sniper wolf Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Salve a tutti Sarà la bella stagione, sarà che tutte le vespe anzianotte sono un po' volubili.. Ma da due giorni la mia vba1t a cui ho montato un si20/20 ha bel deciso do perdere tutta la carburazione... Prima si ingolfava candela nera e bagnata ora dopo aver modificato solo la vite aria/benzina non riesco ancora a trovare la carburazione giusta, ecco dopo alcune prove la candela è tutta annerita, asciutta e bianchiccia nell zona della scintilla. Dovrei agire ancora solo sulla vite aria/benzina o controllare altro ??? Grazie ! Cita
massits Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 scrivi tutta la configurazione del tuo motorte ( gt, spruzzo max e min ecc) Cita
sniper wolf Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 160/Be3/98 o 100 non ricordo esattamente, 150 tutto originale ecco una foto della candela [ATTACH=CONFIG]52416[/ATTACH] Cita
Dart Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Come verifichi il colore della candela? Se lasci la Vespa al minimo è normale che sia nera e, a volte, bagnata. Il colore della candela si verifica dopo una bella tirata in 4a per almeno un chilometro, dopo di che tiri la frizione, spegni immediatamente e verifichi il colore, che deve essere nocciola (meglio se tendente al nocciola scuro). Il minimo lo si regola ad orecchio, cioè, accendi la Vespa, alzi il minimo un po' più del normale e poi armeggi con la vite dietro finchè con senti che il motore gira rotondo (o finchè non trovi il punto di maggior rotondità), poi, riabbassi il minimo regolandolo in modo che non si spenga dopo un po' che è sul cavalletto ma che non sia troppo alto.... e vai. Cita
Dart Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 P.S. Se pensi di essere magro fai la tirata in 3a per 500 mt, meglio..... Cita
sniper wolf Inviato 23 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Grazie mille per i consigli ! Ma non potrebbe essere anche la candela troppo fredda ?? Cita
massits Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 in primavera la candela fredda ormai nn dovrebbe crearti grossi problemi. prendine una nuova, magari R. Cita
sniper wolf Inviato 30 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2012 Ma per provare devo fare una stirata per 400 mt o posso anche tenere accellerato per un paio di minuti a manetta anche con la vespa a folle/sul cavalleto ? Giusto per comodita` del fare tutto nella piccola officina in garage Cita
Dart Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 Ognuno grippa un motore nel modo che preferisce.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini