Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Finalmente ho acquistato un anzi il compressore spero perfetto x me:

Valex Impresa 51

50lt ,bicilindrico a cinghia ,2,7hp, 310lt al minuto di aria aspirata dichiarata

l'ho preso x circa la metà del suo prezzo che ho svisto in rete,nuovo ma senza scatolo e manuale,ovviamente con garanzia;

ultimo pezzo di fine fornitura in una utensileria nn da grande magazzino...

esteticamente un po deluso,tipo adesivo un po graffiato, ruote sgonfie e un po d lato.

alla prova in casa noto il tasto reset che era schiacciato e nn s alza,un rubinetto che a serbatoio pieno sembra perdere un po,è normale l'indomani trovare la pressione sotto di 2 bar?lasciandolo spento?

olio 250 ml dati omaggio ma versati tutti xchè ce n'era poco , era meglio la sostituzione alla rabboccatura, maormai...

un perno penso all'altezza dell'albero che nn stringe a fondo, ma da qualche altra parte avevo letto che proprio così....mmma!

le solite pecche da cinesi o simili,o da esposizione da un paio d'anni e nn smosso, cmq forse anche l'italiano aveva sti difetti ma nn so...

a parte sta premessa un po negativa, l'avevo visto nella stessa vetrina ma a negozio chiuso xchè ero arrivato tardi ,ma fu un colpo di fulmine, ha un bel motore a vista,a parte la scritta valex,ma nn c pensavo credendo che costasse sopra le 300me l'ero sognato quasi in uno scatolo col fiocco...

il libretto della manutenziona inviato via email a un'ora dall'acquisto,ma alla richiesta d spiegazioni x le su elencate sviste nn rispondono ancora...

ma è nuovo in garanzia e a un prezzo che quasi ci costa il coassiale levandoci 40€,

perciò penso d aver fatto un ottimo acquisto, spero siano sciocchezze che nn ne compromettano l'uso e la durata

funziona alla grande e c devo lavorare un bordello, se m prendo ancora male glie lo porto dopo aver passato il fondo almeno su una vespa.

56f2c86681abd_IMG_2124(Small).JPG.d62b3d

IMG_2124 (Small).JPG

IMG_2124 (Small).JPG

IMG_2124 (Small).JPG

IMG_2124 (Small).JPG

IMG_2124 (Small).JPG

IMG_2124 (Small).JPG

56f2e881ce858_IMG_2124(Small).JPG.3fd1c7bc9d8b5f8e95085562831e0dbf.JPG

Modificato da VespaSan
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

quello che mi interessa ora è procurarmi tutto l'occorrente x forse sabbiatura, ma sicura verniciatura x la primaserie e il resto...

come aerografo volevo comprarne uno in kit dell'Asturo-Walmec a 35€ tutto cn ugello da 1,5;pist.gonfiaggio,lavaggioe aria con filo a molla, penso che vada bene x iniziare e usarci il fondo e qlcs d grossolano , nn so x la nitro...

con 20€ ce una d marca ita : ANI senza ugelli intercambiabili disponibili

la voglio a caricatore superiore in nylon e forse nn hvlp.

x la sabbiatrice penso che convenga quella con la lancia e il tubo lungo che pesca da terra se cdevo fare un telaio, il luogo ce l'ho,

valex anche quella col recupero sabbia ma si addicerà a piccole cabine d sabbiatura, che potrei anche realizzare con un fusto sistemato

spesa minore di 50€ ne vale la pena?che miscela di sabbia (abrasivo)artigianale usare?

Inviato

ciao, anch'io sono della serie "fai da me" e ho un compressore base da 25 lt, alla fine non sono i lt che fanno la differenza ma le condizioni in cui vernici, l'esperienza, la pistola e i prodotti..

io come hobby ormai saranno 15 anni che vernicio motorini, carene moto, vespe etc e ogni ogni giorno si impara e si perfeziona qualcosa..

come sabbiatrice con compressore non ho esperienza, ma credo che per l'esigenza di una vespa da sabbiare con un comrpessore non si riesca a fare tantissimo, io alla fine il grosso l'ho sempre fatto con il levigatore orbitale

una cosa da ricordare, tra le tantissime, prima di ogni utilizzo svuota la bombola con lo sfiato che c'è sotto, così rimuovi la condensa che si forma all'interno e se riesci metti cmq 2 filtri in uscita, uno per l'acqua e un per l'olio.. se poi hai un manometro buono per la pressione, di media si sta sui 2bar..

buon lavoro!

Inviato

Ciao,

allora:

qui mi hanno consigliato tutti di sabbiare ...

oggi ho visto dei filtri anticondensa comprendono anche quello x l'olio?

il venditore dice che fermano finoa a 20 micron...

sn indeciso se prendere quello che ha il riduttore di pressione incorporato o quello a 2 pezzi differenza meno d 10€ su 45€

Inviato

la sabbiatura è sicuramente consigliata, anche se ha i suoi contro, però una cosa è "sabbiarla" e un'altra è "sabbiartela" con il tuo compressore non so se si riesce allo stesso modo e con gli stessi risultati..

Inviato (modificato)

presa pistola per sabbiatura industriale AN. a209 italiana 32€

sembra bella seria,ora cerco info sulla "sabbia professionale";

pistola val.. 16€ugello 1,5 altri dopo le feste a 5€,vedrò...

Modificato da VespaSan
Inviato (modificato)

quello dell'olio non e' un filtro ma un nebulizzatore di olio, non ti serve a meno che usi componenti pneumatico-meccanici tipo un avvitatore o martello serve a mantenere lubrificato il meccanismo di questi attrezzi o se nell'impianto hai macchinari con elettrovalvole.

Il filtro della condensa ti serve, poi se trovi il gruppo che ha tutti e due basta tenere il serbatoio olio vuoto a fa come se non esiste.

Modificato da Shadow
  • 3 settimane dopo...
Inviato

ops...

sabbiatura effettuata con sabbia edile al quarzo, pressione 5-6 bar. 10€ 20 L

dopo una vespa e mezza ho consumato l'ugello .

filtro anticondensa con manometro attacco rapido tedesco diretto al serbatoio, che ha la sezione maggiore ,reputandola importante...

con gli aerografi stiamo prendendo confidenza ...

  • 8 mesi dopo...
Inviato

cosa ve ne pare?

Marca: ( YAMATO )

Motore: 2,0 HP - 1,5 Kw - 230V - 50 Hz LUBRIFICATO - CARRELLATO Cilindri/stadi: 1/1 Giri minuto: 2850 coassiale Pressione massima: 8 bar Aria resa: 125 lt./min. Aria aspirata: 240 lt./min. Potenza acustica: 95 LwA Dimensioni: 765L x 330P x 715H mm. Peso: Kg. 32

Prezzo: Euro 103,87

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...