tekko Inviato 19 Marzo 2011 Segnala Inviato 19 Marzo 2011 ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha da riportare impressioni sull utuilizzo di enormi bauletti, tipo i givi maxia da 52L e simili... cioè mi chiedo se sono utilizzabili nel senso che la vespa poi diventi una cosa inguidabile.... ok con una vespa carica da viaggio no ci si mette a far il dribbling tra le auto in coda in citta all ora di punta, Ma con un mega bauletto cosi si riesce a girarci o meglio limitarsi??? grazie GIVI E52 MAXIA - Bauletti Cita
robyvespa Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 ciao ,impressioni di guida non posso dartene,però la vespa con quei cosi di plastica per me è inguardabile,meglio un portapacchi cromato e basta. ciao Cita
ujaguarpx125 Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 ti posso consigliare l'utilizzo anche delle borse laterali.......... Ciao Marco Cita
vespapeople Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 borse laterali + givi? spettacolo! Cita
vins83 Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 Esperienza personale: Con bauletto posteriore nel quale ci sta comodamente 1 casco integrale + 1 jet, lo uso per andare al mare ed ovviamente io ci metto lo zaino della mia dolce metà così non le massacro le spalle mi sono autocostruito un portapacchi quanto più anonimo è possibile per evitare di rovinare troppo l'estetica della mia vespa. Ti posso garantire che è comodissimo per ovvi motivi, però cambia leggermente la guidabilità del mezzo poichè ti da la sensazione di avere un mezzo più lungo. Spero di aver reso l'idea. Concludendo, lo consiglio a chi piace avere un pò più di spazio, ma dovete chiudere gli occhi per quanto riguarda l'estetica.. ciao! Cita
Bestiol1 Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 io l'ho preso un po' più squadrato perchè tondo sarà bello però nn ci sta una fava. Ti scxonsiglerei la versione verniciata perchè quanto è bella tanto si riga facilmente. Prendilo con la maniglia relativamente piccola se nn hai le mani come badili o, quando è pieno, farai uno sforzo ciclopico a trasportarlo. Usa un supporto solido come il Nonfango, Piaggio originale o Faco. I primi due, sono praticamente introvabili... B1 Cita
CousinJerry Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 io ho il givi simply 47lt sicuramente antiestetico... ma la comodità ti fa dimenticare l'estetica ci ho aggiunto il portapacchino superiore e il kit di stop collegato allo stop della vespetta, diciamo che per la guidabilità le cose cambiano molto ma se bilanci con qualcosa sul portapacchi anteriore torna tutto nella norma, per il viaggio in croazia dell'estate scorsa avevo anche le borse laterali morbide da 47lt l'una.. come direbbe UNO la vespa sembrava una gatta pregna ma siamo riusciti a portare tutto il necessario.... Cita
Federix Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Per la mia esperienza, un bauletto per la Vespa non dovrebbe superare i 35-40 litri di carico perchè poi si tende a riempirlo troppo e, di conseguenza, si appesantisce di molto il posteriore. Il Maxia 52 è un'ottimo bauletto, ma su una Vespa lo vedo troppo ingrombrante. Inoltre, ci serve anche un ottimo sostegno per questo bauletto che potrebbe arrivare anche a pesare 30-35 kg nei carichi più estremi. Infine, è necessario anche verificare il peso a vuoto del bauletto. Io ho comprato un Nonfango 36LX che, anche se non ci stanno due caschi, quando viaggio di roba dentro ce ne sta tanta, è compatto e il suo peso a vuoto è molto inferiore rispetto al suo collega GIVI di pari portata. Cita
frenapocomafrena Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 io ho il givi simply 47lt sicuramente antiestetico... ma la comodità ti fa dimenticare l'estetica ci ho aggiunto il portapacchino superiore e il kit di stop collegato allo stop della vespetta, diciamo che per la guidabilità le cose cambiano molto ma se bilanci con qualcosa sul portapacchi anteriore torna tutto nella norma, per il viaggio in croazia dell'estate scorsa avevo anche le borse laterali morbide da 47lt l'una.. come direbbe UNO la vespa sembrava una gatta pregna ma siamo riusciti a portare tutto il necessario.... La prossima volta compra l'ape poker così al mare ci vai con quella! Prima di mettere un 52 l sulla vespa lascio a casa la fidanzata. Cita
CousinJerry Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 La prossima volta compra l'ape poker così al mare ci vai con quella!Prima di mettere un 52 l sulla vespa lascio a casa la fidanzata. porta rispetto alla peposa versione TIR.... se no ti zucchero la benzina pio voglio ridere... Cita
culo Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Io ho un megabauletto Givi monokey che alloggia 2 caschi integrali e ci giro tranquillamente per Roma: esteticamente non è il top, però è di una grande utilità... e non mi faccio scrupoli a stracaricarlo. Se non si ha intenzione di guidare come in pista non influisce nemmeno troppo sulla guidabilità del mezzo. Unica cosa indispensabile è che occorre ancorare per bene la piastra, che a sua volta va installata sull'unico tipo di supporto serio per bauletti vespa: quello che vi fa stare il bauletto appena sopra il faro, come quello di frenapocomafrena, e NON quello con le bande laterali che corrono lungo i lati della sella e poi vi fanno stare il bauletto a mezzaria... chiaro no? Vabbè guardate la mia immaginetta quì a fianco che forse capite meglio Prima ne avevo sempre uno Givi bello grosso che alloggiava fino a 2 caschi demi-jet (... che ora ho in vendita) ma poi ho sgravato con uno ancora più grande. E sono felice! Cita
_kenzo Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Se come già consigliato è FISSATO bene,alla fine non dà troppa noia. Con il supporto che parte dal sotto sella si guida malissimo perchè "ciondola" da tutte le parti..soprattutto se dai parecchio gasss... Se ti autocostruisci un buon suporto che non flette non ti dovresti quasi accorgere di averlo,a menon che no ci trasporti liquidi.. Cita
LIBEROPX Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Se ti autocostruisci un buon suporto che non flette non ti dovresti quasi accorgere di averlo,a menon che no ci trasporti liquidi.. Volevo anch'io costruirmi un supporto/portabauletto, perchè quello che monto mi fa oscillare abbastanza la Vespa, se non chiedo troppo, potresti, anche altri che lo hanno fatto, mettere una foto del vostro lavoro, giusto per farmi un' idea di come procedere. Grazie ciao Cita
tanuz Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 Volevo anch'io costruirmi un supporto/portabauletto, perchè quello che monto mi fa oscillare abbastanza la Vespa, se non chiedo troppo, potresti, anche altri che lo hanno fatto, mettere una foto del vostro lavoro, giusto per farmi un' idea di come procedere. Grazie ciao ..........appena posso ti posto le foto di un bauletto e relativo supporto fatto artigianalmente e che mi e' stato dato in regalo assieme ad un PX acquistato.....un paio di giorni e posto il tutto sia a terra che montato............ Cita
LIBEROPX Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 ..........appena posso ti posto le foto di un bauletto e relativo supporto fatto artigianalmente e che mi e' stato dato in regalo assieme ad un PX acquistato.....un paio di giorni e posto il tutto sia a terra che montato............ Ti ringrazio. Senza fretta, quando hai tempo; mi interessa il supporto, è da un po' di tempo che sto tentando di progettarne uno ma alla fine faccio solo dei grossi accrocchi. Ciao Cita
tanuz Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 AIUTOOOOOO. Non riesco ad inserire nuove foto. Vado in gestione allegati mi dice di caricare le nuove foto ma di fatto, anche se mi da ok, rimangono in visione soltanto delle vecchie foto precedentemente caricate. Come posso fare GRAZIEEEE Cita
robertosole Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Io ho "inventato" questa posizione che uso da anni. Non rinuncio al bauletto (troppo comodo soprattutto se usi la Vespa sempre e ci viaggi) ma ho ovviato all'effetto roulotte attaccata dietro montandolo in verticale. Vi assicuro che funziona alla grande! Cita
LIBEROPX Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Robertosole due domande: 1) Sicuramente la Vespa è più stabile, ma quando metti dentro vari oggetti tipo la spesa o simili, poi devi prendere qualcosa, per aprirlo o lo stacchi e lo metti in orizzontale, oppure ti casca giù tutto. 2) Come hai fatto a caricare le immagini? Ciao Cita
robertosole Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 Robertosole due domande:1) Sicuramente la Vespa è più stabile, ma quando metti dentro vari oggetti tipo la spesa o simili, poi devi prendere qualcosa, per aprirlo o lo stacchi e lo metti in orizzontale, oppure ti casca giù tutto. 2) Come hai fatto a caricare le immagini? Ciao Ciao Libero, 1)Basta semplicemente tenere con la mano la metà che apri, niente di macchinoso ti assicuro, ci carico roba da oltre sei anni e innumerevoli viaggi. 2)Ho aperto gestione allegati ed erano presenti delle immagini che avevo caricato qualche mese fa Ciao! Cita
LIBEROPX Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 Ciao Libero,1)Basta semplicemente tenere con la mano la metà che apri, niente di macchinoso ti assicuro, ci carico roba da oltre sei anni e innumerevoli viaggi. 2)Ho aperto gestione allegati ed erano presenti delle immagini che avevo caricato qualche mese fa Ciao! 1) Quasi quasi per sfizio lo monto anch'io come te, giusto per provare, devo solo studiare il sistema di mettere la piastra in verticale, non so però quanto durerà, visto che sono molto maldestro. A me col bauletto in posizione orizzontale il più delle volte mi casca il contenuto, specialmente quando vado a fare la spesa, e come al solito sono le uova o altre cose fragili. 2) Settimana scorsa ho fatto il tuo stesso procedimento ma niente, alla prossima occasione ci riprovo. Ciao Cita
cucale Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 sono anch'io interessato a provare un bauletto sul mio PE, questo potrebbe essere un buon supporto ?? Cita
culo Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 cucale: non è un buon supporto, o per meglio dire non è il top. La parte che va incernierata sotto la sella non è parallela alla parte "posteriore" dove va messa la piastra e il bauletto, col risultato che il bauletto una volta montato resta obliquo e a mio avviso è un pò bruttino... non sò se mi sono spiegato. La staffa giusta è molto simile a quella da te postata però. Cita
cucale Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 quindi l'unica soluzione, o meglio, la soluzione più solida/sicura è quella artigianale.......... al limite si potrebbe partire da questa base che tu sappia c'è in giro qualcosa di già pronto ?? Cita
culo Inviato 30 Marzo 2011 Segnala Inviato 30 Marzo 2011 La staffa giusta è già un buon punto di partenza; sulla staffa ci và la piastra che nel caso di bauletti grandi ha 2 appendici che si incernierano al bauletto e non 1. Personalmente poi ho fissato la staffa alla piastra con un'ulteriore barra di metallo, quindi ha 4 dadi e non i canonici 2. Però il fissaggio del bauletto alla piastra è original e regge bene. Cita
mauropd Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 sono anch'io interessato a provare un bauletto sul mio PE, questo potrebbe essere un buon supporto ?? io su ho quell'attacco e lo uso con bauletto da 39 litri montato con la piastra piu verso la sella possibile e mi và bene Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini