matteo70 Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere un consiglio su come sboccare la sella del mio px150 (1999) che non ne vuole sapere di aprirsi! La vespa l'ho tenuta ferma negli ultimi 2 anni e quindi e' parecchio che non apro la sella. La serratura sembra funzionare: la chiave la fa girare di 90 gradi e il pulsante si abbassa normalmente, ma la sella proprio non si alza. Ho bisogno urgente di aprirla per mettere olio e benzina e poi rimetterla in forma! Qualcuno puo' aiutarmi? Grazie! Matteo Cita
fmf Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 strano che non si alzi, nemmeno se provi a farla andare su e giù un po' di volte in modo da sbloccare l'eventuale inchiodamento? la sella è bloccata da un perno sulla parte frontale, perno sul quale può ruotare quando si solleva, se guardi riesci ad accedervi anche da chiusa, magari spruzza un po' di svitol lì e lascia agire. o c'è qualcosa che la blocca? Cita
bubbo Inviato 21 Aprile 2011 Segnala Inviato 21 Aprile 2011 credo che il problema sia il "funghetto" posteriore che per qualche motivo e' andato fuori quota:prova a schiacciare la coda sella con molta forza verso il basso e scuotila con forza, Cita
et3125 Inviato 23 Aprile 2011 Segnala Inviato 23 Aprile 2011 Mi è successo con quella di mio fratello, ed ho risolto svitando il funghetto con la sella chiusa. Una faticaccia, ma era l'unico modo, poi una volta aperta ho sistemato la serratura. Cita
massits Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 dovresti poter accedere ai bulloni frontali da 13.. basta che li molli un minimo e riesci a spingere la sella verso dietro per alzarla.. Cita
matteo70 Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 le ho provate tutte, ma la sella ancora non si sblocca. I bulloni frontali non riesco a vederli, e il funghetto dietro appena lo intravedo. Mi potete dare qualche dettaglio in piu'? grazie! matteo Cita
matteo70 Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 le ho provate tutte, ma la sella ancora non si sblocca. I bulloni frontali non riesco a vederli, e il funghetto dietro appena lo intravedo. Mi potete dare qualche dettaglio in piu'? grazie! matteo Cita
massits Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 le ho provate tutte, ma la sella ancora non si sblocca. I bulloni frontali non riesco a vederli, e il funghetto dietro appena lo intravedo. Mi potete dare qualche dettaglio in piu'?grazie! matteo il funghetto lo intravvedi, ha la rondella concava oppure vedi tutto il funghetto ? se ha la rondella niente da fare, ma se non c'è la rondella la puoi svitare.. Cita
Uno Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 dai dei gran cazzotti sul fondo della sella in avanti.. di solito si sblocca.. Cita
matteo70 Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 dai dei gran cazzotti sul fondo della sella in avanti.. di solito si sblocca.. CE L'HO FATTA!!!! alla fine i gran cazzotti funzionano sempre! grazie a tutti per i consigli Cita
iRad Inviato 15 Novembre 2014 Segnala Inviato 15 Novembre 2014 Salve a tutti, mi son registrato su questo forum solo ora per poter rispondere a questa richiesta e dirvi come ho risolto io. In questo modo spero dare un mio contributo per ringraziarvi dell'aiuto indiretto che mi date con la manutenzione della vespa! So che il tread è vecchio, ma sai mai si dovesse ripresentare il problema per qualcun altro. Dopo aver girato un po' per google non ho trovato una soluzione soddisfacente. I cazzotti mi sembravano una buona idea! I passaggi che ho seguito (servono due persone per completare l'opera!) son dovuti al capire come funziona il meccanismo di chiusura della sella: in pratica si tratta di due piastre disposte a tenaglia, a destra e sinistra del perno, che chiudendosi a molla nella tacca bloccano l'apertura. -svitando la plastica rossa del faro posteriore si ha più spazio per armeggiare -con una piccola chiave esagonale a forma di L son riuscito da dietro la sella ad infilare il lato corto della chiave proprio tra il perno e la tenaglia -prendendo il lato lungo della L con una pinza e tenendo ferma la chiave in posizione con l'altra mano, ho tirato PIANO per allargare un lato della "tenaglia" -nel frattempo un'altra persona mi aiutava a tener tesa verso l'alto la sella da quel lato, in modo che la piastra non si riuchiudesse -a questo punto con tanta pazienza ho ripetuto l'operazione per l'altro lato e l'ingranaggio è scattato e si è aperta la sella! Il mio problema era dovuto al fatto che, pur girando la chiave in posizione aperto, il meccanismo non si apriva premendo il tasto. Dopo aver aperto la sella ho smontato il pacchetto della serratura per vedere dove fosse il problema... in pratica una piastra scorre nel meccanismo quando la posizione della chiave è su "aperto", spinta dal tasto, ma nel mio caso era fuori posto! Era saltata un po' dall'alloggiamento e quindi non faceva funzionare il tutto. Questo perchè l'unica cosa che avrebbe dovuto tenerla in posizione era un "coperchio" in metallo agganciato al pezzo utilizzando due alette ripiegate. Un sistema che trovo francamente un po' incerto... Ho recuperato l'ingranaggio rimettendo tutto in ordine e assicurando il "coperchio" alla sua sede martellando a dovere le alette ripiegate. Purtroppo non ho fatto foto per farvi vedere l'operazione! Me ne son pentito Saluti e buona manutenzione! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini