MOREBEER Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 Vespa PX125 del 1981 Ho un problema, ho smarrito le chiavi e devo cambiare la serratura del bloccasterzo. Qualcuno di voi sa dirmi se mi serve il blocchetto con "guida larga" o con "guida stretta"? Mi han detto di vedere le prime sigle del telaio per saperlo, come devo fare? suggerimenti? grazie! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 E' sicuramente come gli ultimi modelli di special ma comunque non fai prima a smontare questa e poi la compri.Ciao Cita
MOREBEER Inviato 20 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2010 E' sicuramente come gli ultimi modelli di special ma comunque non fai prima a smontare questa e poi la compri.Ciao si ok, per smontarla devo romperla col trapano però... Cita
Scohot Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 (modificato) Prendi il calibro e misura la larghezza della perte rettangolare, (quella che sta in altro) del cilindretto che hai sulla tua vespa; dovrebbe essere da 4mm o da 6mm. Se non riesci a vederla, devi solo smontare il portellino attaccato con il rivetto o il coperchietto montato con i due rivetti (vedi tu quale dei due hai). Modificato 20 Agosto 2010 da Scohot Cita
Blueyes Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 Quoto Scohot. Buona trapanata (punta hss da 3 moooolto lentamente con tanto svitol e poi aumenta di un numero finchè non salta). Cita
kl01 Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 dovrebbe essere codice Piaggio 152096 http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page068.jpg http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page071.jpg confermo che è identica a quella dello special ultimo tipo, quello detto "toppa tonda" Cita
kl01 Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/26164-sostituzione-bloccasterzo-vespa-50-l-come-si-fa.html http://www.scooterhelp.com/tips/body/70s.locks.html Cita
MOREBEER Inviato 20 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2010 ok grazie mille a tutti, proverò Cita
MOREBEER Inviato 8 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2010 Ieri mi è arrivato il pezzo ordinato online e ho incominciato a smontare la vecchia serratura... Ho tolto il coperchietto coi due ribattini. Con punte da ferro e svitol inizio a trapanare e...nulla di fatto! La serratura vecchia anche se irrimediabilmente bucata (è rimasto circa 1mm di materiale tutt'attorno) non se ne esce dalla sede.. ho sbagliato qualcosa? da cosa si tiene la serratura? Devo forse farla ruotare mentre la sfilo? Fatemi sapere..grazie! Cita
MOREBEER Inviato 8 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2010 ah, ho seguito su per giu queste istruzioni, Guide eBay - Sostituzione di una serratura bloccasterzo Vespa Non capisco questo pezzo però: "Successivamente, con un punteruolo facciamo due punzonature sulla testa dei rivetti, servirà a centrare bene la punta da 2 - 3 mm, che useremo per limare via la testa dei ribattini, che in seguito asporteremo completamente, così da togliere la ghiera (o il parapolvere nei modelli più vecchi) che blocca la serratura nella sua sede." help me! Cita
Blueyes Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 Semplicemente trapanando hai "fuso" il cilindretto esterno con il resto della serratura. Usa un cacciavire e ruotalo. Hai notato se uscivano assieme ai trucioli dei pezzettini di molla? Sono quelli che spingono i 4 cilindretti che "interagiscono" con la chiave, indice che li hai fatti sicuramente fuori. Se non erro, poi, la serratura, una volta sbloccato il cilindro esterno, va ruotata usando un cacciavite come se stessi chiudendo il bloccasterzo, solo che invece di premere estrai. Quella frase che indichi è solo per il coperchietto che hai tolto, no problem. Cita
MOREBEER Inviato 8 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2010 Semplicemente trapanando hai "fuso" il cilindretto esterno con il resto della serratura.Usa un cacciavire e ruotalo. Hai notato se uscivano assieme ai trucioli dei pezzettini di molla? Sono quelli che spingono i 4 cilindretti che "interagiscono" con la chiave, indice che li hai fatti sicuramente fuori. Se non erro, poi, la serratura, una volta sbloccato il cilindro esterno, va ruotata usando un cacciavite come se stessi chiudendo il bloccasterzo, solo che invece di premere estrai. Quella frase che indichi è solo per il coperchietto che hai tolto, no problem. ok, io ho praticamente scavato tutta la serratura..! che deficiente.. non posso ruotarla adesso perchè la guida superiore da 4mm mi impedisce la rotazione.. che posso fare?! Cita
Blueyes Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 ok, io ho praticamente scavato tutta la serratura..! che deficiente..non posso ruotarla adesso perchè la guida superiore da 4mm mi impedisce la rotazione.. che posso fare?! Intando, studia la serratura nuova e cerca di capire come funziona l'ingresso/uscita dal foro, porgendo attenzione che c'è una molla "esterna" che non sempre viene fornita nuova, ma si ricicla quella che c'è gia su. L'ingresso lo si fa "smanovrando" con le chiavi (è per quello che non si toglie la seratura neancha a sterzo aperto). Se sono uscite le molle di sicuro il cilidretto interno è libero, quindi prova a ruotarlo (potrebbe anche essere troppo ruotato, perchè con il trapano hai girato la parte interna e si è incastonata). Ragionaci e vedrai che il 90% del lavoro è già fatto. Cita
MOREBEER Inviato 8 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2010 Intando, studia la serratura nuova e cerca di capire come funziona l'ingresso/uscita dal foro, porgendo attenzione che c'è una molla "esterna" che non sempre viene fornita nuova, ma si ricicla quella che c'è gia su.L'ingresso lo si fa "smanovrando" con le chiavi (è per quello che non si toglie la seratura neancha a sterzo aperto). Se sono uscite le molle di sicuro il cilidretto interno è libero, quindi prova a ruotarlo (potrebbe anche essere troppo ruotato, perchè con il trapano hai girato la parte interna e si è incastonata). Ragionaci e vedrai che il 90% del lavoro è già fatto. allora, la molla est. non dovrei averla toccata, il cilindretto interno ormai non esiste più.. e non posso ruotare la parte esterna della serratura perchè la guida da 4mm sopra me lo impedisce.. Cita
Blueyes Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 La parte esterna della serratura non deve ruotare.... se hai trapanato fino in fondo prova semplicemente ad estrarla avvitandoci una bella autofiletante e tirando. Potresti aver fatto saltare anche la parte che si "aggancia", quindi è solo incastrata. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini