dietro.

Inviato

Grazie a tutti.

effettivamente il cerchione dentro e' bello ruggine...

secondo voi dove trovo e quanto dovro sborsare per dei cerchioni tubeless (i pneumatici ce li ho abbastanza nuovi percio terrò quelli, credo vadano bene ugualmente?? confermatemi per favore)

grazie nuovamente.

p.s se cambio li cambio entrambi perche sono terrorizzato al pensioro che mi esploda quello davanti

Inviato

Beh chiaramente è un problema al cerchione che magari dopo un po di tempo avrà fatto il suo lavoro!

Ma ti consiglio sempre di tenere d'occhio le pressioni, io da quando ho bucato due volte in 400km son diventato maniaco, e a parte le camere d'aria risparmiate senti la vespa molto molto più fluida e le gomme durano meglio, oltre che ti permette angoli di piega da pedana senza problemi!

Inviato

grazie, come ho scritto nella presentazione nella cuaole o poi sollevato il problema

io il posteriore lo porto a 2.7 bar e viaggio quasi sempre solo...pero peso 95kg.. la pressione e' adatta?

grazie.ciao

Inviato

anche questa e' una causa che ti fa' disintegrare la camera..

2.7 sono troppi..

al max la devi tenere a 2 che gia' sono abbondanti..

grazie, come ho scritto nella presentazione nella cuaole o poi sollevato il problema

io il posteriore lo porto a 2.7 bar e viaggio quasi sempre solo...pero peso 95kg.. la pressione e' adatta?

grazie.ciao

Inviato

Ciao, il problema è solo dovuto alla ruggine che mangia/gratta la camera d'aria. Il problema, senza spendere follie lo risolvi così: un bel paio di cerchioni nuovi con un bel paio di camere d'aria di ottima qualità. Prima di montare il tutto fai un paio di giri (fatti per bene) di nastro americano sul cerchione. La camera d'aria sarà così sempre a conatto con il nastro americano e praticamente la ruggine così non si forma!Io ho fatto così e saranno 10 anni che non foro (a parte un chiodo). Tempo fa ho aperto un cerchione per cambiare la gomma, un cerchione nastrato 8 anni fa quasi......dentro è ancora perfetto!

Iom

Inviato

Per i viaggi lunghi è sconsigliatissima una pressione superiore a quella utilizzata di norma, sinceramente ognuno ha la sua di "classica", io ad esempio mi trovo benissimo solo quando ho pressione A:2/P:2,2. Fai conto che viaggiando la ruota per il semplice rotolamento aumenta di temperatura e di conseguenza il volume dell'aria presente nella camera d'aria fa aumentare la pressione, se a questo aggiungiamo il calore del tamburo, magari in un bel percorso in discesa montano, la stessa marma della vespa che è abbastanza vicina alla ruota, la pressione sale notevolmente rispetto a quella iniziale, se poi aggiungi un cerchio che magari non fa proprio più il suo dovere ecco risolto l'arcano!

Ti consiglio da solo di tenere al posteriore un 2,2 max 2,3 in due 2,5 se non sbaglio indica il libretto che non ho a portata di mano.

Per l'anteriore beh io non ho avuto mai paranoie li, ma troppo bassa diventa davvero di pietra e sotto 1,8 la sento già "pesante", facci sapere ;)

Inviato

Bene, vedo che effettivamente la pressione forse influisce qualcosa...

comunque ieri sera ho molato i cerchi che effettivamente facevano paura, ora vado a prendere una buona camera d' aria ma prima nastro ben bene l' interno.

sono ottimista.

grazie ciao ciao

Inviato
Bene, vedo che effettivamente la pressione forse influisce qualcosa...

comunque ieri sera ho molato i cerchi che effettivamente facevano paura, ora vado a prendere una buona camera d' aria ma prima nastro ben bene l' interno.

sono ottimista.

grazie ciao ciao

Un cerchio nuovo no e

CERCHIO RUOTA VESPA RALLY PX SPRINT VELOCE TS 125 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

_ok1

Inviato
Bene, vedo che effettivamente la pressione forse influisce qualcosa...

comunque ieri sera ho molato i cerchi che effettivamente facevano paura, ora vado a prendere una buona camera d' aria ma prima nastro ben bene l' interno.

sono ottimista.

grazie ciao ciao

no scusa...ma allora te le cerchi?? ti sono esplose 10 camere e ancora non lo hai capito che devi cambiare il cerchio??? fai a meno di chiedere consigli allora e continua a fare di testa tua.....

Inviato
no scusa...ma allora te le cerchi?? ti sono esplose 10 camere e ancora non lo hai capito che devi cambiare il cerchio??? fai a meno di chiedere consigli allora e continua a fare di testa tua.....

Hai ragione, il fatto e' che ogni volta penso "questa sara sicuramente l' ultima...".

ora ho sistemato perfettamente il cerchio,prima davo una cartreggita leggera. se succede di nuovo passo al tubeless, o magari alla gomma piena che e' meglio!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...