Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Antonio
Inviato

...forse non ricevero` risposte, in quanto qui si tratta di 2 tempi, pero` confido nel buon cuore dei frequentatori.

Allora, ho problemi ad avviare a freddo la ET4 150.

Molti diranno: comprati una Vespa vera!

Ce l'avevo, ora no.

E poi mia moglie si trova benissimo col monomarcia.

Ok, andiamo avanti.

Allora, a freddo divento pazzo a metterla in moto.

Procedura: due accelerate a fondo, avviamento al minimo, parte e poi....si spegne....e a rimetterla in moto son dolori.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ce l'avevo anch'io l'et4!! un delirio.... nn partiva mai!! fossi in te la cambierei!

Inviato

Probabilmente avrà lo starter automatico che lavora male o non lavora.. e s'ingolfa (?!) ma devi andare in assistenza.. oppure provi a smontare il carburatore e.. capirci qualcosa. :shock:

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ciao Antonio, io ho esattamente lo stesso problema!! Mi puoi dire se lo hai risolto?? Andrea

...forse non ricevero` risposte, in quanto qui si tratta di 2 tempi, pero` confido nel buon cuore dei frequentatori.

Allora, ho problemi ad avviare a freddo la ET4 150.

Molti diranno: comprati una Vespa vera!

Ce l'avevo, ora no.

E poi mia moglie si trova benissimo col monomarcia.

Ok, andiamo avanti.

Allora, a freddo divento pazzo a metterla in moto.

Procedura: due accelerate a fondo, avviamento al minimo, parte e poi....si spegne....e a rimetterla in moto son dolori.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie!

Inviato

Ciao Antonio, io ho esattamente lo stesso problema!! Mi puoi dire se lo hai risolto?? Andrea

...forse non ricevero` risposte, in quanto qui si tratta di 2 tempi, pero` confido nel buon cuore dei frequentatori.

Allora, ho problemi ad avviare a freddo la ET4 150.

Molti diranno: comprati una Vespa vera!

Ce l'avevo, ora no.

E poi mia moglie si trova benissimo col monomarcia.

Ok, andiamo avanti.

Allora, a freddo divento pazzo a metterla in moto.

Procedura: due accelerate a fondo, avviamento al minimo, parte e poi....si spegne....e a rimetterla in moto son dolori.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie!

Inviato

Cari ragazzi

la Vespa in oggetto ce l'ho anch'io e.. mò sò c.... A parte che io non avevo SOLO il problema dell'avviamento risolto tra l'altro con la sostituzione con una batteria adattata più generosa di spunto .. ma avevo anche il problema del carburatore .. Perennemente scarburata con un "vuoto" mai colmato se non con la sostituzione dello stesso con il modello montato sulla nuova serie e adattato alla mia che ha 3 anni .... ORA và che è un gioiello ... Totale della spesa ? .. 500 Euro avete capito bene .. FORTUNA che ho anche una ET3 del '78 che và da Dio e fà ancora scuola a queste 4 tempi ...

Inviato

Cari ragazzi

la Vespa in oggetto ce l'ho anch'io e.. mò sò c.... A parte che io non avevo SOLO il problema dell'avviamento risolto tra l'altro con la sostituzione con una batteria adattata più generosa di spunto .. ma avevo anche il problema del carburatore .. Perennemente scarburata con un "vuoto" mai colmato se non con la sostituzione dello stesso con il modello montato sulla nuova serie e adattato alla mia che ha 3 anni .... ORA và che è un gioiello ... Totale della spesa ? .. 500 Euro avete capito bene .. FORTUNA che ho anche una ET3 del '78 che và da Dio e fà ancora scuola a queste 4 tempi ...

Inviato

Quando un motore 4T si ingolfa c'è una procedura da applicare sempre:

visto che il carburatore ha sempre una "pompetta di ripresa", in caso di motore ingolfato bisogna, a motore spento aprire completamente l'acceleratore con estrema lentezza e dopo qualche istante avviare il motore aspettando che parta tenendo fermo l'acceleratore.

Così facendo si immette molta aria fresca che aiuta a bruciare l'eccesso di benzina.

Se poi il difetto nel caso specifico dipende dal carburatore è un'altra storia.

Inviato

HO RISOLTO I PROBLEMI DI ACCENSIONE DELLA ET4.

Il motivo per cui si ingolfa dipende dallo starter automatico, leggendo le istruzioni della vespa infatti ho notato una frase che mi ha colpito e cioe' che quando si accende la vespa con la pedalina bisogna subito dopo accendere le luci in quanto altrimenti non c'e' abbastanza tensione per spegnere lo starter (soprattuto per chi ha l'immobilizer). Se non si accendono le luci quindi continua a rimanere l'aria tirata e si ingolfa il motore. In caso anche cosi' non si riesca a risolvere e' meglio non insistere e' meglio staccarlo manualmente...c'e' un semplice jack sotto il porta casco. Una volta staccato riavviare e quindi dopo trenta secondi riattacare il jack.

La cosa che mi sembra assurda e' che ho portato la vespa 4 volte alla piaggio e non ci avevano capito una c...o anzi continuavano a alzarmi la carburazione e il minimo perche' dicevano che non arrivava abbastanza benzina!! (Ma come se fa a ingolfa' senza benzina???)

Spero di essere stato d'aiuto ad altri che hanno lo stesso problema... adesso comunque funziona na favola!!!

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...