Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
in c.57 è difficile fare i 130 io arrivai a 118 di gps perchè la termica ha troppa poca forza per tirare il rapportone 24/63 e devi ripiegare sulla primaria del 200 o 23/64 e 4°da 36

non è vero che la termica px ha poca forza,velocità alte si fanno anche con corsa 57 e primarie non lunghissime,bisogna puntare più ai giri che alla coppia massima e fare la marmitta dietro al motore,io ho fatto 146 di gps(so che è difficile da credere,ma ti assicuro che è vero)con una vespa sprint con motore px200 con 210 polini in ghisa d68,8,travasi allargati e raccordati nel carter,albero mazzucchelli corsa 57 anticipato,pompa benza,primaria 23/64 polini,4°da 36,marmitta artigianale(ideata da mio babbo e che metterà in produzione,molto migliore di polini,simonini e pinasco)a circa 8700 giri,e non ho avuto problemi di grippaggio

Inviato
non è vero che la termica px ha poca forza,velocità alte si fanno anche con corsa 57 e primarie non lunghissime,bisogna puntare più ai giri che alla coppia massima e fare la marmitta dietro al motore,io ho fatto 146 di gps(so che è difficile da credere,ma ti assicuro che è vero)con una vespa sprint con motore px200 con 210 polini in ghisa d68,8,travasi allargati e raccordati nel carter,albero mazzucchelli corsa 57 anticipato,pompa benza,primaria 23/64 polini,4°da 36,marmitta artigianale(ideata da mio babbo e che metterà in produzione,molto migliore di polini,simonini e pinasco)a circa 8700 giri,e non ho avuto problemi di grippaggio

io 148 sempre polini ghisa ma c.62 a 8000giri con 24/63 quindi ti credo ma già 8000 sono tanti per il banco px specie sul 200 pensa quasi 9000 per un uso stradale meglio avere tanta coppia se devo fare tutti quei giri uso un 177 non un 210 con il pistone più leggero e la travaseria più generosa

p.s. la pompa benzina al contrario di quanto credono tanti non ti manda più veloce

Inviato
Il polini per montarlo in corsa 60 e farlo andare bene vanno raccordate le luci col pistone e montata una basetta da 1,5mm sotto si ottiene 174°di scarico 125°di travaso e ha una copia da subito ottima e allunga benone tira la quarta da 40 kmh,se non lo raccordi non va molto bene e il pistone si suriscalda.

buonasera volfarno, quelle misure di fase io le ho trovate sul mio motore senza spessori ,prob io ho i carters un po piu' alti, pero' non conviene tenerlo un po piu' basso di fasi?

Inviato
non è vero che la termica px ha poca forza,velocità alte si fanno anche con corsa 57 e primarie non lunghissime,bisogna puntare più ai giri che alla coppia massima e fare la marmitta dietro al motore,io ho fatto 146 di gps(so che è difficile da credere,ma ti assicuro che è vero)con una vespa sprint con motore px200 con 210 polini in ghisa d68,8,travasi allargati e raccordati nel carter,albero mazzucchelli corsa 57 anticipato,pompa benza,primaria 23/64 polini,4°da 36,marmitta artigianale(ideata da mio babbo e che metterà in produzione,molto migliore di polini,simonini e pinasco)a circa 8700 giri,e non ho avuto problemi di grippaggio

Ciao, che carburatore montavi e sopratutto chi e' tuo babbo?? un mago direi per fare una marma da 146km/h !!!!

Per avere queste prestazioni che fasi avevi??

Inviato
io 148 sempre polini ghisa ma c.62 a 8000giri con 24/63 quindi ti credo ma già 8000 sono tanti per il banco px specie sul 200 pensa quasi 9000 per un uso stradale meglio avere tanta coppia se devo fare tutti quei giri uso un 177 non un 210 con il pistone più leggero e la travaseria più generosa

p.s. la pompa benzina al contrario di quanto credono tanti non ti manda più veloce

1 la pompa benzina non mi serve ad andare più veloce ma ad evitare vuoti di benzina ad alte velocità che portano al grippaggio

2 lo so che 8700 giri sono tanti,però non ho nessun problema al banco (che ha quasi 20000 km)

3 il pistone l'ho alleggerito fino a 228 g(mi sembra),quindi non è pesantissimo e la travaseria polini è molto buona e generosa(tra le migliori fra i px),io l'ho anche allargata

Inviato
1 la pompa benzina non mi serve ad andare più veloce ma ad evitare vuoti di benzina ad alte velocità che portano al grippaggio

2 lo so che 8700 giri sono tanti,però non ho nessun problema al banco (che ha quasi 20000 km)

3 il pistone l'ho alleggerito fino a 228 g(mi sembra),quindi non è pesantissimo e la travaseria polini è molto buona e generosa(tra le migliori fra i px),io l'ho anche allargata

Se la traveria del polini ti sembra generosa non hai mai visto quella del malossi, comunque mi potresti dire che lavori hai fatto al pistone per allegerirlo e riuscire a fargli fare cosi' tanti giri? sono anni che mi picchio con questo motore e cerco consigli da tutti grazie

Inviato
Ciao, che carburatore montavi e sopratutto chi e' tuo babbo?? un mago direi per fare una marma da 146km/h !!!!

Per avere queste prestazioni che fasi avevi??

mio babbo è il miglior elaboratore di vespe di rimini,elabora large e small da circa 25 anni,certe volte mi stupisco come vanno i suoi motori

vorrei mettervi le foto della marma ma adesso non ci riesco,ma fra poco inizia a produrla in serie,vi metterò delle foto

fasi:scarico 178°travasi 119┬░(mi sembra)

Inviato
mio babbo è il miglior elaboratore di vespe di rimini,elabora large e small da circa 25 anni,certe volte mi stupisco come vanno i suoi motori

vorrei mettervi le foto della marma ma adesso non ci riesco,ma fra poco inizia a produrla in serie,vi metterò delle foto

fasi:scarico 178°travasi 119┬░(mi sembra)

in c 57 devi aver alzato parecchio lo scarico, ma invece di apirazione ? classica 120-60 a lamelle?

Inviato
Se la traveria del polini ti sembra generosa non hai mai visto quella del malossi, comunque mi potresti dire che lavori hai fatto al pistone per allegerirlo e riuscire a fargli fare cosi' tanti giri? sono anni che mi picchio con questo motore e cerco consigli da tutti grazie

il polini è meglio del malossi sotto tutti i punti di vista,anche la travaseria è molto migliore,la travaseria malossi non è bella,ha l'anima interna troppo corta(circa 2cm troppo corta)quindi svuota il motore in basso,il malossi 210 non mi piace e non lo monterò mai

Inviato
buonasera volfarno, quelle misure di fase io le ho trovate sul mio motore senza spessori ,prob io ho i carters un po piu' alti, pero' non conviene tenerlo un po piu' basso di fasi?

è gia quasi un cilindro da trial,il malossi 210da scatola ha lo scarico sopra i 180 poi visto che te ne intendi vedi poi tu!

Inviato
è gia quasi un cilindro da trial,il malossi 210da scatola ha lo scarico sopra i 180 poi visto che te ne intendi vedi poi tu!

Ciao Volfarno, sto provando il 175 su base T5 che ho realizzato seguendo i tuoi consigli, ho quasi finito di mettere a punto la carburazione ed i risulati sono pefino superiori alle aspettative, infatti in alto gira che è una musica, tantè che di velocità sono riuscito a toccare i 141 (certificati), è ancora un po vuota in basso ma considerando che devo finire di lavorare la testa ed ho in previsione di montare una rumorosa MDM in luogo della mia Espandella............sono fiducioso di migliorare qualcosa, e probabilmente anche incrementare ancora un decina di km in velocità.

P.S: la frizione regge ogni strapazzo.

Ciao

Vespero.

Inviato
1 la pompa benzina non mi serve ad andare più veloce ma ad evitare vuoti di benzina ad alte velocità che portano al grippaggio

2 lo so che 8700 giri sono tanti,però non ho nessun problema al banco (che ha quasi 20000 km)

3 il pistone l'ho alleggerito fino a 228 g(mi sembra),quindi non è pesantissimo e la travaseria polini è molto buona e generosa(tra le migliori fra i px),io l'ho anche allargata

L' uso della pompa dipende da quando hai alto il carburatore rispetto al serbatoio se è basso si beve fino all' ultimo goccio di benza senza problemi

Caspita se 228g e 210cc ti sembrano pochi per fare 9000giri auguri

definire la travaseria del 210polini generosa è un' affermazione motoristicamente ridicola hai mai visto il Malossi 210 per runner che travasi ha? quello forse li supera di poco i 9000giri su un banco motore serio e progettato recentemente non 40 anni fà. Fare con un pistone così pesante e dei travasi così piccini tutti quei giri è solo controproducente perchè per farlo girare alto vai a perdere preziosa coppia che potresti sfruttare per tirare un rapporto più lungo e far lavorare il cilindro più rilassato con grande giovamento del funzionamento generale e del banco motore. Io il mio l' ho portato a 8000giri con l' espansione ma questo regime sui 200 è un azzardo ingfatti ho messo la Megadella V6 che lo "limita" a 7500 che forse è il regime giusto il prossimo motore che ho in cantiere avrà una primaria più lunga della 24/63 con la coppia di un trattore lo scopo è tenere il regime massimo in 4°sui 7000-7500giri

Inviato
L' uso della pompa dipende da quando hai alto il carburatore rispetto al serbatoio se è basso si beve fino all' ultimo goccio di benza senza problemi

Caspita se 228g e 210cc ti sembrano pochi per fare 9000giri auguri

definire la travaseria del 210polini generosa è un' affermazione motoristicamente ridicola hai mai visto il Malossi 210 per runner che travasi ha? quello forse li supera di poco i 9000giri su un banco motore serio e progettato recentemente non 40 anni fà. Fare con un pistone così pesante e dei travasi così piccini tutti quei giri è solo controproducente perchè per farlo girare alto vai a perdere preziosa coppia che potresti sfruttare per tirare un rapporto più lungo e far lavorare il cilindro più rilassato con grande giovamento del funzionamento generale e del banco motore. Io il mio l' ho portato a 8000giri con l' espansione ma questo regime sui 200 è un azzardo ingfatti ho messo la Megadella V6 che lo "limita" a 7500 che forse è il regime giusto il prossimo motore che ho in cantiere avrà una primaria più lunga della 24/63 con la coppia di un trattore lo scopo è tenere il regime massimo in 4°sui 7000-7500giri

si è vero,l'utilizzo della pompa dipende da quello,infatti nel px il carburatore è più in alto del serbatoio,quindi ad alte velocità ci vuole

228 g non sono pochi ma il pistone è grosso e meno di cosi non ci si arriva,so che a quasi 9000 giri sono molti,però non ho mai avuto problemi per quel motivo

la travaseria polini originale non è al livello del malossi per il runner,però bene allargata è accettabile(meglio degli altri per il px),fino a 8100-8200 giri si riesce ad avereuna buona coppia senza perdere il basso,io quando elaboro i px mi tengo sempre tra 7800-8600 giri,la travaseria non è il massimo ,ma fino a quei regimi secondo me non è un azzardo

poi il malossi per il runner fa quasi 10000 giri

Inviato

La pompa della benzina non è affatto indispendabile.

Basta cercare i vecchi post,guardare le date, e poi rendersi conto da quanto tempo la gente và senza pompa con i phbh. Io ho visto personalmente andare benone vespe con i 30 e senza pompe,e che macinano km e km.

Inviato (modificato)
La pompa della benzina non è affatto indispendabile.

Basta cercare i vecchi post,guardare le date, e poi rendersi conto da quanto tempo la gente và senza pompa con i phbh. Io ho visto personalmente andare benone vespe con i 30 e senza pompe,e che macinano km e km.

non ho detto che la pompa è indispensabile in tutti i motori,ho detto che nei motori px molto potenti(soprattutto con carburatore si)bisogna metterla perchè il carburatore è più in alto del rubinetto del serbatoio,quindi in motori molto potenti la benza fa fatica ad arrivare al carburatore,per esempio nel mio motore che ho citato prima ho dovuto metterla perchè la benzina non arrivava,ma è una soluzione che si usa se proprio la benzina non arriva (nelle normali elaborazioni non serve)

comunque non è difficile d montare e se la monti sei sicuro di non avere problemi di grippaggio(a meno che non hai l'olio) o vuoti di benzina,secondo me conviene montarla

Modificato da mistert5x
Inviato
no ho detto che la pompa è indispensabile in tutti i motori,ho detto che nei motori px molto potenti(soprattutto con carburatore si)bisogna metterla perchè il carburatore è più in alto del rubinetto del serbatoio,quindi in motori molto potenti la benza fa fatica ad arrivare al carburatore,per esempio nel mio motore che ho citato prima ho dovuto metterla perchè la benzina non arrivava,ma è una soluzione che si usa se proprio la benzina non arriva (nelle normali elaborazioni non serve)

che marca e che modello consigli di pompa

Inviato
che marca e che modello consigli di pompa

io uso una pompa a depressione mikuni,ma ci sono buone di varie marche,è facile da montare

la pompa te la consiglio se hai un'elaborazione spinta e hai vuoti di benzina ad alti regimi,se non hai problemi non serve

Inviato
io uso una pompa a depressione mikuni,ma ci sono buone di varie marche,è facile da montare

la pompa te la consiglio se hai un'elaborazione spinta e hai vuoti di benzina ad alti regimi,se non hai problemi non serve

cosa si sente quando hai vuoti di benzina ad alti regimi

Inviato
cosa si sente quando hai vuoti di benzina ad alti regimi

senti che quando tiri molto la 3°e metti la 4°il motore fa fatica a salire di giri,insomma senti come quando sei a secco che stai rimanendo a piedi,ma se non te ne accorgi e non cavi il gas grippi,ecco perchè consiglio la pompa

te che motore hai?

Inviato
senti che quando tiri molto la 3°e metti la 4°il motore fa fatica a salire di giri,insomma senti come quando sei a secco che stai rimanendo a piedi,ma se non te ne accorgi e non cavi il gas grippi,ecco perchè consiglio la pompa

te che motore hai?

polini 210 alu lavori vari pero' non sono contento delle mie prestazioni

Inviato

me lo hanno fatto quindi non so bene comunque sip road 210 polini alu ho messo la basetta sul cilndro 1,5 2 si lavorato albero anticipato carter lavorati rapporti malossi 23 64 4 lunga cambio del 200 115 di gps in piano poi mura in terza faccio 80 85 poi mura

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...