Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari esperti,

mi accingo a sottoporre la mia px125e del 1982 all'iscrizione al registro in oggetto.

Vi posto alcune foto per avere il vostro parere.

Manca il gancio sottosella, la sella è non originale e il cavalletto è nero e non color alluminio, se non altro.

Dalla vostra esperienza sapete dirmi se "passa"?

Grazie

Ans

[ATTACH=CONFIG]52210[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52211[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52212[/ATTACH]

 
Inviato

Per il cavalletto e il gancio forse passa, ma la sella non originale almeno per me è abbastanza evidente, poi è ovvio che non posso sapere cosa giudicherà l'esaminatore.

Piuttosto, se quelle sono già le foto destinate al registro storico, ricordati di fare i 4 lati della Vespa esattamente frontali e non un pò inclinati come hai fatto tu (riferito al lato destro e sinistro) e poi casomai metti qualcosa sotto la ruota anteriore in modo da tenere lo sterzo dritto.

Inviato

Aggiungo il colore: è si un colore vespa "celeste chiaro" ma non pare sia un colore della vespa px125e del 1982.

Le foto laterali le ho fatte una leggermente da dietro e una leggermente da davanti, per fornire una maggiore visuale.

Chissa?

Mi documenterò per la sella, grazie.

Inviato (modificato)

Secondo me la cosa più importante a cui non puoi porre rimedio facilmente è il colore, il resto potresti sistemarlo con una spesa modica, al cavalletto puoi dargli una passatina di zinco spray, la sella puoi cambiarla o prendere solo la copertura originale che costa 30 euro, il gancio costa pochi euro, ma il colore è fondamentale per avere l'iscrizione e così a mio avviso non te la iscrivono. Ciao

Modificato da baccio 94
Inviato

e io che ho montato un'ammortizzatore nuovo posteriore (purtroppo di colore nero come tutti i modelli nuovi), mi fanno storie per la registrazione a storico FMI??

Fatemi sapere se devo tingerlo alluminio :cool:

Inviato

Messo il gancio, rifatte le foto con lo sterzo dritto, verniciata la ventola alluminio, la sella sto cercando di prenderla in prestito solo per le foto, il cavalletto lo vernicio.

In merito al colore della carrozzeria rifletto che il celeste chiaro è un "colore vespa", anche se non della px del 1982. Qual'è lo spirito della conservazione di un mezzo? Il principio "talebano" di assoluta impossibilità di variazione? neanche quelle compatibili con lo spirito del mezzo? Mica l'ho fatta a strisce?

Cosa ne pensate?

Inviato

Che ne pensate? Passerà?

[ATTACH=CONFIG]52247[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52248[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52249[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52250[/ATTACH]

Attendo qualche esperienza personale di iscrizione al registro Storico FMI. Grazie.

_ok_

Inviato (modificato)

devi togliere lo specchietto, le leve mi sembrano nere e non vanno bene.

forse è la foto un po' scura, ma anche la plastica del fanale mi sembra "annerita" o sbaglio? se si, pure lei non va bene.

sul sito FMI puoi scaricare il modulo con annesse istruzioni anche per fare le foto

Modificato da nebo63
Inviato

Grazie Nebo ma, ... togli gli occhiali scuri _bellavita ... le leve sono le originali. Comunque grazie _venerars. Ammetto che le foto (ridimensionate per rapida trasmissione) sono un po' scure.

Ho trovato foto sul web utilissime che riportano le foto di PX125E (ed altre) con la firma di approvazione della Commissione FMI.

Quasi tutte le vespe sono con lo specchietto. Alcune hanno il cavalletto nero. Una il colore non originale, ma comunque un colore Piaggio. Molte avevano i fascioni di plastica parascocca.

In definitiva, ad essere estremamente pignoli e dall'idea che mi sono fatto, la vespa che ho postato in foto ha di non originale:

1. cavalletto nero e non zincato;

2. colore (tuttavia è un colore Piaggio utilizzato spesso per Vespa 50 e 125/150).

3. lo specchio non interferisce con l'originalità (all'epoca non era obbligatorio ed ora si).

Qualsiasi ulteriore info è ben gradita. Entro fine settimana prox. spedisco l'incartamento per l'iscrizione, ho ancora un po'.

Cordialità

_ok_

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Stamattina dopo una consultazione on-line sul sito dell'FMI ... : Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 1481*6).

E' fatta!!! _salti

Dopo poco più di 120 giorni la "vespetta" è iscritta al Registro Storico FMI.

Non hanno fatto problemi su piccole imperfezioni quale il colore del cavalletto e della vespa stessa.

Abbracci

_smile_

  • 4 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve....

Volevo sapere se il modello px125e dell82 per essere originale non deve avere nei cofanoni laterali, dove ci sono praticamente da un lato la scritta e dall'altro no.. Per essere originale i profili neri che ho nella mia ci devono essere oppure no!!

Grazie a presto

  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...