Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, stamani mi accingo ad effettuare un po' di lavoretti sulla mia p125x con dr177.

Ho acquistato una frizione della new fren 4 dischi, premetto che non ho mai ne smontato ne montato una frizione, ma per imparare mi devo avventurare. Ora la frizione si trova a bagno nell'olio prima del montaggio, ma mi è venuto un dubbio.

Io smonto la frizione originale (che slitta maledettamente in qualsiasi condizione) e devo rimontare questa a 4 dischi, io solitamente vedo come smonto una cosa e la rimonto nella stessa maniera.... ma qui come faccio ? smonto una 3 dischi e ne monto una a 4, come li devo montare questi dischi ?

HGo 3 dischi in solo metallo, 3 con sughero da entrambi i lati e uno che da un lato ha il sughero e dall'altro è metallo.... allogo foto, sono in difficoltà :-)

HELP !!![ATTACH=CONFIG]53476[/ATTACH]

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Quando avrai smontato ti accorgerai che non c'è nessuna particolare difficoltà, per il montaggio osserverai dunque la stessa sequenza, essendo poi i dischi della modifica più sottili riesci a fargliene stare uno liscio ed uno guarnito in più........tutto qui.

Inviato
Grazie vespero, ho cambiato la frizione, solo che ora che ho finito, la pedivella della messa in moto va a vuoto.... :frown:

cosa ho sbagliato secondo voi ?

E' improbabile che tu abbia sbagliato qualcosa, probabile invece che sia da allentare un po il filo frizione; se non è così rismontare subito il carterino a tre viti e controllare!

Inviato

ho staccato del tutto il filo della frizione, sembrava tirata... (mi si è anche sfilacciato tutto ora devo cambiare anche quello ), però fa uguale, ho appena rilevato l'olio, rilevata la ruota, sdraiato la vespa e aperto il carter della frizione.

Boh... a me sembra tutto normale, se giro la frizione il volano gira, quindi non dovrebbe essere un problema di chiavetta.

Non so....

Inviato

l'unica cosa che ho fatto di strano per rimontare la frizione, è stata con il dremel allargare un po' il dentino che ha l'ultimo disco, quello che da una parte è in metallo e l'altra in sughero. L'ho limato un po' sennò non riuscivo a farlo entrare, lo spazio tra la parte superiore dei dentini e quella inferiore non mi permettevano di infilarlo nella campana.

In definitiva è un po' più piccolo questo disco dell'originale.

Non credevo fosse un problema questo, a regola però lo è....

Inviato (modificato)

Non mi è chiaro cosa hai dremellato ma non credo che vanga da li il problema, se la frizione non innesta o è perche è montata sbagliata, oppure è perchè c'è qualcosa che la tiene aperta; per quanto riguarda la prima che ho detto.................disco guarnito, disco lisco, disco guarnito, disco liscio, disco guarnito , disco liscio, disco semiguarnito.

Per quanto riguarda la seconda possibiltà.............fai una prova senza montare il carterino a tre viti........

E naturalmente la chiavetta deve essere al suo posto, ma questo spero proprio che..............

Inoltre............spero tu non abbia fatto la stupidata di bombare i dischi.

Modificato da Vespero
Inviato

il disco numero 4 che è l'ultimo come vedi dalla foto al termine delle alette ha un dentino, dentino che si va ad incastrare nelle asole della campana, bene, quello che vedi in foto non ci arriva, cioè se lo agganci da una parte non arriva dalla parte opposta e non si riesce ad infilare, allora ho allargato tutti i dentini con il dremel per farcelo arrivare.

Comunque magicamente smontandola e rimontandola ora "funziona" però fa uno scampanellio strano quando non è tirata e la vespa tende a spegnersi al minimo anche se è toralmente libera la ruota quando la frizione è tirata.... molto strano.

Ultima prova prima del meccanico, ora rismonto e rimonto ancora una volta e sostituisco il piattello numero 4 con quello vecchio che è si finito ma almeno vedo se è quello che fa quello scampanellio e se è quello che fa funzionare in maniera anomala la frizione.

Grazie per i consigli

Inviato (modificato)

Adesso ho capito cosa hai dremellato..........

Il disco di chiusura non entra perchè la campana è deformata (per impedire questa deformazione si usa mettere il famoso ed utilissimo anello di rinforzo intorno alla campana), cmq la cosa da fare non è come tu hai fatto quella di limare il disco ma piuttosto ridare forma alla campana e quindi stabilizzare il tutto mettendo l'anello di cui più sopra; attenzione però che quando la campana è deformata è probabile che vi siano delle crepe sulla stessa, situate tra i fori tondi di alloggiamento scodellini portamolla e la base delle feritoie dove vanno ad impegnarsi i dischi guarniti, controlla bene perchè a volte non sono facilmente visibili; in questo caso sostituire la campana.

Modificato da Vespero
Inviato

se la pedivella va a vuoto, secondo me significa che la frizione è tirata che i dischi non fanno presa o che hai dimenticato il pignone... non credo.

Potrebbe essere il notolino messo male che spinge sempre sullo spingidisco?? non so ci sto ragionando un attimo...

Inviato

Allora, alla fine ci sono stato fino alle 22:40 poi mi sono arreso. ho rismontato tutto l'ennesima volta la sera, ho rimesso il vecchio disco 4, quello usato che per├│ entrava bene nella campana senza forzarlo ( anche se non credo sia stato quello il problema). La sera provo la vespa e tutto scampanava come un ducati con frizione a secco, ritiro ancora un po' la frizione ma niente, continua a fare questo rumore di ferraglia. Mi arrendo prima delle 11 e vado a letto. La mattina decido di riprovare la vespa. La notte mi ha riparato la vespa, non so cosa sia successo, ma accendo la vespa e il rumore non c'è più, faccio un giro e va tutto bene, oggi ci ho fatto un centinaio di km e va tutto bene, quindi........ Boooooo ?

Non so proprio, l'unica cosa che mi viene in mente e che nella notte i dischi si sono impregnati ancora di più di olio, io comunque li aveo tenuti a bagno per quasi 4 ore credevo bastasse.

Comunque oradovrei rimontare il disco 4 della frizione nuova, ma non ci penso nemmeno lontanamente, va, va bene, e la lascio cosi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...