Giovanni Milo Inviato 21 Giugno 2012 Segnala Inviato 21 Giugno 2012 Ciao a tutti ragazzi. Allora ho un piccolo problema che vorrei esporvi. Anzitutto, non mi è ben chiara la differenza tra Veicolo storico e Veicolo d'epoca. I0 possiedo, una Px 200 E (che ha 20 circa) e un Honda Nighthawk 450 (20 circa pure lei) Ora hanno entrambe l'assicurazione agevolata dall'iscrizione al FMI (pago circa 200 euro l'anno x veicolo) La mia domanda è: La mia Vespa può circolare a napoli quando ci sono i blocchi? La mia moto può circolare in quale città che presenta i blocchi per le emissioni ? (euro 3-4 ecc) E' probabile che andrò fuori per il servizio militare,e vorrei sapere se la mia Bambina può circolare lì. (tutto pgagato, bollo, revisione,assicurazione ecc) Per circolare intendo : tutti i giorni senza limitazioni (anche le ZTl, ma se le ztl sono off limits non è un problema) Cita
GiPiRat Inviato 25 Giugno 2012 Segnala Inviato 25 Giugno 2012 Ciao a tutti ragazzi. Allora ho un piccolo problema che vorrei esporvi.Anzitutto, non mi è ben chiara la differenza tra Veicolo storico e Veicolo d'epoca. I0 possiedo, una Px 200 E (che ha 20 circa) e un Honda Nighthawk 450 (20 circa pure lei) Ora hanno entrambe l'assicurazione agevolata dall'iscrizione al FMI (pago circa 200 euro l'anno x veicolo) La mia domanda è: La mia Vespa può circolare a napoli quando ci sono i blocchi? La mia moto può circolare in quale città che presenta i blocchi per le emissioni ? (euro 3-4 ecc) E' probabile che andrò fuori per il servizio militare,e vorrei sapere se la mia Bambina può circolare lì. (tutto pgagato, bollo, revisione,assicurazione ecc) Per circolare intendo : tutti i giorni senza limitazioni (anche le ZTl, ma se le ztl sono off limits non è un problema) Sono veicoli d'interesse storico e collezionistico tutti i veicoli iscritti ai registri storici identificati dall'Art. 60 del CdS: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Sono veicoli d'epoca tutti quelli iscritti in speciali registri della motorizzazione, e che possono circolare sono in occasioni speciali e previa richiesta in motorizzazione. In genere sono i veicoli conservati nei musei, pubblici e privati. Se la tua vespa è iscritta ad un registro storico e se il comune di Napoli riconosce ai veicoli iscritti a quel registro di poter circolare anche durante i blocchi del traffico, allora puoi circolare, ma devi informarti presso il comune di Napoli. Per circolare in Lombardia e nei comuni di Roma e Torino è necessario che il veicolo Euro0 sia iscritto ad un registro storico riconosciuto, tranne che per i periodi di blocco totale, in quelli non può circolare. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini