redevil Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Salve signori...avrei trovato questa vespa (non posso visionarla però xkè lontanuccio) a circa 1200 euro...condizioni discrete,non ha documenti e targa, il motore dice che non è bloccato ma non va in moto. per il resto c'è tutto ma andrebbe cmq restaurata per via di ammaccature e ruggine superficiale... che dite?consigli? Cita
candido Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 demoliti a non più di 500-600 circa in base al modello.....la vnb non ha quotazione di rilievo e partire da 1200 è da pazzi visto che per il restauro te ne volano 2mila e altri 500 se ti dice bene per la reimmatricolazione: totale 3700 euro circa....poi non la puoi nemmeno vedere di persona!!?? non ti curar di loro e passa oltre Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Quoto. Gli dici che la pacchia è finita, 1200 € non li caccia più nessuno. E poi senza vederla prima non mi sembra una proposta seria. Ciao FC Cita
redevil Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 teroricamente l'avrei vista, mi ha mandato le foto, gli faccio la proposta per 600 vediamo che dice. cmq ho notato che ora che se hanno solo il telaio di una vespa qualsiasi, comune,meno di 1000 non ti chiedono mai. per la vnb sono rimasto meravigliato xkè, come diceva anche un'altro utente, è un vespa abbastanza comune, anche se dalle mie parti non riesco a trovarla. Cita
alberodimele Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Io ne avevo trovata una in buone condizioni a parte qualche pezzo non originale tra cui il nasello di una lambretta, credo, sicuramente non di una vespa. Documenti in regola e non radiata. Dopo una mia offerta di 700, i nonni han risposto che ne vale "ALMENO 2-3000 perchè è vecchia". Mi ricordo ancora la risata che gli ho fatto al telefono...2-3mila perchè è vecchia Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Beh si, come ho già detto altre volte a questi nonni bisognerebbe dire che a loro nessuno darebbe nemmeno 50 € per se stessi, anche se vecchi... Ciao FC Cita
redevil Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 ecco...ora la risposta frequente è questa: "voglio TOT xkè è vecchia", ma vecchia non significa per forza che è di valore! neanche se avessero detto ti do una 98...ancora non mi spiego xkè tutti sparano sti prezzi! due sono le cose, o si lasciano condizionare dalla parola "d'epoca" e quindi dicono prima o poi la vendo a quanto dico io e non voglio saper i prezzi degli altri, oppure c'è realmente chi le paga e quindi i prezzi salgono per gioco forza! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Entrambe le cose. Chi è realmente così povero in Italia da doversi accontentare? Nessuno, chi non ha soldi davvero non ha nemmeno Vespe da vendere. Ed è noto che ci sono ancora una buona scorta di matti irragionevoli che comprano a qualsiasi cifra, anche. Ciao FC Cita
redevil Inviato 6 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2010 niente da fare sotto i 1200-1100 non si schioda.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 Benissimo, che se la inchiodi alle balle allora...sprechi i tuoi soldi se glieli dai, senza targa e documenti il valore è decisamente inferiore a quello che chiede, lascialo nel suo brodo tanto tra 6 mesi la Vespa è ancora lì, credimi. Ciao FC Cita
redevil Inviato 6 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2010 questi a come sono fortunati trovano anche a chi venderla a 1500! Cita
vespogt Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 Sono decisamente troppi, con quella cifra ce ne prendi una con documenti radiati, magari messa peggio, ma regolare, se nn ha neanke il numero di targa che ci fai?la puoi usare solo x pezzi di ricambio, o la metti in casa, in giardino... Io noto che da quando è uscita la legge della reimmatricolazione, le vespe senza documenti si sono alzate di prezzo quasi del doppio, ma quelle che costano sopra i 1000euro stanno parecchio in vendita, nessuno le prende... Quindi se hai 1300-1500 da spendere cerca e ne trovi una con documenti e senza sbattimenti... Cita
peppinolavespa Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 ne parlavo l'altro giorno con largo:io ne ho una che necessita di una belle sistemata e la vorrei scambiare con un 125 o 50ino ed è ovvio che ci si deve accordare anche su un eventuale conguaglio.ho messo l'annuncio senza indicare un prezzo;ebbene,mi hanno contattato in 2 dopo nemmeno 10 minuti e quello che mi offriva di più mi dava 400 euro.mi sono incazzato e ho rifatto l'annuncio scrivendo che la vendevo a 1500 euro,una cifra spropositata.mi contatta un tipo chiedendomi se non fossero troppi 1500 euro per quel rottame,gli ho dato ragione,ma l'annuncio lo lascio non perchè io voglia venderla a quel prezzo,ma per trovare qualcuno che almeno faccia una proposta sensata! e poi se proprio avevo intenzione di farci qualche soldo l'avrei venduta a pezzi,anche se in realtà il mio obiettivo rimane quello di fare uno scambio. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 Eh beh era inevitabile che il giro degli annunci 'fuori quota' si intersecasse anche con qualcuno di VOL...quello che penso te l'ho detto in chat, penso che un 125 targato in cambio di un demolito sia pura chimera, un 50ino con documenti invece penso sia possibile ottenerlo... Ciao FC Cita
peppinolavespa Inviato 7 Novembre 2010 Segnala Inviato 7 Novembre 2010 Eh beh era inevitabile che il giro degli annunci 'fuori quota' si intersecasse anche con qualcuno di VOL...quello che penso te l'ho detto in chat, penso che un 125 targato in cambio di un demolito sia pura chimera, un 50ino con documenti invece penso sia possibile ottenerlo...Ciao FC il fatto è questo:è la prima volta che vendo una vespa e mi sono ritrovato ad avere a che fare con persone che per spendere meno del dovuto disprezzano ciò che vogliono comprare cercando di far abbassare il prezzo al venditore,in questo caso me. sentirsi dire "per quel ferrovecchio più di 400 euro io non ti do!" a me fa girare le palle (ancora non avevo pubblicato il prezzo). accetto la critica di quello che mi ha detto che 1500 euro per quel rottame sono troppi,però non mi ha nemmeno fatto un'offerta! quando ho contattato qualcuno per acquistare lo facevo non per criticare il prezzo o ciò che volevo comprare,lo facevo esclusivamente per informarmi sull'articolo e se c'era possibilità di trattare il prezzo. non è mia intenzione speculare,però non voglio nemmeno essere trattato con i piedi da coloro che si credodo furbi e provano a farti offerte ridicole. Cita
Uno Inviato 7 Novembre 2010 Segnala Inviato 7 Novembre 2010 A siena un mesetto fa è stata venduta una vnb doc in regola a 1500.. marciante.. rifatta bordeaux e con il solito buco dietro al parafango... senza doc nemmeno la metà.. io ne ho pagata una senza doc di vnb uso ricambi 300 euro .. Cita
redevil Inviato 7 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2010 Sono decisamente troppi, con quella cifra ce ne prendi una con documenti radiati, magari messa peggio, ma regolare, se nn ha neanke il numero di targa che ci fai?la puoi usare solo x pezzi di ricambio, o la metti in casa, in giardino...Io noto che da quando è uscita la legge della reimmatricolazione, le vespe senza documenti si sono alzate di prezzo quasi del doppio, ma quelle che costano sopra i 1000euro stanno parecchio in vendita, nessuno le prende... Quindi se hai 1300-1500 da spendere cerca e ne trovi una con documenti e senza sbattimenti... quoto il rialzo di prezzi, ma io ho notato che con documenti o senza i prezzi sono sempre troppo alti...il fatto di avere una vespa per alcuni implica che automaticamente vale, vedo in giro vendere vespe 50 "normali" messe anche male che a meno di 1500-2000 non vogliono sentir santi in paradiso! ma come detto prima il fatto è che li vendono tranquillamente anche a quella cifra! cmq dato che vorrei comprare una vna o una vnb ancora a meno di 1200 non ne ho trovate e viste... Cita
brette79 Inviato 8 Novembre 2010 Segnala Inviato 8 Novembre 2010 Vi racconto un annedoto, l'altro giorno stavo uscendo dalla banca del mio paese, un piccolo paese di campagna, trovo un vecchietto sulla settantina con una 50 special bianca, presa male di verniciatura e con molto km alle spalle, praticamente di uso quotidiano, mi fermo faccio i complimenti per il vespino e lui mi ringrazia dicendo di averlo da molti anni, pensando che magari potesse scapparci l'affare dico: eh sono vespe che tirate a nuovo possono valere 1000 euro, sapete che mi risponde: me ne hanno offerti molti di più Ecco, da lì ho capito che non si possono più fare affari, dal commerciante al nonnetto. Cita
luca82PK Inviato 8 Novembre 2010 Segnala Inviato 8 Novembre 2010 e con il solito buco dietro al parafango... ??? Cita
Uno Inviato 8 Novembre 2010 Segnala Inviato 8 Novembre 2010 ??? le large si sfondano spesso dove batte l'acqua della ruota anteriore.. dulla curva dela tealio dietro al parafango Cita
redevil Inviato 8 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2010 Vi racconto un annedoto, l'altro giorno stavo uscendo dalla banca del mio paese, un piccolo paese di campagna, trovo un vecchietto sulla settantina con una 50 special bianca, presa male di verniciatura e con molto km alle spalle, praticamente di uso quotidiano, mi fermo faccio i complimenti per il vespino e lui mi ringrazia dicendo di averlo da molti anni, pensando che magari potesse scapparci l'affare dico: eh sono vespe che tirate a nuovo possono valere 1000 euro, sapete che mi risponde: me ne hanno offerti molti di più Ecco, da lì ho capito che non si possono più fare affari, dal commerciante al nonnetto. classico! Cita
redevil Inviato 9 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2010 trovata una vnb 125 del 1960 ma messa un pò maluccio...in pratica è così: Cita
Uno Inviato 9 Novembre 2010 Segnala Inviato 9 Novembre 2010 sbaglio o manca tutta la pedana.. e il motore? e il prezzo? Cita
redevil Inviato 9 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2010 (modificato) sbaglio o manca tutta la pedana..e il motore? e il prezzo? il motore c'è e a vederlo è messo pure bene, non ha un filo di rugine e dice che funziona...la pedana l'ho notata pure io ma dice che è tutta completa la vespa! lui ha sparato alto 900, ma io gli ho detto molto meno della metà...che prezzo potrei dirgli? Modificato 9 Novembre 2010 da redevil Cita
Largo...Ciospe! Inviato 9 Novembre 2010 Segnala Inviato 9 Novembre 2010 Quello che gli hai detto, 900 € con la pedana da rifare ha proprio capito male. Qui c'e' uno che ha appena preso un VS5 demolito ma quasi conservato e marciante per 2000 €...ma dai, è proprio come cavare il sangue alle rape, via... Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini