Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi il rompi p... è tornato....non o ancora chiuso il mio motore per mille motivi,.... ora sono al dunque.....riepilogo....albero nuovo pinasco c60....testa candela centrale....cilindro natural pinascone.....carb dellorto 28 .....valvola toccata 2mm+2mm...travaso raccordato....

ho gia una 4 a 36 denti......pensate che i rapporti 24 63 malossi siano adatti al tutto'?poi la marma....sono interessato alla megadella......anzi spero che mega intervenga per cansigliarmi al meglio.....è inutile dire che il suddetto motore deve essere da turismo pesante.....aspetto prez consigli .....come sempre.....grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La 24 63 la può reggere senza problemi, anche con la 4°da 35. Sono però scettico su due scelte, il carburatore da 28 e l'allungamento in avanti della valvola, cosa che sul 200 è altamente sconsigliabile pena rifiuti consistenti e scarsa potenza ai bassi regimi.

Inviato

i carter erano gia cosi.......la scielta dell albero è stata consigliata qua ....l indecisione era tra il mercur e il pinasco sono piu chiusi rispetto al marzucchelli....mazuc no di sicuro probabile rifiuto.....perche dici no al 28

Inviato

io i rapporti 24 malossi li ho montati con la quarta originale e me li tira senza problemi e con carburo 30 il motore è molto elastico allunga che è un piacere. di cilindro ho il polini. al mio amico stessi rapporti , stesso albero pinasco 60 ma con cilindro pinasco e carburo originale , buon tiro ai bassi , allungo inesistente pur tirando senza problemi la rapportatura lunga e problemi di carburazione solo quando si va in alta collina. la mia con il 30 regolarissima anche in altitudine. ciao.

Inviato

L'albero Pinasco va bene, per fortuna ritarda meno in chiusura così diminuisce il fenomeno. Se vuoi una vespa da viaggio il carburatore 28 è eccessivo, tanto la valvola è quella che è, la superficie di ingresso rimane piccola, al massimo puoi usare il 26 SI correttamente tarato.

Io sulla mia ho proprio questa configurazione, Pinascone, albero corsa 60 ma carburatore SI 24 opportunamente rivisto, 24/63 e 4°da 35 marmitta SIP ROAD e ti posso assicurare che di allungo ne ha più che a sufficienza con consumi di 28 e oltre con un litro in pianura a più di 90 effettivi. In montagna ha i normali problemi di qualsiasi carburatore quando si va in quota ma funziona comunque regolarmente. Due anni fa nel raid dell'Occitania ho fatto il colle della Bonette a 2800 metri e non ho sostituito nessun getto nè tolto il filtro dell'aria.

Bisogna lavorarci un po' ma si riescono ad avere comunque parecchie soddisfazioni.

Robi 64 ha il Polini che è un cilindro sicuramente più performante e quindi cambia un po' la musica rispetto al Pinasco; nel mio prossimo step evolutivo monterò molto probabilmente anch'io il Polini in alluminio corsa 60 di prossima uscita.

Inviato

il polini alluminio l'ho montato questo inverno ad un amico utente vol, con albero pinasco 60 ,carburo 24 ,sip road e rapporti originali con tutte le lavorazioni del caso e il plus della ventola da 2 kg. molto cattiva, ma niente a che vedere con la mia come prestazioni e regolarità di funzionamento.

Inviato
il polini alluminio l'ho montato questo inverno ad un amico utente vol, con albero pinasco 60 ,carburo 24 ,sip road e rapporti originali con tutte le lavorazioni del caso e il plus della ventola da 2 kg. molto cattiva, ma niente a che vedere con la mia come prestazioni e regolarità di funzionamento.

La regolarità di funzionamento è un problema con l'SI su elaborati ma si può risolvere con molti interventi ed alla fine si raggiunge un ottimo risultato. Io avevo in precedenza un Malossi lamellare con PHBH 30; indubbiamente quel carburatore era più facile da settare ma, conoscendolo bene, anche l'SI può dare delle soddisfazioni e si riesce a trovare la quadra.

Io ho il volanno portato a 2,7 KG della 125 ed è un ottimo compromesso tra vivacità e regolarità di funzionamento.

Inviato

montero un volano del my.....preferisco montare un 28 proprio per una migliore carburazione......questo motore andra a londra a giugno....viaggio lungo ,condizioni diverse.....sip road o megadella....sapete in merito....

Inviato
montero un volano del my.....preferisco montare un 28 proprio per una migliore carburazione......questo motore andra a londra a giugno....viaggio lungo ,condizioni diverse.....sip road o megadella....sapete in merito....

io monto la sip road, ma non ha grandi prestazioni ed è abbastanza rumorosa. fossi in te mi rivolgerei direttamente al mega, che te la fa appositamente per la tua configurazione di motore.

Inviato
Hai detto bene, infatti il mio progetto era motore da viaggio per cui ritenevo fondamentale il miscelatore.

io ho optato per il 30 , in quanto non avendo il tempo materiale per andarmene a spasso, faccio pochissimi km e non avevo voglia di spendere per prendere varie valvole gas ecc. ecc. .

Inviato

effettivamente il miscelatore è una grande comodita....ma io ho una 180 ss e dovrei fare un lavorone per metterlo...ho anche il problema del gommoncino della scatola del filtro...nella180 è diversa quindi metto un bel 28 con filtro esterno e via.....leggendo in giro sento dire che la marma del mega è veramente valida.....poi è fatta a richiesta quindi dovrebbe essere l'ideale.......sapete come contattare il mega'?......

Inviato
effettivamente il miscelatore è una grande comodita....ma io ho una 180 ss e dovrei fare un lavorone per metterlo...ho anche il problema del gommoncino della scatola del filtro...nella180 è diversa quindi metto un bel 28 con filtro esterno e via.....leggendo in giro sento dire che la marma del mega è veramente valida.....poi è fatta a richiesta quindi dovrebbe essere l'ideale.......sapete come contattare il mega'?......

mandagli un messaggio privato e vedrai che ti risponderà immediatamente. è una persona molto disponibile e ti consiglierà al meglio secondo la tua configurazione. ciao.

Inviato
effettivamente il miscelatore è una grande comodita....ma io ho una 180 ss e dovrei fare un lavorone per metterlo...ho anche il problema del gommoncino della scatola del filtro...nella180 è diversa quindi metto un bel 28 con filtro esterno e via.....leggendo in giro sento dire che la marma del mega è veramente valida.....poi è fatta a richiesta quindi dovrebbe essere l'ideale.......sapete come contattare il mega'?......[/QUOTe

scusate l'ot, ma io il miscelatore lo odio

che goduria aprire il cassettino e mettere due misurini d'olio

e tutti che guardano e poi miscelare è l'essenza del 2 tempi

fine ot e w la vespA_salti_salti_salti_salti_salti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...