Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

_nonvedo

Salve a tutti!

mi serve un GRANDE aiuto ragazzi!

sto facendo installare dall'unico meccanico disponibile qui a Losanna un vespatronic sul mio gs 150.

Il meccanino l'ha installato la vespa o parte con uno scoppio (dopo diverse prove sur la pedivella) o ad un altra regolazione dell'anticipo va in retromarcia..se inserisce la marcia..

Prima che gli sequestri la mia povera ma bella gs dalle sue mani..qualcuno puo aiutarmi e dirmi a quanto va regolato l'anticipo del vespatronic sul gs 150?

GRAZIE!

Carlo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

immagino che sia questione di fasature..

ma sto cavolo, ed è l'inico qui in giro,... non riesce a mettere a fase sto benedetto vespatronic

..come posso ovviare? come posso aiutare sto cavolo di meccanico..dal momento che non ve ne sono altri in giro..?

ho sentito pocanzi tino sacchi, che mi dice che è sfasato di almeno 60 gradi.

Inviato

Dato che era successo anche a me, rivedendo i cablaggi, ho scoperto di avere invertito i cavi che vanno alla centralina. Una volta effettuato lo scambio è andato tutto bene.

Tuttavia il Vespatronic è lurido per la fasatura in quanto la tacca sullo statore è generalmente sballata, occorre fasarlo meccanicamente e testare con la stroboscopica.

Inviato (modificato)

hai ragione Francesco! adesso mi trovo con sto meccanico che ha il gs da 4 mesi e non ci sta capendo un fico secco! gli ho inviato una foto di un utente "presco18" che l'ha fatto installare sul suo gs con successo.

Speriamo che se la cavi..altrimenti mi porto via la vespa ..la carico su un carello e la porto a Milano..

se hai idee e suggerimenti di modo che io posso tramsetterli a sto meccanico francofono sono stra bene accette!

cambiare meccanico è praticamente impossibile qui a Losanna..c'è solo lui!

avevo sentito Tino Sacchi l'inventore del vespatronic.., gentile e disponibile,.. sostiene che il problema è il meccanico e che l'installazione ed il settaggio del vespatronic per gs..non necessita di grandi manovre....bah...sarà perchè sarà l'inventore..

Modificato da carlo71
Inviato
hai ragione Francesco! adesso mi trovo con sto meccanico che ha il gs da 4 mesi e non ci sta capendo un fico secco! gli ho inviato una foto di un utente "presco18" che l'ha fatto installare sul suo gs con successo.

Speriamo che se la cavi..altrimenti mi porto via la vespa ..la carico su un carello e la porto a Milano..

se hai idee e suggerimenti di modo che io posso tramsetterli a sto meccanico francofono sono stra bene accette!

cambiare meccanico è praticamente impossibile qui a Losanna..c'è solo lui!

avevo sentito Tino Sacchi l'inventore del vespatronic.., gentile e disponibile,.. sostiene che il problema è il meccanico e che l'installazione ed il settaggio del vespatronic per gs..non necessita di grandi manovre....bah...sarà perchè sarà l'inventore..

io l anno scorso ho provato ad installare il Parmakit su un 200pe ,malossi 210, se il meccanico non ci sa fare..fa solo danni!! ha me ha rovinato l albero motore, a inserito male la chiavetta, tra volano e albero motore.. risultato la vespa non andava oltre 60 km!! oltretutto il Parmakit, al minimo i fari faticavano ad andare, le frecce manco si vedevano se funzionavano o no...cambiava discorso se accelleravo un po, illuminazione perfetta, ma al minimo erano dolori, questa e una caratteristica del Parmakit/ e vespatronik, andato da un altro meccanico, mi ha consigliato subito di rimontare l accensione originale ducati, oviamente ho dovuto rifare il motore, l albero motore era andato, e ho rimontato l accensione ducati, un consiglio?? tieni l accensione originale gs, ho al piu fatti montare un accensione eletronica normalissima tipo ducati

  • 2 settimane dopo...
Inviato

tutto giusto! Ho fatto rimontare i pezzi d'origine..la vespa scoppietta..ma almeno non va indietro.. L'accensione elettronica resterà al meccanico che l'aveva a dir il vero acquistata di propria tasca e che ha ammesso di non capirci niente....

ho preso la decisione di portare la vespa a Milano (il posto affidabile piu vicino da Losanna), da un noto esperto per risettare l'accensione d'origine rimettendo la batteria ( che era stata esclusa). Ovviamente approfitto pera dare una controllatina per eventuali, spero di no, danni provocati dal meccanico losannese e per un settaggio complessivo del motore.

Pare che il sistema di accensione originale con la batteria ( ed un ponte diodi recente) valga veramente la pena!

Insomma meglio tornare alle origini....

io l anno scorso ho provato ad installare il Parmakit su un 200pe ,malossi 210, se il meccanico non ci sa fare..fa solo danni!! ha me ha rovinato l albero motore, a inserito male la chiavetta, tra volano e albero motore.. risultato la vespa non andava oltre 60 km!! oltretutto il Parmakit, al minimo i fari faticavano ad andare, le frecce manco si vedevano se funzionavano o no...cambiava discorso se accelleravo un po, illuminazione perfetta, ma al minimo erano dolori, questa e una caratteristica del Parmakit/ e vespatronik, andato da un altro meccanico, mi ha consigliato subito di rimontare l accensione originale ducati, oviamente ho dovuto rifare il motore, l albero motore era andato, e ho rimontato l accensione ducati, un consiglio?? tieni l accensione originale gs, ho al piu fatti montare un accensione eletronica normalissima tipo ducati
Inviato

Ciao Carlo71, sono di Ginevra, ho montato anch'io il V-tronic sul GS150 però ci ho messo quasi una settimana x farlo funzionare, purtroppo lo schema fornito è sbagliato, devi invertire i 2 fili sulla centralina, Sacchi non mi è stato di grande aiuto e ogni volta la sua risposta era "segui lo schèma" ma non è giusto sto benedetto schema...pazienza...prova a chiamare Curare Motor Shop allo 022.345.00.60, chiedi Massimo da parte mia (Michel) e poi fammi sapere. Spero di esserti stato utile

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...