Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,

come sapete mi sono affacciato da poco sul mondo telai grandi da poco.

Dopo aver risolto i problemi iniziali alla mia Cosa 200 ho iniziato ad usarla.

Fatto il pieno appena scattata la riserva, fino a quando mi è riscattata la riserva ho percorso soli 60 km!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non penso sia normale....

-Ho già controllato e semra non ci siano perdite.

- un'altra cosa a motore parcheggiato la benzina rimane la stessa, ma viaggiando la lancetta del carburante scende a vista d'occhio. Cosa può essere?

Non ho mai smontato la vespa cosa e neanche nessun motore large.

Cosa controllo?

so che la mia vespa ha miscelatore e rubinetto elettrico...

Anche se non avete una cosa , penso che un px con miscelatore sia uguale come sistema... Aiutatemi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

purtroppo l'indicatore funziona bene .... quando scatta la riserva ci sono più o meno 1,5 lt.

oggi ho smontato il serbatoio per vedere se c'erano perdite e non ce ne sono...

ho cambiato per sicurezza il tubo benzina.

sul carburatore c'è una vite che regola la mandata della benzina... sui px non ci dovrebbe essere, perchè è in corrispondenza del rubinetto elettrico come va regolata?

Inviato

allora se per depressore intendi una pompa , allora no non c'è l'ha , infatti sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che il rubinetto è elettrico ma la benzina scende a caduta libera.

tanto per capirci quanto dovrebbe fare un motore 200 al litro? in questo momento a me fa

i 10 km al litro

Inviato

il calcolo lo fatto in questo modo.

sul libretto c'è scritto che il serbatorio porta 8 litri totali

ho smontato il serbatoio per controllare se non ci fossero perdite, non c'è n'erano, ma per sicurezza ho messo un tubo nuovo, nel frattempo ho svuotato il serbatoio ed ho misurato, dentro c'erano 2 litri.

quindi dal pieno ho consumato 6 litri e percorso 60 km. quindi 10 km al litro.

inoltre ho smontato la candela e non era color nocciola ma nera... però ai massimi il motore è perfetto e non mura, quindi non so... la vespa va bene è perfetta ma la candela è nera...

come marmitta ho notato che monta una sito.

Inviato

ragazzi molto probabilmente ho capito perchè la cosa consuma, ho notato che lo starter automatico non funziona, immagino che il vecchio proprietario molto ignorantemente abbia messo un getto piu grande per farla partire anche a freddo. infatti quando la uso il filtro si inzuppa di benzina e cola tutta la benzina sui carter.

come posso risolvere con lo starter? qualcuno ha avuto problemi simili?

Inviato

allora ieri sono riuscito a modificare il mio carburatore. in pratica anche se hanno un codice diverso, lo starter della cosa e quello dell'et2, ed altri plasticoni è identico (è uguale anche il cablaggio) ma in magazzino ricambi non c'è l'avevano disponibile. Cosi il ricambista mi ha consigliato di mettere il kit aria manuale per gli scooter. E cosi ho fatto, adesso non si sfacerà mai piu... nel kit c'era anche il cavo e la leva, quindi ho posizionato la leva in un posto sul motore facide da arrivarci. adesso la vespa parte subito anche a freddo. l'unico dubbio che mi viene è lo starter automatico aveva uno spilletto conico alla punta invece quello manuale no.

il rivenditore mi ha detto che anche gli scooter hanno quel spilletto ma col kit manuale con c'è l'hanno... Vabbè. adesso mi tocca solo controllare la carburazione.

La vespa cosa ha 2 filtri aria, uno nella scatola carburatore ed uno sotto sella di tipo air box.

L'air box attappa molto il motore, cosi ho pensato di comprare un manicotto px. adesso filtra nel carburatore come i px e prende aria direttamente nella scocca senza essere ulteriormente filtrata. cosi sembra andare meglio . il motore fa più giri e sembra anche consumare meno.

per smontare il getto max devo togliere tutto il carburo?

Inviato

come avevo previsto oggi ho smontato il carburatore e mi trovo un getto massimo numero 120.

calcolando che la cosa 200 monta come getto massimo un 92 mi sembra molto eccessivo!!!

monta un 92 perchè ha 2 filtri dell'aria.

adesso ne ho staccato uno quindi è diventato come un px.

il px 200 con miscelatore monta un getto massimo 116. senza miscelatore 118.

oggi passo dalla piaggio e prendo un pò di getti. voi cosa mi consigliate? che numero?

Inviato

montato un getto 115, visto che ho scollegato l'airbox e messo il manicotto della px, penso che un 115 vada bene , calcolando che la px 200 con miscelatore porta un 116.

ho fatto una prima strappata ed il motore sembra andare bene. ho controllato la candela e sembra essere diventata nocciola. adesso vedremo se i consumi sono diventati nella media

Inviato

Controlla anche tutta la colonna del getto max, quindi emulsionatore e freno aria (sul PX BE3 e 160), nonchè il getto minimo, 55/160 sulla PX 200.

Complimenti per l'operazione starter, bella trovata!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...