Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

da circa un mese avvertivo dei forti rumori metallici e delle forti vibrazioni provenienti dal motore, consultati diversi meccanici mi confermavano tutti. e dico tutti che era sbiellato. 2 giorni fa mi sono deciso ad aprire, smonto il volano alzo il cilindro ma di giochi tre biella cuscinetti e spinotto zero.richiudo il tutto ma muovendo la vespa avanti e indietro con la marcia inserita sento un forte gioco con battito metallico, dico allora e' la frizione che che e' lenta. stendo la vespa a terra e apro lato frizione e in effetti ha un po di gioco sull'albero, smonto forse e' lenta e sostituisco la chiavetta. rimonto metto in moto ma non e' cambiato nulla, sempre il solito rumore infernale fortissimo.mi decido e dico a malincuore che non posso risolvere da solo e vado da un luminare delle vespe. gli espongo il problema e dice che e' sbiellato ma sicuramente ho anche sbagliato qualcosa nel rimontare la frizione perche' si sente che e' lenta? dopo due ore di prove monta smonta prende un altro pacco frizione rimonta gli faccio notare che secondo me bloccare il dato a castello con un solo fermo non e' corretto il polini da bei colpi (lui in modo presuntuoso mi chiede che lavoro faccio e che il meccanico e' lui) dice che x lui il problema della frizione e' risolto.rimette in moto e dice che comunque il motore e' sbiellato e deve aprire x capire bene il che cosa ho controllato ( i giochi tra albero e biella spinotto) gli faccio osservare che non ci sono giochi eccessivi mi dice che anche la marmitta svuotata non gli fa sentire bene il rumori metallici (troppo rumore) in effetti il suono allo scarico e' insopportabile.ieri mattina compro una marmitta nuova e deciso a montarla mi incammino verso casa , proprio avanti al mio palazzo (figura di m...a) improvvisamente la vespa ha due colpi di accellerazione e si ammutolisce.tiro la frizione e la marcia rimane ingranata spingo e il motore non gira dico frizione, tolgo la scocca x provare a far girare il volano a mano e scopro che si sono schiodati i rivetti, ecco il rumore metallico insopportabile si stava staccando dal pezzo che lo fissa sull'albero, altro che sbiellato, apro la frizione e dado allentato (il coglione diceva che bastava un solo fermo) lunedi' passero' dal genio delle vespe x metterlo a figura di m...a. avevo un volano si riserva che ho montato ho stretto la frizione bloccando il dado con 4 alette e cambiato la marmitta,quando metto in moto la vespa, x vedere se e' accesa devo guardare se esce del fumo dallo scarico e' silenziosissima e non vibra.meccanici, tutti e dico tutti dicevano che era sbiellato.

Modificato da frullametalli
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

siamo alle solite!!!!!

i meccanici presuntuosi e incompetenti...................

cmq l'importante è che abbia risolto tutto........

e le prossime volte, per qualunque cosa, prima di spendere soldi inutilmente tra meccanici e marmitte, chiedi a noi, che siamo meccanici di passione e non di professione!!!!!!!!

Inviato
siamo alle solite!!!!!

i meccanici presuntuosi e incompetenti...................

cmq l'importante è che abbia risolto tutto........

e le prossime volte, per qualunque cosa, prima di spendere soldi inutilmente tra meccanici e marmitte, chiedi a noi, che siamo meccanici di passione e non di professione!!!!!!!!

Ben detto!!! Non mi stanco mai di ripeterlo anch'io!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...