paolo7173 Inviato 6 Febbraio 2012 Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 Ciao a tutti! Causa sostituzione, ho smontato l'ammortizzatore anteriore del mio px 150e anno 83. Mi ritrovo con un problemino... vi allego un'immagine tanto x capirci meglio... Non riesco a svitare il dado che trovate cerchiate rosso nell'immagine. Se tento di girarlo, sotto gira tutto.... Come procedo?!? Grazie Cita
anonimavespistits Inviato 6 Febbraio 2012 Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 blocca l'ammo in morsa. poi, il perno ha un taglio, lì va posto un cacciavite grosso, meglio se a sezione quadrata in modo che tu possa tenerlo con una chiave. il resto puoi immaginarlo, aggiungo che qualche volta devi dotarti di santa pazienza e sopratutto di tanto svitol. lavoro è meglio farlo in due. Cita
paolo7173 Inviato 6 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 ... poi con una pinza giro il cacciavite sperando di riuscire a risolvere il problema... giusto?!?!? Cita
MAVERLAND Inviato 6 Febbraio 2012 Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 Con una pinza a pappagallo tutta aperta blocchi la parte sottostante alla piastra di fissaggio, che poi è la parte superiore dell'ammortizzatore,poi con la chiave sviti il famoso dado. CIAO MAVERLAND Cita
paolo7173 Inviato 6 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 ok, stasera provo.... ma mi viene il dubbio.... x il montaggio la procedura è altrettanto faticosa? Cita
paolo7173 Inviato 6 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 Con una pinza a pappagallo tutta aperta blocchi la parte sottostante alla piastra di fissaggio,che poi è la parte superiore dell'ammortizzatore,poi con la chiave sviti il famoso dado. CIAO MAVERLAND OTTIMO CONSIGLIO!!! Con questo metodo, con un minimo sforzo sono riuscito a togliere il dado! Grazie mille!!! Un'altra domandina... i due tamponi che si trovano uno prima della staffa e uno dopo sono uguali? Grazie Cita
Glaudio Inviato 7 Febbraio 2012 Segnala Inviato 7 Febbraio 2012 Si, i due tamponi uno prima della staffa e uno dopo dovrebbero essere uguali e visto che hai giù l'ammortizzatore ti consiglierei di sostituirli con degli originali che si trovano da un qualsiasi ricambista piaggio a poco costo. ciao Cita
paolo7173 Inviato 7 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2012 Infatti oggi ne ho acquistati proprio 2 uguali e nel fine settimana li monto.... c'è qualche accortezza da avere durante il montaggio?!? Il dado lo posso avvitare manualmente oppure ho bisogno di un avvitatore pneumatico? Cita
paolo7173 Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Buongiorno ragazzi... ho montato la piastra con i relativi tamponi e rondelle sul nuovo ammortizzatore. Mi sorge un dubbio.... La piastra (che ha vagamente una forma triangolare) può essere avvitata sulle due viti dello sterzo in due versi. Quale è quello corretto?!? Vi allego un'immagine che ho trovato sul web... da questa foto si nota che la punta del triangolo della piastra è rivolta verso l'esterno del parafango... è corretta come posizione? Cita
SteX Inviato 18 Febbraio 2012 Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 Se vuoi un consiglio che ti facilitera di molto la vita, inserisci 2 pezzetti di straccio sotto le teste delle viti, ovvero tra le viti ed il parafango, in questo modo quando andrai a mettere il dadi e le rondelle i dadi rimarranno incastrati nella loro sede altrimenti potrebbero alzarsi leggermente, uscire dallo scasso e girare a vuoto facendoti perdere tempo ( e fiato nele imprecazioni :- ) ). Dato che di solito si lavora sdraiati a terra, con una mano tieni su l'ammortizzatore, con l'altra le rondelle e il dado ( se di sera anche la pila maglite tra i denti ) questo piccolo trucco ti aiuterà molto. Cita
paolo7173 Inviato 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 Sono riuscito a montare tutto! Vi ringrazio moltissimo dei consigli.... ora sto procedendo con lo smontaggio e la sostituzione di altri componenti... Grazie ancora! Cita
SteX Inviato 20 Febbraio 2012 Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 Bene, se hai bisogno di altri consigli posta. Se ti ricapita di dover smontare il dado dell'ammortizzatore anteriore ed hai a disposizione la pistola pneumatica usala, il dado viene via in 2 secondi. Cita
massits Inviato 9 Marzo 2012 Segnala Inviato 9 Marzo 2012 Se vuoi un consiglio che ti facilitera di molto la vita, inserisci 2 pezzetti di straccio sotto le teste delle viti, ovvero tra le viti ed il parafango, in questo modo quando andrai a mettere il dadi e le rondelle i dadi rimarranno incastrati nella loro sede.. idea d'altri tempi ma mooolto semplice e di largo impiego, ben detta SteX Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini