Ministry Inviato 23 Giugno 2012 Segnala Inviato 23 Giugno 2012 Ciao, ho ricevuto in "eredità" da un amico una vespa 150. Il problema è che io vivo in Veneto e la vespa è in Sicilia (in un magazzino); dovrei quindi scendere in aereo e poi risalire a cavallo del mezzo. Fin qui tutto bene Il problema è che l'amico, il legittimo proprietario, si trova all'estero per un tempo indefinito. Tutti i documenti sono fisicamente in Sicilia e non mi è possibile recuperarli se non scendendo di persona. Inoltre non saprei come compilare la scrittura privata di vendita (potrei farmi spedire una dichiarazione via mail...). Ovviamente tutte le pratiche burocratiche devo svolgerle io. Specifico che il mezzo è regolarmente immatricolato, funzionante, revisionato e assicurato (ha circolato fino a poco tempo fa) Cita
GiPiRat Inviato 25 Giugno 2012 Segnala Inviato 25 Giugno 2012 Ciao,ho ricevuto in "eredità" da un amico una vespa 150. Il problema è che io vivo in Veneto e la vespa è in Sicilia (in un magazzino); dovrei quindi scendere in aereo e poi risalire a cavallo del mezzo. Fin qui tutto bene Il problema è che l'amico, il legittimo proprietario, si trova all'estero per un tempo indefinito. Tutti i documenti sono fisicamente in Sicilia e non mi è possibile recuperarli se non scendendo di persona. Inoltre non saprei come compilare la scrittura privata di vendita (potrei farmi spedire una dichiarazione via mail...). Ovviamente tutte le pratiche burocratiche devo svolgerle io. Specifico che il mezzo è regolarmente immatricolato, funzionante, revisionato e assicurato (ha circolato fino a poco tempo fa) Se il tuo amico non è in Italia e non ha lasciato una delega alla vendita autenticata a qualcuno, ma puoi accedere ai documenti, soprattutto al documento di proprietà (CdP o foglio complementare che sia) allora devi fare una vendita da proprietario NON intestatario tramite l'art. 2688 tramite un parente o un amico. Vedi qui: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/20591-scrittura-privata-di-compravendita.html e qui: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.) Ciao, Gino Cita
Ministry Inviato 26 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2012 Se il tuo amico non è in Italia e non ha lasciato una delega alla vendita autenticata a qualcuno, ma puoi accedere ai documenti, soprattutto al documento di proprietà (CdP o foglio complementare che sia) allora devi fare una vendita da proprietario NON intestatario tramite l'art. 2688 tramite un parente o un amico.Vedi qui: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/20591-scrittura-privata-di-compravendita.html e qui: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.) Ciao, Gino Grazie Mi hanno suggerito anche di fare un'istanza di acquisto (Automobile Club d'Italia: Guida pratiche auto) in questo modo dovrei evitare la rogna dell'autenticazione della firma. Ovviamente potrei farmi spedire tutti i documenti necessari dal mio amico via mail. Da quello che ho capito sono metodi, nel mio caso, sostanzialmente equivalenti... Giusto? Cita
GiPiRat Inviato 26 Giugno 2012 Segnala Inviato 26 Giugno 2012 GrazieMi hanno suggerito anche di fare un'istanza di acquisto (Automobile Club d'Italia: Guida pratiche auto) in questo modo dovrei evitare la rogna dell'autenticazione della firma. Ovviamente potrei farmi spedire tutti i documenti necessari dal mio amico via mail. Da quello che ho capito sono metodi, nel mio caso, sostanzialmente equivalenti... Giusto? Non credo che l'istanza di acquisto si possa applicare ad un veicolo usato e, comunque, servirebbe sempre una fattura o un contratto di acquisto da parte dell'intestatario, che tu non hai. O il tuo amico ti manda una delega alla vendita autenticata, oppure fai la vendita con l'art. 2688, che è perfettamente legale. A voi la scelta. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini