gioppa72 Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 domani vado a vederla. non so nulla di questa vespa. mi sapete dire qualsiasi cosa. da qualche parte ho letto che sono introvabili alcuni particolari tipo sella o marmitta. fatemi sapere grazie ragazzi Cita
psycovespa77 Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 (modificato) A prima vista sembra uguale a un pschiappa 125 ma da un analisi piu attenta ne avrai la certezza tranne che per manubrio con gruppo ottico piu grande,sella con scritta ets bianca ed una marmitta a siluro che definire orrenda è un complimento(si nota che non amo i pschiappa?).Quel che di brutto ha nell'estetica a parer mio è ricompensato dalla parte meccanica che con cilindro tipo et3,albero motore cono 20 molto piu anticipato e ritardato rispetto al pk/et3 unita ad una piu grande e lunga valvola aspirazione sul carter e un carburatore di 20 o 21 a seconda del paese a cui erano destinate ne facevano un mezzo molto piu divertente da guidare rispetto ad un et3.Sulla carta per quel che riguarda la velocita risulta la small piu veloce prodotta con 97 kmh dichiarati da mamma Piaggio comunque molto simile all'et3 ma con un erogazione di coppia piu grintosa.Se fosse completa di scarico e sella ci potresti fare un pensierino...Da non sottovalutare infine che grazie alle caratteristiche sopraelencate se butti alle ortiche quel cilindraccio e ci piazzi un bel 130 ti togli qualche soddisfazione contro i frullini. Dimenticavo il sistema frenante anteriore con doppia camma per l'apertura delle ganasce che garantisce una frenata piu potente ma piu modulabile rispetto al sistema tradizionale. Modificato 28 Dicembre 2010 da psycovespa77 lapsus Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Gennaio 2011 Segnala Inviato 2 Gennaio 2011 domani vado a vederla. non so nulla di questa vespa. mi sapete dire qualsiasi cosa. da qualche parte ho letto che sono introvabili alcuni particolari tipo sella o marmitta. fatemi sapere grazie ragazzi Se cerchi sul forum dei restauri small dovresti trovare un post recente di Laclinica1 che ne ha comprata una da sistemare dove se ne discute. Al post di psyco aggiungo che essendo una Vespa 'sportiva', ha la coppia molto spostata in alto, quindi poco adatta all'uso in montagna. In pianura invece è davvero divertente da guidare, quasi una small con Polini 130 ma silenziosa come un PK originale. Il telaio è decisamente migliore delle small classiche e la frenata (soprattutto anteriore) decisamente potente. L'impianto di illuminazione è decisamente efficente, anche superiore ai PX pari età. Beve abbastanza e il serbatoio da 5,5 litri non garantisce una autonomia molto estesa. Una sella originale con la scritta 'ETS' è difficile da trovare e mediamente vengono richiesti dai 250 ai 300 €. La marmitta invece è decisamente introvabile e se ne capita una in vendita a parte che se la contendono al coltello, non va via per meno di 300 €. Per il momento nessuno rifà questi particolari anche perchè non c'e' sufficente interesse sui modelli post 1983. Anche le plastiche delle frecce sono univoche e sono pressochè introvabili. Questa ETS è da valutare solo se completa, diversamente te lo sconsiglio per via delle difficoltà a reperire i pezzi come appena detto. Ciao FC Cita
psycovespa77 Inviato 3 Gennaio 2011 Segnala Inviato 3 Gennaio 2011 E'....bellissima!!! Si,come un cancro alla prostata! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 3 Gennaio 2011 Segnala Inviato 3 Gennaio 2011 A chi piace è un modello di vespa molto veloce per i suoi 125cc bisogna trovarla completa perchè come ha detto largo i ricambi sono veramente introvabili ed è l'unica vespa che non ha la ruota di scorta per la forma della sua marmitta. Cita
Ospite nick hornby Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Si,come un cancro alla prostata! QUOTONE mi pareva di aver già risposto... magari c'era il server sovraccarico, chissà... Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 QUOTONEmi pareva di aver già risposto... magari c'era il server sovraccarico, chissà... chissà... cmq i gusti so gusti.. la ets a me piace.. soprattutto per il motore Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Come avevo gia detto nel post,sono daccordo con te per le prestazioni.Per quel che riguarda l'estetica a parer mio hanno dato affidato il progetto ad una scimmia lobotomizzata lasciandole carta bianca_nonciposso.Scherzi a parte,è un ottimo mezzo sia per l'uso quotidiano sia per i lunghi viaggi a condizione di montare cerchi e gomme tubeless.La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo_dev_ Cita
gioppa72 Inviato 4 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Se cerchi sul forum dei restauri small dovresti trovare un post recente di Laclinica1 che ne ha comprata una da sistemare dove se ne discute. Al post di psyco aggiungo che essendo una Vespa 'sportiva', ha la coppia molto spostata in alto, quindi poco adatta all'uso in montagna. In pianura invece è davvero divertente da guidare, quasi una small con Polini 130 ma silenziosa come un PK originale. Il telaio è decisamente migliore delle small classiche e la frenata (soprattutto anteriore) decisamente potente. L'impianto di illuminazione è decisamente efficente, anche superiore ai PX pari età. Beve abbastanza e il serbatoio da 5,5 litri non garantisce una autonomia molto estesa.Una sella originale con la scritta 'ETS' è difficile da trovare e mediamente vengono richiesti dai 250 ai 300 €. La marmitta invece è decisamente introvabile e se ne capita una in vendita a parte che se la contendono al coltello, non va via per meno di 300 €. Per il momento nessuno rifà questi particolari anche perchè non c'e' sufficente interesse sui modelli post 1983. Anche le plastiche delle frecce sono univoche e sono pressochè introvabili. Questa ETS è da valutare solo se completa, diversamente te lo sconsiglio per via delle difficoltà a reperire i pezzi come appena detto. grazie largo e psyco per le dritte. sono andato a vederla e ....e .....mi è caduta dal cuore. verniciata grigia metallizata senza sella e senza marmitta e senza documenti...persi negli anni. nn so se ne vale la pena. ma come dite reperrire alcuni pezzi è quasi impossibile...lasciamola al suo destino.... stendiamo un velo pietoso sull'ets Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Se chiedesse una cifra onesta(max 200 carte)in quelle condizioni merita di portarla via almeno per recuperare il motore. Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Come avevo gia detto nel post,sono daccordo con te per le prestazioni.Per quel che riguarda l'estetica a parer mio hanno dato affidato il progetto ad una scimmia lobotomizzata lasciandole carta bianca_nonciposso.Scherzi a parte,è un ottimo mezzo sia per l'uso quotidiano sia per i lunghi viaggi a condizione di montare cerchi e gomme tubeless.La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo_dev_ oh psyco ti stai comprando una T5 e dici che la ets è brutta? Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Da oggi rinuncio formalmente al t5 e anche se me lo regalasse non lo prenderei piu.Questione di principio.Possiamo aprire una discussione e vedere a maggioranza di voti quale delle due è la piu brutta per i VOListi...che ne pensi? Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 ok lo prendo io per la mia ragazza.. e non scherzo! peccarità non inizaire un sondaggio sennò qui arrivano i soliti cazzoni e finisce in vacca.. cmq ho avuto svariate T5 ma nessuna ets.. quindi sai dove voterei Cita
Ospite nick hornby Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 ok lo prendo io per la mia ragazza.. e non scherzo!peccarità non inizaire un sondaggio sennò qui arrivano i soliti cazzoni e finisce in vacca.. cmq ho avuto svariate T5 ma nessuna ets.. quindi sai dove voterei sai qual è la differenza tra i soliti cazzoni e te? che i soliti cazzoni non ci penserebbero manco morti ad epitetarti come "cazzone", te invece ci metti poco e niente a stuzzicarli provocando inevitabilmente delle reazioni... facci un po' caso, io preferisco non fare il "cazzone" questa volta... Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 solo il fatto che tu sia intervenuto ti qualifica come tale... codina di paglia? Cita
Ospite nick hornby Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 solo il fatto che tu sia intervenuto ti qualifica come tale... codina di paglia? no, non ho la coda di paglia... capisco benissimo di essere piuttosto molesto... di certo però sono più educato di te... Cita
Ospite nick hornby Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 p.s. "nan" non è un insulto, vorrei ricordare Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Suvvia bimbi,ci sono cose ben peggiori nella vita che litigare _grrr_su chi è cazzone e chi ha la coda di paglia.Ragioniamo di vespe che è meglio... Cita
Ospite nick hornby Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Suvvia bimbi,ci sono cose ben peggiori nella vita che litigare _grrr_su chi è cazzone e chi ha la coda di paglia.Ragioniamo di vespe che è meglio... c'hai raggione Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 vabbè.. parliamo d'altro... Psyco non scherzo ceco una 125 per la mia ragazza.. una T5 sarebbe perfetta ho quintali di ricambi... fammi sapere vendo di volata a prenderla Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Il problema è proprio avere notizie!A qualunque ora ci vada non lo trovo mai.La vespa comunque la riporto,mi fa rabbia solo a vederla,se avro notizie certe non manchero di farti sapere. Cita
Uno Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 ti lascio la mia mail in pm mi mandi un pò di foto prima di riportargela? almeno parto avvantaggiato Cita
psycovespa77 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Come gia scritto in precedenza non ricordo dove non sono in possesso di macchina fotografica digitale causa avversione alla tecnologia moderna e quindi non posso postare foto.Comunque non siamo lontanissimi e nell'eventualita di avere notizie certe in un'oretta poco piu mi raggiungi.Ora vi abbandono e vado a lavorare un po al prototipo(non di vespa). Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 grazie largo e psyco per le dritte. sono andato a vederla e ....e .....mi è caduta dal cuore. verniciata grigia metallizata senza sella e senza marmitta e senza documenti...persi negli anni. nn so se ne vale la pena. ma come dite reperrire alcuni pezzi è quasi impossibile...lasciamola al suo destino....stendiamo un velo pietoso sull'ets Eh beh ormai sono rimaste solo o le super splendide costosissime o queste...e quanto voleva di grazia? Così davvero anche io ci darei 200 € solo per il motore, sperando che sia ancora il suo... Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini