Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vespa PX125 del 1981

Ho un problema, ho smarrito le chiavi e devo cambiare la serratura del bloccasterzo. Qualcuno di voi sa dirmi se mi serve il blocchetto con "guida larga" o con "guida stretta"?

Mi han detto di vedere le prime sigle del telaio per saperlo, come devo fare? suggerimenti?

grazie!

 
Inviato (modificato)

Prendi il calibro e misura la larghezza della perte rettangolare, (quella che sta in altro) del cilindretto che hai sulla tua vespa; dovrebbe essere da 4mm o da 6mm. Se non riesci a vederla, devi solo smontare il portellino attaccato con il rivetto o il coperchietto montato con i due rivetti (vedi tu quale dei due hai).

serratura1.jpg.48bf37ec41afd07f7092f15c1

serratura1.jpg

serratura1.jpg

serratura1.jpg

serratura1.jpg

serratura1.jpg

serratura1.jpg

serratura1.jpg.e6b5e0efc9a80fd5c14197f0ec106d63.jpg

Modificato da Scohot
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ieri mi è arrivato il pezzo ordinato online e ho incominciato a smontare la vecchia serratura...

Ho tolto il coperchietto coi due ribattini. Con punte da ferro e svitol inizio a trapanare e...nulla di fatto! La serratura vecchia anche se irrimediabilmente bucata (è rimasto circa 1mm di materiale tutt'attorno) non se ne esce dalla sede..

ho sbagliato qualcosa? da cosa si tiene la serratura? Devo forse farla ruotare mentre la sfilo? Fatemi sapere..grazie!

Inviato

ah, ho seguito su per giu queste istruzioni,

Guide eBay - Sostituzione di una serratura bloccasterzo Vespa

Non capisco questo pezzo però:

"Successivamente, con un punteruolo facciamo due punzonature sulla testa dei rivetti, servirà a centrare bene la punta da 2 - 3 mm, che useremo per limare via la testa dei ribattini, che in seguito asporteremo completamente, così da togliere la ghiera (o il parapolvere nei modelli più vecchi) che blocca la serratura nella sua sede."

help me!

Inviato

Semplicemente trapanando hai "fuso" il cilindretto esterno con il resto della serratura.

Usa un cacciavire e ruotalo. Hai notato se uscivano assieme ai trucioli dei pezzettini di molla? Sono quelli che spingono i 4 cilindretti che "interagiscono" con la chiave, indice che li hai fatti sicuramente fuori.

Se non erro, poi, la serratura, una volta sbloccato il cilindro esterno, va ruotata usando un cacciavite come se stessi chiudendo il bloccasterzo, solo che invece di premere estrai.

Quella frase che indichi è solo per il coperchietto che hai tolto, no problem.

Inviato
Semplicemente trapanando hai "fuso" il cilindretto esterno con il resto della serratura.

Usa un cacciavire e ruotalo. Hai notato se uscivano assieme ai trucioli dei pezzettini di molla? Sono quelli che spingono i 4 cilindretti che "interagiscono" con la chiave, indice che li hai fatti sicuramente fuori.

Se non erro, poi, la serratura, una volta sbloccato il cilindro esterno, va ruotata usando un cacciavite come se stessi chiudendo il bloccasterzo, solo che invece di premere estrai.

Quella frase che indichi è solo per il coperchietto che hai tolto, no problem.

ok, io ho praticamente scavato tutta la serratura..! che deficiente..

non posso ruotarla adesso perchè la guida superiore da 4mm mi impedisce la rotazione..

che posso fare?!

Inviato
ok, io ho praticamente scavato tutta la serratura..! che deficiente..

non posso ruotarla adesso perchè la guida superiore da 4mm mi impedisce la rotazione..

che posso fare?!

Intando, studia la serratura nuova e cerca di capire come funziona l'ingresso/uscita dal foro, porgendo attenzione che c'è una molla "esterna" che non sempre viene fornita nuova, ma si ricicla quella che c'è gia su.

L'ingresso lo si fa "smanovrando" con le chiavi (è per quello che non si toglie la seratura neancha a sterzo aperto).

Se sono uscite le molle di sicuro il cilidretto interno è libero, quindi prova a ruotarlo (potrebbe anche essere troppo ruotato, perchè con il trapano hai girato la parte interna e si è incastonata).

Ragionaci e vedrai che il 90% del lavoro è già fatto.

Inviato
Intando, studia la serratura nuova e cerca di capire come funziona l'ingresso/uscita dal foro, porgendo attenzione che c'è una molla "esterna" che non sempre viene fornita nuova, ma si ricicla quella che c'è gia su.

L'ingresso lo si fa "smanovrando" con le chiavi (è per quello che non si toglie la seratura neancha a sterzo aperto).

Se sono uscite le molle di sicuro il cilidretto interno è libero, quindi prova a ruotarlo (potrebbe anche essere troppo ruotato, perchè con il trapano hai girato la parte interna e si è incastonata).

Ragionaci e vedrai che il 90% del lavoro è già fatto.

allora, la molla est. non dovrei averla toccata, il cilindretto interno ormai non esiste più.. e non posso ruotare la parte esterna della serratura perchè la guida da 4mm sopra me lo impedisce.. :(

Inviato

La parte esterna della serratura non deve ruotare.... se hai trapanato fino in fondo prova semplicemente ad estrarla avvitandoci una bella autofiletante e tirando. Potresti aver fatto saltare anche la parte che si "aggancia", quindi è solo incastrata.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...