Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti come da oggetto...

vorrei provare a mettere un carburatore 20/20d sulla mia vnb che continua ad avere problemi di avviamento a freddo nonostante la benzina arrivi bene il carburat originale sia stato pulito + volte getti nuovi e scintilla ottima

ma a questo puto quali getti co vogliono??

il 20/15c attualm monta min 42 max 82 freno aria 150 e emulsionatore be1

mente mi sembra di capire che i getti del p125X siano min 48 freno aria 160 e emulsionatore be3 e getto max 102

soprattutto a livello di getto max mi sembra ci sia tropoa differenza.... se ci ho capito qualcosa non toccando nulla girerei molto + grasso del dovuto murando presto giusto???

considerate che monto un albero sprint/gtr quindi magari si potrebbe copiare la configuraz del gtr che ha gia il 20/20 se non erro..

insomma fatemi sapere che i getti dovrei acquistarli tutti!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

tony ho visto che tu consigli spesso questa modifica per non stare ad impazzire su vecchi carburatori spesso difettosi... in questa situazione tu come lo settresti???

ho un 20/20D con ghlgliottina 08 (quella con la grossa unghiata sotto credo sia il modello che montavano i PXE prearcobaleno) filtro miscela nuovo e un kit di guarnizioni nuovo ..........ho un altro ordine dell'orto aperto dal mio ricambista cui vorrei aggiungere dei getti per provare a settare questo 20/20 (di cui non ho i getti ) sulla vnb

Modificato da luca82PK
Inviato
magari si potrebbe copiare la configuraz del gtr che ha gia il 20/20 se non erro..
la GTR non ha il 20/20... Ha il 20/17...

e allora ho errato... errare umanum est...._bacinodj se nn sbaglio tu hai un vnb.. ha mantenuto il suo carburatore originale?

Inviato
e allora ho errato... errare umanum est...._bacinodj se nn sbaglio tu hai un vnb.. ha mantenuto il suo carburatore originale?

si, carburatore originale e va benissimo... Se il tuo va male cerca dove sta il problema...

Inviato

ed è quello che vorrei fare...

visto però che molti consigliano di passare al 20/20, molto piu affidabile , volevo sapere, visto che hanno configurazioni diverse a parità di cilindrata, che getti mettere

Inviato
ed è quello che vorrei fare...

visto però che molti consigliano di passare al 20/20, molto piu affidabile , volevo sapere, visto che hanno configurazioni diverse a parità di cilindrata, che getti mettere

ma per i getti puoi partire da quelli del px a scalare fin quando non trovi quelli che vanno bene... Bisognerebbe sapere anche l'emulsionatore da montare...

Inviato (modificato)

il punto è che non so davvero fin dove spingermi... perche l'unica cosa che ho capito è che è ovvio che se scendo oltre una certa soglia grippo... ma non so questa soglia qual'è...!!!

mi scoccia chiedere la pappa pronta, non sai quanto, di solito mi arrangio da me... ma in questo caso ho paura di fare danni...

sono sicuro però che parecchi sul forum hanno adottato una soluzione del genere e che magari la loro configurazione puo essere un punto di partenza.

mi spiego.. la carburazione è influenzata da tanti fattori è vero, non ultima la temperatura e la quantità di umidità nell' aria

ma un conto è che tizio mi dica" io mi trovo bene con un 98" e allora provo anche io, poi se è il caso mi azzardo a vedere la risposta con un 100 o con un 96... un conto è farmi tutta la scala a ritroso da 102 a 82... troppi punti di distacco visto che parliamo della stessa cilindrata evidentem confrontando un vnb e un px125 ci deve essere una correlazione tra terzo travaso px e condotto del carburatore px maggiorato che passa da 15 a 20 e conseguente aumento delle misure dei getti..

ma non esite un rapporto diametro carburatore/ misure getti e relativi incrementi?? ad esempio cos è che ci fa decidere di passare da un 16 a un 19? o meglio ancora da un 16/10 a un 16/16?? oltre ad un aumento di cilindrata?? perche con un 75 ad esempio si puo mettere un 19 ma anche adeguare un 16? deve essere mantenuto un certo rapporto tot:tot per quanto riguarda misure del carburatore e dei getti???...

vorrei almeno capire oltre quali misure sarebbe meglio non scendere e se è il caso di comprare quelli del px125 anche per non comprare getti a vanvera...

PER RIASSUMERE: MI SERVE ALMENO UN RANGE ENTRO IL QUALE MUOVERMI!

Modificato da luca82PK
Inviato

Non c'è da sbagliare, tu provi un getto alto (tipo il 100) bene, ora fai una tirata andando a manetta, la vespa di sicuro tartaglierà e murerà, in questo caso allora scendi di 2 punti...

Quando smette di tartagliare e la candela e di un bel color nocciola allora la carburazione va bene, se è nera è grassa e devi scendere di getto... Se invece fa dei vuoti e sale di giri molto rapidamente allora la carburazione è magra e si deve salire di getto (ma non credo proprio che sia magra con un 102)...

Inviato

non fa una grinza ma io tuuti qst getti x fare prove nn li ho.... anche perche le differenze stanno in tutti i getti non solo nel getto max..

anche il min quello starter l'emulsionatore e il freno aria sono diversi!! ... poi i vari svitamenti vite aria e miscela ara/benzina sto a cavallo!!!

qua serve un carburatorista

cmq se qualche mod passa di qui sposti in elaborazioni che credo sia + pertinente!!

Inviato
non fa una grinza ma io tuuti qst getti x fare prove nn li ho.... anche perche le differenze stanno in tutti i getti non solo nel getto max..

anche il min quello starter l'emulsionatore e il freno aria sono diversi!! ... poi i vari svitamenti vite aria e miscela ara/benzina sto a cavallo!!!

qua serve un carburatorista

cmq se qualche mod passa di qui sposti in elaborazioni che credo sia + pertinente!!

infatti bisognerebbe sapere quale emulsionatore, freno aria e starter vanno bene per la VNB... Per i getti li compri e ti togli il pensiero...

Inviato

ciao, non farti troppi problemi, montalo così e bon, getto max 102 col filtro corto tipo px 125 e via....al max puoi scendere di 2-3 punti sul getto del max, non di più, non vedo perchè non debba andare bene

Inviato (modificato)

ammetto che la tentazione di mandarti un Pm è stata forte...

però mi è sembrato giusto:

A)non scocciarti in privato..

B) dare modo anche in fururo ad altri che avranno la stessa necessità di trovare la risposta (e non scocciarti a loro volta.. :-D )

ultimi dubbi...

per min 48-150 intendi proprio questa sigla oppure min 48 e freno aria 150.. ?

se è la sigla del min x freno aria sopra l'emilsionatore che dovrei mettere? un classico 160 PX?

e per getto avviamento, il cosiddetto detto getto dello starter?

grazie tony... sei una preziosa risorsa per questo forum e per tutti i vespisti smanettoni alle prime armi come me

Modificato da luca82PK
Inviato (modificato)

_ok1

si il freno aria deve essere 160, me lo ero dimenticato.

Il getto minimo del 20 20 è costituito da due numerazione.....il valore del getto e il freno aria.....quindi 48-160....è un unico getto.

Il getto avviamento lascia stare quello che trovi.

Modificato da tonysubwoofer
Inviato

oggi immergo nel diluente nitro il 20/20D e vado ad ordinare i getti (conoscendo i miei polli dubito li abbiano già disponibili...) appena ho tutto monto provo e ti faccio sapere

grazie ancora!

Inviato (modificato)

aggiornamento...oggi sn stato dal ricambista e li ho ordinati insieme ad altre cavolate dell' orto.................................... ma è sorto il problema del getto min il negoziante mi ha detto che 48/150 nn l'ha mai visto... e che ha il 48/160, che dovrebbe essere quello del px150 o il 45/140 che dovrebbe essere quello del p125x

che faccio? cambio il getto da te consigliato o cambio ricambista? in effetti nemmeno sip lo riporta... da sip ne hanno tantissimi però...

NebenD├╝se DELLORTO SI 48/160 (3,33)

analizzandoli stando a quanto dice sip bisogna calcolarne il calore dividendo la seconda cifra x la prima... valore piu basso miscela (aria/carburante) + grassa............. valore + alto miscela (aria/carburante) +magra quindi dedurrei che:

45/140 e 48/160 si equivalgono grossomodo, un pelo+ grasso il primo, 3,11 vs 3,33

che ne dici di un 48/140 (2,92)... è troppo grasso al minimo?

forse anche 42/140 nn sarebbe male avrei lo stesso getto min che ho ora sul 20/15c e con lo stesso rappto del 48/160

miii che confusione.......................!!!ipno_caldo_???__mah

Modificato da luca82PK
Inviato
x tony: vorrei fare la stessa modifica sul mio GL 150: mi consiglieresti tutta la serie di getti?

grazie infinite campione!

ma perchè che problemi ti da? solitamente la GL non ha questi problemi......o meglio, i problemi a freddo li ha pure però è da computarsi molto spesso, anzi sempre alla bobina alta tensione che fa schifo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...