Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

PX 150 E arcobaleno 1984.

Premessa il paraolio frizione è integro (cambiato da poco e di nuovo perchè credevo si fosse rotto mentre era integro. La Vespa va che è una meraviglia, ci sono appena andato e tornato dalla Bosnia via terra, regge il minimo, alla prova niente tappo olio i regimi motore non cambiano mettendo e togliendo il dito).

Eppure:

se metto i canonici 250 ml di olio all'inizio fa un fumo della madonna come se bruciasse olio motore. Ciò succede per circa 10-15 km, poi il fumo smette, ma se svuoto di nuovo l'olio me ne restano 100ml circa. Il fatto è che questi 100ml mi possono durare anche 1000km senza variare (prova fatta).

Che succede??? 53.gif

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Robertosole, ho un P200E con un problema quasi identico al tuo, uniche differenze: quando faccio il rabbocco non fuma, se non appena accesa per via del motore freddo ed è normale, ed a me di olio ne manca sempre 70/80 ml, poi si stabilizza. Ho sostituito due volte il paraolio frizione, prima quello tutto in gomma, poi quello con l' alluminio, li ho portati da diversi meccanici e tutti mi hanno confermato che sono sanissimi. Sono arrivato a pensare di avere la sede del carter dove alloggia il paraolio rovinato; ho notato che mi cala dopo aver percorso tragitti extraurbani, ed ho trovato il braccio del motore dove ci sono i silentblock e si va ad attaccare alla scocca, pieno d' olio, a volte va ad ungere la marmitta. Sicuramente ho l' o-ring sulla leva spingi dischi da sostituire, e da li un po' perde, ma arrivare a 80ml ce ne vuole, mi da l' impressione che fuoriesca dallo sfiato sopra la frizione, l' ultimo cambio olio l' ho fatto venti giorni fa, e da li a poco ho trovato delle gocce d' olio pulito a terra . Questa situazione ce l' ho da circa 8/9 anni, ed ho percorso almeno 50000km, con due viaggi in Sardegna, e tratti da 250km consecutivi, unica rottura di scatole che devo spesso fare il rabbocco; qualche meccanico mi ha detto che era per via del l' olio 15-40 troppo fluido e veniva espulso dallo sfiato e mi ha consigliato il sae 30 più denso(?) ma non è cambiato nulla. Parlando nel corso degli anni con altri vespisti ne ho trovati diversi col nostro problema, spero che questa discussione sia utile a risolvere definitivamente questa scocciatura. Ciao

Modificato da LIBEROPX
Inviato

stessa cosa credo che succeda anche a me, con l'olio a livello il motore fuma come una freccia tricolore per poi smettere dopo qualche decina di km. Devo verificare scaricando l'olio residuo per misurarne la residua quantita' ma ne sono quasi certo. se svito il tappo di scarico e dai gas un po di olio uscira' perche gli ingranaggi del cambio girando creando un onda di olio, alla mia succede cosi

Inviato

Vespa p150x dell'81, anchio ho lo stesso identico problema. La vespa ha 54.000 km originali

e il blocco credo non sia mai stato aperto?! l'ipotesi dello spurgo sul coperchio frizione è valida

ma allora perchè fumerebbe di più dopo il rabbocco?

io credo nel paraolio lato frizione, cmq il motore gira bene è il minimo è regolare adesso

cè montato perfino un dr 177!

Inviato

Anche il mio gira bene, tra l' altro avevo in preventivo il cambio dell' olio, magari tra un paio di mesi, ma dopo questa discussione ho deciso di farlo oggi per effettuare un paio di verifiche:

- Ho introdotto 250ml precisi di olio, ma dal foro di carico non fuoriusciva, per far si che ciò avvenisse ho dovuto inclinare la Vespa.

- L' olio esausto non ho potuto misurarlo (sono inciampato ed ho rovesciato il barattolo in cui l'ho raccolto) però ad occhio e croce erano 250ml, il rabbocco l'avevo fatto un paio di settimane fa ed ho percorso circa 500 chilometri.

- L' olio esausto non puzzava di benzina

- Dopo aver acceso il motore, a parte quella leggera fumata iniziale, fisiologica a motore freddo, ho percorso un quattro chilometri e la Vespa non aveva nessun eccesso di fumo.

Ora proverò a tenere il livello dell' olio sotto controllo e vedremo. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...