Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi buongiorno,

secondo voi posso fare la patente della moto A1 (limitata) con la mia vespa PX 200 dell' 81 con documenti , targa, assicurazione e revisione in regola? è piu' facile per passare l' esame :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
Ragazzi buongiorno,

secondo voi posso fare la patente della moto A1 (limitata) con la mia vespa PX 200 dell' 81 con documenti , targa, assicurazione e revisione in regola? è piu' facile per passare l' esame :D

Ciao

Se hai meno di 18 anni puoi prendere l'A1 solo con una vespa px 125 (o pk 125), d'epoca e non, basta che abbia gli indicatori di direzione funzionanti e che sia in regola con la revisione e assicurazione.

Se hai tra i 18 e 21 anni ed hai già la patente B, puoi usare il px200 (sempre se ha le frecce). In questo caso, però, avresti l'A2.

Se hai più 21 anni puoi prendere l'A3 con l'uso di una moto con più di 35 kw di potenza. In questo caso se usi il px 200 avresti l'A2.

Ciao

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato
grazie raffaele......si io ho 26 anni quindi farei la patente con la vespa px 200 prendendo l' A2 ...chairissimo! Grazie

Figurati, di niente.

Aggiungo che, dopo 2 anni dall'ottenimento dell'A2, ti passerà automaticamente in A3.

Inviato
Ciao

Se hai meno di 18 anni puoi prendere l'A1 solo con una vespa px 125 (o pk 125), d'epoca e non, basta che abbia gli indicatori di direzione funzionanti e che sia in regola con la revisione e assicurazione.

Se hai tra i 18 e 21 anni ed hai già la patente B, puoi usare il px200 (sempre se ha le frecce). In questo caso, però, avresti l'A2.

Se hai più 21 anni puoi prendere l'A3 con l'uso di una moto con più di 35 kw di potenza. In questo caso se usi il px 200 avresti l'A2.

Ciao

Raffaele

Tutto giusto, tranne una cosa, le frecce non sono obbligatorie.

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

scusate ma devo precisare una cosa...

la A1 e le altre patenti A, possono essere conseguite soltanto con un veicolo che faccia almeno i 100 km/h.

quindi per A1, che ovviamente non deve superare i 125cc l'unica che va bene è la T5 da quel che mi ricordo.

mentre col PX 200 con più di 18 anni il problema non si pone...

Inviato
scusate ma devo precisare una cosa...

la A1 e le altre patenti A, possono essere conseguite soltanto con un veicolo che faccia almeno i 100 km/h.

quindi per A1, che ovviamente non deve superare i 125cc l'unica che va bene è la T5 da quel che mi ricordo.

mentre col PX 200 con più di 18 anni il problema non si pone...

Come è ben esposto nel foglio allegato da Corrado.vcge, per la patente A1 non è necessario che il veicolo per la prova pratica raggiunga i 100km/h di velocità massima.

Ciao, Gino

Inviato

Quoto gli altri... Io all'epoca feci la patente A1 con un px 125 tutto sgangherato.

Inoltre qui c'è anche un video amatoriale tratto da una prova d'esame alla motorizzazione di Napoli...

_haha__haha__haha__haha__haha__haha__haha__haha__haha__haha__haha__grrr__grrr__scul__scul_

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...