Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

io ho una special del 78 con:

-gt o 102 polini o 102 polini d.a

-campana 24/72

-carburatore 19/19

-albero anticipato mazzucchelli

-polini a banana

secondo il vostro parere come prestazioni sarebbe meglio montare il polini classico , il doppia aspirazione, o il 102 malossi?_grrr_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Se non sei pratico di collettori d.a prendi un polini mono o un malossi che vanno benissimo entrambi.

ed invece il 110 polini me l'hanno regalato secondo te come prestazioni va bene se fatto un buon rodaggio e senza aver raccordato i travasi?

Inviato
Andrebbe molto meglio e scalderebbe anche meno.

ascolta un attimo: 110 polini con travasi raccordati,22 vgh dell' orto senza filtro, campana 27/69 denti dritti, albero anticipato, polini a banana. con il 22 ce la farebbe a tirare su tutta la 4?se si quanto mi potrebbe fare con questa configurazione la vespa?dovrei aumentare il carburatore?l'albero?

grazie in anticipo

Inviato

La 27/69 è lunga,meglio una 22/63 con un bell'albero piaggio anticipato a mano seguendo fasature precise;montando un pinasco o un mazzucchelli e lavorando anche la valvola arriveresti comunque a valori accettabili per poter spremere qualcosa in piu.Nei motori a 2 tempi con valvola come la vespa la potenza non viene data soltanto montando un cilindro con maggior cubatura ma anche da una adeguata fase d'aspirazione(tempo in cui la valvola è aperta e aspira dal carburatore) oltre che da un carburatore piu grande dell'originale ed il 22 è perfetto.Prima però vorrei sapere a quale livello di pratica elaborativa sei arrivato,altrimenti rischio di riempirti la testa con numeri e altre cose che ti confonderebbero.

Inviato
La 27/69 è lunga,meglio una 22/63 con un bell'albero piaggio anticipato a mano seguendo fasature precise;montando un pinasco o un mazzucchelli e lavorando anche la valvola arriveresti comunque a valori accettabili per poter spremere qualcosa in piu.Nei motori a 2 tempi con valvola come la vespa la potenza non viene data soltanto montando un cilindro con maggior cubatura ma anche da una adeguata fase d'aspirazione(tempo in cui la valvola è aperta e aspira dal carburatore) oltre che da un carburatore piu grande dell'originale ed il 22 è perfetto.Prima però vorrei sapere a quale livello di pratica elaborativa sei arrivato,altrimenti rischio di riempirti la testa con numeri e altre cose che ti confonderebbero.

l' ultima domanda nn lo capita, comunque ora ho i carter aperti. tu mi consiglio di allargare la valvola allora?dovrei allargare anche il travaso del carter del collettore per il carburo?

Inviato

con la 27/69 dd, 110 polini , 22 vhb bs, travasi raccordati al cilindro, albero anticipato mazzucchelli, cuffia et3, volano alleggerito 1,3 kg.,

per la marmitta posso montare una simonini 40.308 (nuova simonini)? o è meglio la polini a ?banana

Inviato

Ovviamente si allarga e si allunga la valvola verso il basso lasciando almeno 3 mm di materiale su ciascun lato per avere una tenuta decente per l'uso quotidiano e all'esterno si raccorda il foro dell'aspirazione con quello del collettore d'aspirazione allargando anche nel tratto interno collettore-valvola.Per il 110 si usa la cuffia del 50 e se proprio vuoi mettere i 27/69 preparati a montare un pignone piu piccolo di almeno 2 denti o forse 3(se lo fanno) e come marmitta una bella banana.La domanda che ti avevo posto te la riformulo diversamente:se ti dò i valori in gradi di anticipo e ritardo aspirazione per modificare albero e valvola,sei in grado di trasformarli in pratica?Perchè volendo,lavorando ulteriormente l'albero anticipato si riesce ad avere ancora di piu dal motore ma se non sei pratico meglio non eseguire lavorazioni strane e usare l'albero anticipato così com'è che va gia bene ugualmente.

Inviato
Ovviamente si allarga e si allunga la valvola verso il basso lasciando almeno 3 mm di materiale su ciascun lato per avere una tenuta decente per l'uso quotidiano e all'esterno si raccorda il foro dell'aspirazione con quello del collettore d'aspirazione allargando anche nel tratto interno collettore-valvola.Per il 110 si usa la cuffia del 50 e se proprio vuoi mettere i 27/69 preparati a montare un pignone piu piccolo di almeno 2 denti o forse 3(se lo fanno) e come marmitta una bella banana.La domanda che ti avevo posto te la riformulo diversamente:se ti dò i valori in gradi di anticipo e ritardo aspirazione per modificare albero e valvola,sei in grado di trasformarli in pratica?Perchè volendo,lavorando ulteriormente l'albero anticipato si riesce ad avere ancora di piu dal motore ma se non sei pratico meglio non eseguire lavorazioni strane e usare l'albero anticipato così com'è che va gia bene ugualmente.

no guarda non sono un gran elaboratore e quindi non vorrei toccarlo l'albero. comunque la simonini è una buona marmitta per tirare tutte le marcie visto che è una marmitta che rende agli alti? puoi spiegarmi se va bene con questa conf?!grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...