Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti!

Secondo voi quanto può valere la mia vespa 50n del 64 restaurata, perfettamente funzionante e con il libretto a posto.

Vi allego qualche foto.......

mao78-albums-vespa-50n-64-picture636-vespa1.jpg

Grazie!!

Modificato da Largo...Ciospe!
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao mao comlimenti per la vespa (ne ho una uguale identica) il valore esatto non lo so nemmeno io ma credo all'incirca come ti ha detto candido...bisognerebbe chiedere a largo... certo, però c'è anche da dire che se ne chiedono 1500 per uno special in ottime condizioni il quale è stato prodotto a migliaia (o milioni) allora questa dovrebbe valerne di piu...

Inviato (modificato)
Ciao a tutti!

Secondo voi quanto può valere la mia vespa 50n del 64 restaurata, perfettamente funzionante e con il libretto a posto.

Vi allego qualche foto.......

Beh dovresti sapere bene cosa l'hai pagata, cosa hai pagato per il restauro...no? Da lì a sapere più o meno il valore ci si arriva.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato
Beh dovresti sapere bene cosa l'hai pagata, cosa hai pagato per il restauro...no? Da lì a sapere più o meno il valore ci si arriva.

Ciao FC

Grazie a tutti delle risposte!

In realtà la vespa non l'ho pagata perchè era di mio papà ed era rimasta per anni in garage ad ammuffire. L'anno scorso ho deciso di rimetterla a posto e ho cominciato il restauro.

Quindi so quanto mi è costato il restauro ma non il valore della vespa.

Questo modello con sportello piccolo e faro posteriore piccolo dovrebbe essere un pò più raro di altri modelli (correggetemi se sbaglio, non sono proprio un esperto di vespe) e mi domandavo quale poteva essere il suo valore.

Inviato

le richieste sono da 2500 gnauri in su.......

poi scusate la franchezza se si fa finta di non capire allora per me una faro basso, una struzzo, una rally, o una gs non va oltre 4000 euro se restaurata professionalmente eppure sparano dai 6000 gnauri in su!

Inviato

e allora pagatele quanto sparano...

scusate io posso sparare anche 20.000 euro.. sta all'intelligenza di chi compra capire che è un furto...

poi capita sempre il ricco/fesso/che ha fretta e compra a cifre folli e si pretende faccia media...

per me quella 50 1500 li può valere.. per 2500 mi ci prendo una primavera...

Inviato

E' sempre la solita storia: le forbici di prezzo sono mostruose, se guardiamo gli esempi singoli e le singole opinioni.

Ad esempio, conosco un collezionista (di auto) molto benestante che per comprare e sistemarne una identica per la figlia ha speso quasi 5mila euro.

Se tu decidi di venderla e vuoi rientrare almeno delle spese del restauro (quanto hai speso? 1800? 2500? Boh?), è un ragionamento condivisibile.

Poi dipende da quanto tempo vuoi impiegare a venderla.

A 1500 la vendi in 4 ore.

A 2000 la vendi in 10 gg

A 3000 la vendi in 6 mesi/1 anno.

Ovviamente sto sparando a caso, ma è giusto per farmi capire.

Per la valutazione, secondo me un prezzo onesto con le ultime quotazioni e pensando al fresco restauro, potrebbe essere intorno ai 2000, 100 più 100 meno.

Inviato
e allora pagatele quanto sparano...

nan a caso ho parlato di RICHIESTA e sai benissimo che poi si puo' trattare,cmq da restaurare con librettino la prima serie non si trova a meno di 800 euro

beh una primavera restaurata impeccabilmente a 2500 gnauri avrei qualche dubbio,a meno che non trovi una vera occasione_bacino

Inviato

Ciao, allora, ne ho restaurata una circa 3/4 mesi fà, non la venderei per 1500 euro,, piuttosto la lascio in garage per 10 anni, perchè? Perchè ho speso 870 euro dal meccanico per sostituire le parti meccaniche e ripristinare il motore, poi altri 600 euro dal carrozziere, e altri 100 per accessori tipo sellino, specchietto e puttanate varie, contando che la vespa era di mio zio.

Totale 1600 circa, volete almeno che prenda 200/300 euro per la rottura di scatole in 4/5 mesi di lavoro, poi se uno mi viene a raccontare che se la restaura lui in casa allora non discuto comunque non la cederei per meno di 2000.

Inviato
Ciao, allora, ne ho restaurata una circa 3/4 mesi fà, non la venderei per 1500 euro,, piuttosto la lascio in garage per 10 anni, perchè? Perchè ho speso 870 euro dal meccanico per sostituire le parti meccaniche e ripristinare il motore, poi altri 600 euro dal carrozziere, e altri 100 per accessori tipo sellino, specchietto e puttanate varie, contando che la vespa era di mio zio.

Totale 1600 circa, volete almeno che prenda 200/300 euro per la rottura di scatole in 4/5 mesi di lavoro, poi se uno mi viene a raccontare che se la restaura lui in casa allora non discuto comunque non la cederei per meno di 2000.

parole sante

poi se uno vuole eseguire un restauro a spanne allora il discorso cambia_suicidio_

Inviato

Stiamo parlando di Vespe, non di un oggetto qualsiasi.

Storia, passione e sogni che aumentano il fascino ma anche il prezzo!

Il valore di mercato e' dato da 2 fattori: dal valore dell'oggetto stesso (ovviamente) e SOPRATTUTTO dalla volonta' del compratore a voler acquistare!!!!

Da qui la differenza notevole tra il prezzo reale e i prezzi che si vedono soprattutto su internet ma non solo.

Certo che le variabili sono tante, ma le Vespe rientrano nella legge di mercato.

Io desideravo molto una VNA non restaurata e pronta all'uso e da un giorno all'altro mi son fatto Torino Bologna per inseguire un sogno ad un prezzo secondo me accettabile ma non sicuramente in linea con il valore "reale" di un mezzo del 1957 che va al max ai 70 km/h e ci devo pure fare la miscela.

Ma al cuore non si comanda.

E quindi per una VNA1, seppure con documenti ok targa in ferro e tutta funzionante, gli avrei dato al max 1500 euro ne ho mollati 450 in piu' e pure contento!!!!_puzz

In fin dei conti LA VESPA non e' solo ferro con un motore...............altrimenti si venderebbe a peso._ok1

ciao amici di SOGNI

Inviato
e allora pagatele quanto sparano...

nan a caso ho parlato di RICHIESTA e sai benissimo che poi si puo' trattare,cmq da restaurare con librettino la prima serie non si trova a meno di 800 euro

beh una primavera restaurata impeccabilmente a 2500 gnauri avrei qualche dubbio,a meno che non trovi una vera occasione_bacino

impeccabilmente no.. ma una primavera decente la si trova ancora.. che detto tra noi e 1000 volte più utilizzabile e gradevole di una 50... e te lo dice uno che le 50 le ha avute quasi tutte ( tranne la sport piccolo... sai co sti prezzi da furto _ok1)

Poi il solito discorso.. io ci ho speso tot.. io il doppio...

Ma lo volete capire che puoi spenderci quanto vuoi.. il valore è quello.

restaurare una pk di sana pianta costa quanto restaurare uno sportellino piccolo... valutiamo pure le pk 2500?

Poi lascerei fuori i sentimentalismi... il fatto che sono pezzi di storia ecc.. altrimenti finisce che vendo a 10.000 la graziella di quando ero piccino perchè anche quella è un pezzo di storia...

Inviato

E' sempre il solito discorso....si legge sempre di vespe quasi regalate.. di faro basso a 2000€, bacchetta a 3000 , gs150 a 3500 etc etc. ma quando poi si cerca di comprare qualcosa i prezzi sono tutt'altri. Una scocchino piccolo del "64 perfettamente restaurata con foto dei lavori eseguiti a 1500€? fatemelo sapere che me le compro tutte io.

E' chiaro che non bisogna speculare e che stiamo parlando sempre di un mezzo popolare ma una cosa non dobbiamo dimenticare, stiamo parlando sempre di mezzi che non si producono più da almeno 40 anni o più per cui prima o poi finiranno.

Inviato

Ogni persona fà delle valutazioni sulle vespe di altri ma se le vespe fossero sue sicuramente vorrebbe di più,se parliamo di una special restaurata vale 900€ allora secondo me tutte le vespe 50 o special vanno date al robivecchio perchè solo tra verniciatuta e restauro motore si spende di più.

_salti

Ragazzi sono a vostra disposizione se volete disfarvi delle vostre vespe.

Inviato

infatti io non parlo dei mezzi degli altri...

i confronti li faccio sui miei.. e su quanto ho comprato/venduto...

venduto a 700 euro

special 2

pagata 300 euro

DSCK0051

ecc

Liberi di pagare un mezzo quanto vi pare... liberi di spenderci i vostri risparmi..

Ma poi non venite a dirmi che è normale.. che un mezzo vale tot perchè la massa lo paga tot.

Se siete su questo sito forse ci capite un pò di più della massa... volete dimostrarlo?

Inviato

Beh ripeto bisogna vedere sempre dalle condizioni, la tua se non sbaglio non è di un colore originale per cui va restaurata e sai di quato lievita il prezzo?

Che sia chiaro, io condivido il tuo pensiero, ma purtroppo la realtà dei fatti dimostra il contrario.

Inviato

Concordo, ne ho venduta una (special) a 1250 euro libretto originale e tutti i pezzi nuovi, funzionante ma il colore non era originale, beh il tipo (che non sapeva na mazza di vespe) dopo una settimana me l'ha portata indietro perchè non era il colore originale e voleva iscriverla fmi, siccome non sono una persona disonesta me la sono ripresa, ora la rivernicio biancospino ma non posso rivenderla a quel prezzo se mi costa 400/500 euro verniciarla.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...