Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Giulian, il freno a disco meccanicamente parlando si monta e senza troppo problemi, a livello di omologazioni la storia è diversa perchè poi la vespa non è più conforme a quello che è dichiarato sul libretto quindi sei irregolare, con tutti i rischi del caso: dalla semplice bocciatura in fase di revisione al sequestro del mezzo e obbligo di collaudo in motorizzazione per finire ancora peggio il mancato pagamento dell'assicurazione in caso d'incidente...

Io, coscente dei rischi, l'ho montato (P200E '82) con l'idea poi di farlo omologare con apposito collaudo in motorizzazione,ma l'agenzia pratiche a cui mi sono rivolto mi ha riferito che la piaggio non rilascia più il nulla osta per l'estensione dell'omologazione ai veicoli con più di 10 anni e quindi senza quel nulla osta non si può fare niente.

Volendo c'è una buona modifica per aumentare le prestazioni del freno a tamburo...

Ciao. Clafo.

PS: visto che sei dei paraggi fatti vedere col tuo PX per una bibita...

Inviato

Si, si può montare il tamburo dell'arcobaleno ma devi per forza cambiare il perno della ruota con quello da 20mm in luogo dell'originale da 16.

Nel mio P125X dell'80 ho applicato questa soluzione trovata su VR... http://www.vesparesources.com/forum/tuning-largeframe/19013-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html#post277070 ... 8 eurini di spesa ed un'oretta scarsa di lavoro ed ecco che frena anche il peggiore dei px... _smile_

Ciao. Clafo.

Inviato
Si, si può montare il tamburo dell'arcobaleno ma devi per forza cambiare il perno della ruota con quello da 20mm in luogo dell'originale da 16.

Nel mio P125X dell'80 ho applicato questa soluzione trovata su VR... http://www.vesparesources.com/forum/tuning-largeframe/19013-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html#post277070 ... 8 eurini di spesa ed un'oretta scarsa di lavoro ed ecco che frena anche il peggiore dei px... _smile_

Ciao. Clafo.

Il tamburo della versione Arcobaleno è più grande di quello del px125e del 1982?

Questa probabilmente è la vera modifica, la seconda modifica, invece, da solo più forza sulle ganasce, che rimangono intrinsecamente della stessa capacità frenante.

Grazie per il chiarimento

Ans

Inviato

Ans, il diametro del tamburo è identico cambia il diametro del perno ruota che è da 16 mm (identificabile dal dado che blocca il tamburo con chiave da 19mm) montato sui PX fino al 1980-81 mentre il perno da 20 (con dado con chiave da 22) viene montato dall'81 in avanti...

La differenza sostanziale tra i due tipi di sistemi frenanti è la presenza della camma flottante nel freno dell'arcobaleno che permette alle ganasce dei freni di avere una maggiore e migliore appoggio sul tamburo. Mentre nei primi PX questo sistema non c'è.

Perchè dare più forza sulle ganasce non è un rimedio giusto per frenare di piu?!?!? o mgliori la superficie d'attrito o dai piu forza...

Sulle potenzialità del secondo metodo, quello della carrucolina, posso garantire personalmente l'efficacia.

Ciao. Clafo.

Inviato

Perchè dare più forza sulle ganasce non è un rimedio giusto per frenare di piu?!?!? o mgliori la superficie d'attrito o dai piu forza...

Sulle potenzialità del secondo metodo, quello della carrucolina, posso garantire personalmente l'efficacia.

Ciao. Clafo.

Clafo, complimenti per lo spirito di voler dare un contributo, credo che sio lo spirito giusto, quindi grazie davvero per le info.

Tanto per chiacchierare ti dico che la potenza frenante è data dalla superficie di attrito coinvolta e dall'attrito che si sviluppa tra le parti per unità di superficie.

Stesse ganasce= stessa superficie d'attrito coinvolta e stesso coefficiente di attrito= stessa potenza frenante ... chiaramente a parità di mani e forza bruta :-)

Posti qualche foto della carrucola?

Grazie

_ok_

Inviato
buona sera a tutti ho una p125xdell ottanta volevo chiedere se posso montare il freno a disco anteriore?e se si poi la revisione me la passano?

io il freno a disco l'ho montato ed è un semi idraulico grimeca, ho passato la revisione come gli altri due miei amici a cui lo avevo montato. prima di montarli avevo chiesto al responsabile del centro revisioni , che mi ha detto che per loro andava bene essendo questo azionato a filo come l'originale. sono due anni che è su e nessuno mi ha ancora detto niente (forze dell'ordine).ciao.

Inviato
Clafo, complimenti per lo spirito di voler dare un contributo, credo che sio lo spirito giusto, quindi grazie davvero per le info.

Tanto per chiacchierare ti dico che la potenza frenante è data dalla superficie di attrito coinvolta e dall'attrito che si sviluppa tra le parti per unità di superficie.

Stesse ganasce= stessa superficie d'attrito coinvolta e stesso coefficiente di attrito= stessa potenza frenante ... chiaramente a parità di mani e forza bruta :-)

Posti qualche foto della carrucola?

Grazie

Grazie dei complimenti ma non me li merito... in fondo lo scopo del forum è questo...

Ripeto... io non ho inventato niente ho solo applicato alla mia vespa quest'idea progettata e sviluppata da un altro vespista e visto che è una soluzione valida ed economica mi sembra giusto promuoverla.

Ans ti dico solo che con questa modifica ho la leva del freno anteriore morbida più di quella della frizione e che da 70 km/h la vespa si ferma in spazi ragionevoli col solo freno davanti.

Ecco le foto, prese da VR, sono del suo "inventore":

35678d1250516591-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo-foto1.jpg

35679d1250516591-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo-foto2.jpg

35680d1250516591-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo-foto3.jpg

Ciao. Clafo.

Inviato
Grimeca semiidraulico??

Quanto costa? e istallarlo?

Quanto rende rispetto al tamburo originale?

Posti foto?

Grazie!

la pompa al posto di averla sul manubrio viene montata sulla forcella e viene azionata dal filo, per questo viene chiamato semi idraulico. il rendimento è come quello con pompa al manubrio ma meno invasivo e abbinato ad un buon ammortizzatore , che non affondi come l'originale, la vespa frena che è un piacere e senza scomporsi come fa normalmente. per il montaggio se hai un poco di manualità lo monti in meno di un'ora visto che te lo vendono pronto per il montaggio e con le istruzioni. prima di ordinarlo controlla il diametro del perno. il costo si aggira sulle 300 euro e lo puoi trovare sia da sip che da tonazzo con le relative foto. se guardi bene nella mia vespa lo vedi. ciao.

Inviato

L'ho montato anch'io sulla mia px, l'ho pagato 300 euri da emporio dello scooter.

Devo dire che ho provato px tipo le millennium con la pompa al manubrio e frenano mooooolto di più, però è sempre meglio di frenare col tamburo, non aspettatevi miracoli però

Confermo che da montare è una cazzata, non sono un meccanico eppure ce l'ho fatta anch'io in un paio d'ore, per il discorso revisione mi sono informato prima di comprarlo, dove faccio la revisione mi hanno detto che a loro non interessa, fanno finta di niente.

Conclusione il kit semiidraulico va meglio del tamburo ma non è certo ai livelli di uno tradizionale con la pompa al manubrio

Inviato
L'ho montato anch'io sulla mia px, l'ho pagato 300 euri da emporio dello scooter.

Devo dire che ho provato px tipo le millennium con la pompa al manubrio e frenano mooooolto di più, però è sempre meglio di frenare col tamburo, non aspettatevi miracoli però

Confermo che da montare è una cazzata, non sono un meccanico eppure ce l'ho fatta anch'io in un paio d'ore, per il discorso revisione mi sono informato prima di comprarlo, dove faccio la revisione mi hanno detto che a loro non interessa, fanno finta di niente.

Conclusione il kit semiidraulico va meglio del tamburo ma non è certo ai livelli di uno tradizionale con la pompa al manubrio

l'hai spurgato prima di montarlo? dei tre che ho montato, solo uno frenava bene , gli altri due erano spugnosi alla leva. dopo lo spurgo , una meraviglia. te li danno pronti per il montaggio ma quasi sempre hanno una bollicina d'aria che ne pregiudica il perfetto funzionamento. ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...